Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Discriminazione nei confronti dell'f800gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=362415)

caopia 14-07-2012 07:07

ma chi se ne frega!!!! che parlassero pure quanto vogliono!!!

Mikey 14-07-2012 07:46

La BMW a due ruote nasce boxer nel 1923 con la R32. L'idea originale di bmw è cosi, boxer e cardano. Da allora c'è sempre stata una bmw boxer ...ovvero da quasi 90 anni.
Inoltre le moto che hanno segnato la storia di BMW sono state boxer (si pensi alle vittorie nella PD). E' quindi piuttosto normale che il boxer e il cardano identifichino un DNA motociclistico molto BMW e molto particolare se non unico nel panorama motociclistico mondiale. Questo non vuol dire meglio o peggio ma sicuramente una idea originale di fare moto.

Ciò detto a ognuno la sua moto, l'importante è godersi la propria. I complessi di superiorità, per una moto, sono boiate ...tanto quanto lo sono quelli di inferiorità. IMHO :);)

R72 14-07-2012 08:22

Quote:

Originariamente inviata da C.82 (Messaggio 6804340)
quindi lascia pure credere a loro di avere l'unica vera BMW, quella che perde il motore...

quella che perde il motore? in che senso? che si stacca dal telaio mentre vai?:rolleyes:

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6804469)
Non è un problema di avere il boxer o meno, è solo una questione di costi.
Nessun boxerista si sognerebbe di dire che le K a 4 cilindri od a 6 non sono vere BMW.
Mentre molti, lo dicono della GSina

poi ci sono quelli che gli vien l'orticaria solo a vedere una BMW con la marmitta a dx... se voglio una moto con la marmitta a dx compro una suzuki

Quote:

Originariamente inviata da andym (Messaggio 6804726)
Carl800gs ha il nick che inganna!!! perchè non lo cambia a carl1200Gs.... :)

perché per cambiare nick c'è una trafila da seguire che non è facile subito, se lo evita è saggio

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 6812053)
ma scusate se ce la prendiamo noi per come ci trattano allora i poverini con le motoguzzi cosa devono fare andare in analisi:lol::lol::lol:

direi di no, "BMW is a Guzzi with hanging tits" diceva un fumetto (BMW è una Guzzi con le tette cadenti), ha un progetto molto più simile al boxer

tutto sta in chi possiede una F nel non prendersela alle provocazioni inutili dei boxeristi, perché probabilmente è proprio lì che si divertono

Quote:

Originariamente inviata da AsAp (Messaggio 6814534)
ricorderò per sempre l'espressione carica di ironia del buon Carlo Talamo quando gli chiesero un parere sulla BMW :

Sono due valigie con una moto in mezzo:lol::lol::lol:

diceva anche che la R1100S è larga come una pizza

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 6819555)
Ussignùr... mi sembra che il marchio BMW per la serie F sia l'acronimo di Bothered Men Wheels!

non è
Boxer
Motorrad
Wunderbar
:lol::lol::lol::lol::lol:

pericleromano 14-07-2012 12:17

Mikey, inferiorità????? ...... pfui... credimi neanche un pò!!!

l'apina 29-07-2012 15:15

comprai nel 1987 la endurona 800 gs che poi vendetti. Quindi K100RS.
prima del 2008 avrei potuto prendere il 1200 ma l'avevo sempre considerata troppo pesante nei parcheggi (obliqui o in salita/discesa), poco padroneggiabile nelle stradine di paesi di montagna dove la strada è fatta di ciotoli levigati dall'usura e le curve hanno inclinazioni del 10%. Ma quando è uscita la 800 non ho avuto dubbi.
L'ho scelta !

nagato72 01-08-2012 10:17

io aggiungo solo quanto segue:
ho avuto R1100GS/R1150GSADV/R1200GS MY2008...e poi si...mi sono impantanato con il C1....vabbè...eppure mi son trovato bene..
tornando a 1200vs800, da sensazioni soggettive e prove strumentali riviste varie di settore:
- hanno praticamente le stesse prestazioni, con 1200 superiore (leggermente) solo in ripresa (beh, con 1200 cc vorrei vedere..)
- la coppia dell'800 è + che suff per fare tutto da soli e in due con bagagli..anche se l'800 non s'impenna di gas in 2a come facevo con il 1200...sigh.. anzi, anche in 1a mi tocca sfrizionare....sarà x la mia stazza...
- l'800 pesa quasi 40 kg in meno...facendo fuoristrada ogni tanto cado. Già tirare su da solo l'800 - seppure con tecnica - ti fai un bel "cul..to" e penso a quando m'è successo in salita...
- l'assicurazione e bollo dell'800 costano molto meno
- i consumi dell'800 fanno ridere in confronto al 1200...
credo sia sufficiente.. O NO???
Eppure la sufficienza con cui tutti trattano l'800 (tutti quelli che non ne capiscono, perchè chi fa davvero off l'elogia) la vedo tutti i giorni. Infatti il 1200GS è chiamato "IL GS", mentre l'800 GS "L'enduro 800" come a sottolineare che non è un GS. Il 1200 è semplicemnte uno status symbol, come il porsche cayenne, tanto per fare un esempio. Un SUV a due ruote, che diverrà totalmente "inutile" a livello pratico con l'uscita del 1250 liquid cooled. Se il boxer 1200 raffreddato ad aria aveva ancora "qualche suo perchè" il nuovo barcone sarà la "soluzione finale" per spacconi che non sanno andare in moto. Ed avrà un solo: MA PERCHEEEéééé????.
Non voglio generalizzare, ma purtroppo, in Italia, il 99% di chi comprerà quel bisonte lo farà solo per moda od ostentazione e non per scelta critica e consapevole

e comunque se dovessi scegliere un 1200 prenderei il ST...vero, pesa 20 kg e rotti in + del gs 1200 (ma va comunque confrontata con 1200 ADV e la difefrneza non è + così tanta) ma la trovo + comoda in viaggio e in off si comporta molto meglio del gs 1200 (v. es telelever....) e poi ha + fascino (secondo me, soprattutto la nuova versione "worldcrosser"), a parità di dotazioni costa 4000 EUR meno del1200GS ADV e i 270 kg non si sentono... mentre vai...ma non vorrei mai trovarmi a tirarla su da solo....

marcomelli 05-09-2012 21:19

a parer mio l'800GS è una gran moto.....
io non ho la macchina e la moto la uso tutti i giorni per tutto l'anno....sinceramente con la mia giessina mi sono trovato da Dio e non credo di trovarne un'altra migliore a livello di consumi, prestazioni, comodità e prezzo....in più a firenze l'assistenza funziona bene
una moto per tutte le stagioni e per tutti i percorsi....
cosa voglio di più?

Carl800GS 06-09-2012 08:47

@nagato72:eri partito bene ma poi ti sei rovinato....:mad:

....

....

bigbe@r 06-09-2012 09:23

qualcuno ha da accendere?

ghima 06-09-2012 11:13

e noi della F800R allora cosa dovremmo dire??

è considerata l'entry level della gamma (nn considerando la seri G650GS), ma in montagna non mi sembra proprio che sia tale..

jada79 06-09-2012 11:48

ma si che hanno tutto ragione, é una moto da donne, l´ho comprata pure io :lol:

nagato72 10-09-2012 11:11

x Carl800GS:

lo so...non t'è piaciuta la conclu "filo-jappa"...però sono inca...to nero con BMW: possibile che la nuova GS800 abbia solo l'ESA1 (che a parere dei tester manco si sente differenza tra i vari set...magari però è personale...la proverò) e le pedane passeggero sono ancora SALDATE!!!!!???? quando ho chiesto al conce il perchè la forca è ancora "fissa" e le pedane passeggero pure (che a volte mi fan paura in off) m'ha risposto: <<scrivi a Monaco. loro privilegiano il 1200 GS + adventure>>. Da cui lo sfogo conclusivo sopra filo jappo... tant'è vero che anche nelle comparative tra G650sertao e XT660 ténéré o tra 1200 GS e XT1200 salta sempre fuori che le jappe sono attrezzate da vere off.... Comunque se la F800GS Adventure - che il mio conce dice dovrebbe uscire nel 2014 - non avrà soluzioni da vera adventure (v. pedane passeggero/forca regolabile ecc in più rispetto al serbatoio maggiorato stile "touratech") mi sa che m'attrezzerò da vera off la mia "vecchia" giessina MY2011 e fine del cinema....sempre che la Yamaha non sputi fuori un XT750 ...Non t'inca...e ;-)))

Carl800GS 10-09-2012 11:29

Ma chiss'incazza...ci si percula, questo si...
Cmq sia capisco lo sfogo, sopratutto dopo che un conce ti risponde in quel modo...
Ma da ex possessore di 800GS mi sento di dire che sia una moto onorevole e alla pari (se non superiorie) rispetto le "colleghe" di altra marca...

Con i nuovi modelli han cercato di ingolosire un po il pacchetto...non so dirti se farà aumentare i volumi di vendite...ma almeno è un passo in avanti per far crescere un modello che fino ad oggi ha vissuto all'ombra del boxer..

nagato72 10-09-2012 13:29

guarda, spero sia davvero come dici tu. Rimane comunque il fatto che aspetterò la versione "adventure" che mi ha anticipato il conce. Di solito tutte le dritte che mi da sono vere, però m'ha avvertito che in fatto di "taglio off-road" della moto sono un pò troppo esigente per lo spazio che BMW intende dedicare alla F800. Non vogliono creare una "concorrente in casa" del 1200... ergo, in "far crescere" l'800 magari è vero, ma sarà sempre all'ombra del 1200, almeno in Italia, dove le mode valgono più della sostanza delle cose e soprattutto delle reali corrispondenze tra gli oggetti del desiderio (in questo caso moto) e le proprie esigenze. Ma questa è un'altra discussione....

Carl800GS 10-09-2012 14:04

Penso ci siano tanti aspetti (ok, anche la moda, per carità) che stimolino le persone a spendere...però dopo averle provate c'è da ammettere che il GS boxer (con tutti i suoi pregi e i suoi difetti) è una moto che ha fatto la storia....magari una persona di una certa età, e con un minimo di disponibilità economica, che si innamora del marchio e vuole la moto simbolo di viaggi, avventura e turismo guarda subito il boxer...
Ed è giusto che ognuno compri ciò che più gli piace...anche dovesse prendere una suspersportiva 1000 per andarci a lavoro in città....l'iportante è non parlare poi di guida sentendosi i Biaggi della situazione...

gasgas78 10-09-2012 14:46

Ho avuto tutte e 2.la 800 è un ottima moto,anche se con qualche lacuna(vedi forcella non regolabile).la 1200 per quello che mi riguarda ha qualcosa in piu a livello di qualitá,soprattutto se pensiamo all'elettronica..onestamente come io mi sono trovato meglio sul 1200,anche considerando l'utilizzo,ci sarà chi preferisce l'800..mi pare una scelta molto personale,vista la natura diversa dei due mezzi..la ST non mi sembra sia piu propensa al fuoristrada visto che ABS non è disinseribile..al massimo può avere un aspetto piu "off",ma con l'aspetto ci faccio pochino

nagato72 10-09-2012 16:05

beh, in effetti hai preso giusto il peggior difetto della ST (che comunque si può ovviare, come saprai bene, avendola avuta). Aggiungo anche il peso, che se fai fuoristrada vero è importante, visto che capita di cadere....
Comunque guarda bene che la ST1200 non ha solo l'aspetto più off, ma proprio la ciclistica e la maggior dolcezza d'erogazione (io ho avuto il GS1200 MY2008 e in contemporanea avevo in prova un ST1200...poi ho comprato l'F800 ;-)) Comunque, tornando alla ciclistica, punto cruciale, il telelever del gs 1200 in off è un grosso limite, in quanto - a parte il "non sentire" l'avantreno - contro gli ostacoli ti fa aumentare l'avancorsa (invece che ridurla come la forcella tradizionale) aumentando le difficoltà di superamento..e con una moto da 250 kg in ordine di marcia non è trascurabile...tant'è vero che la (sospirata) HP2 enduro aveva la forcella tradizionale.... e il GS 1200 ha anche lei le belle pedane passeggero saldate e sporgenti con rischio "spezza-gamba". Ergo, con ABS disinseribile e 20 kg in meno (come fecero nel passaggio tra R1150GS a R1200GS) secondo me la ST1200 diverrebbe di molto superiore al 1200GS.... soprattutto - sempre secondo me - ora che uscirà il 1250 raffreddato a liquido...si perderà un punto di forza del vecchio motore, ovvero la maggior robustezza dovuta alla mancanza del circuito di raffreddamento....

Carl800GS 10-09-2012 16:13

Lasciamo perdere sta cosa del raffreddato a liquido:(....che più ci penso e più dico che han rovinato un motore!:(:(
Il boxer classico andava lasciato così...al massimo potevano affiancarlo, ma sostituirlo...:mad::mad::mad::mad:

Io ho provato a fare un po di off con l'800 (il raticosa bai nait) ed è davvero divertente, ma per farlo in tranquillità servono altri tipi di moto! Stesso discorso per GS e ST....a meno che di cognome non fai Catanese.....allora:!:

gasgas78 10-09-2012 16:16

io ho avuto l'800 e il 1200,non la ST,ma comunque sapevo del trucco per togliere abs..
il discorso OFF comunque e' relativo in quanto se si vuole fare off non si prende ne il 1200 ne l'ST,ma qualcosa di piu leggero..diciamo che non e' sicuramente il motivo principale per il quale si compra una moto del genere..anche se poi magari ti permette di fare strade bianche senza eccessivi patemi..

nagato72 10-09-2012 16:35

..e infatti ho preso l'800 ;-)) con cui vado dappertutto...mi sono anche trovato x sbaglio su una mula.....ne sono uscito indenne (non c'era fango) ...MAI + (ero anche solo...) ma ovviamente l'800 non è da mula.... meglio qualcos'altro...
Comunque ovviamente il confronto era contestualizzato al campo d'azione di GS e ST1200, ovvero la strada bianca (o un pò di + se sei masochista come me). Se dovessi scegliere tra le 2, sceglierei la jappa... e ripeto: a maggior ragione ora che la GS diventa raffreddata a liquido.
Concludo: sono contentissimo della mia 800... se m'ha tirato fuori dalla mula e altre volte non m'ha tradito in situazioni non belle ci sarà un perchè, O NO? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©