Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   RoadSmart II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361275)

asalm 10-09-2012 22:47

Vi faccio una piccola recensione:
SportSmart anteriore e Roadsmart2 posteriore (cioe' il mischione) finora fatti 5400km.
Anteriore: gomma perfetta, usura contenuta nessun gradino, previsione almeno altri 3000km.
Posteriore: ottime condizioni, usura discreta, nessun gradino ne' strappo, chiusa da entrambe le parti, previsione 2000/3000km max.
Questi km sono stati fatti equamente distribuiti tra autostrada, percorsi extraurbani e passi di montagna, pochissima citta', sempre solo pilota, ma con le valige laterali almeno per 4000km tra Italia, Francia, Austria, Germania.
Sospensioni ESA, peso 68kg, pressione anteriore 2,1-2,3 post 2,3-2,5
Impressioni: ottime. Non si avverte nessun calo di prestazione (finora), anteriore precisissimo come una lama da bisturi, gran grip, veloce nel riscaldamento, maneggevolezza al top per non essere una gomma in mescola; posteriore ottimo grip, veloce nel riscaldamento maneggevolezza buona, un pelo di inerzia in piu' a seguire l'anteriore in ingresso curva, molto facile da chiudere.
Beh, sono proprio soddisfatto, penso che finiro' la stagione con questo treno, poi in primavera si vedra', o di nuovo mischione, ma se uscisse un nuovo SportSmart posteriore chissa'...

giroingirotondo 11-09-2012 07:22

a flainghe: cultore della Dunlop lo sono gia'... (senza i puntini in mezzo!);)

ad asalm: ottima recensione! Condivido in pieno.

Cactus 11-09-2012 08:08

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6940288)
Spera che siano buone....


270 euro Pilot Road 2 Pilot Power 2CT
320 euro Roadsmart 2 Sportsmart

Azz...sono aumentate ancora?
Mario tranquillo godrai come un riccio!:-p;)

@Flynghe: la sicilia è bellissima ma le tue strade mi mettono paura: chissà quante cadute farei :rolleyes:

gidi_34 11-09-2012 10:36

io con le sportsmart ant e post sono a quota 10000...dietro è quasi finita...avanti qualche migliaio ancora...ma qui ci son pochi passi ma solo curvoni velocissimi di medio raggio...

pressione

2.5 ant

2.8 post

vanno ancora da Dio

se piove non esco e il turismo non fa per me...a questo punto mi chiedo...ha senso montare le roadsmart II senza fare il mischione?

House...sei chiamato a darmi consigli.

:D

dugongo64 11-09-2012 10:56

riporto il mio
ho le sportsmart sulla S (terzo treno)
roadsmart II sulla R (fatti 1.500 km)
premettendo che le due moto sono ovviamente diverse come assetto, la differenza delle roadsmart a mio avviso è che hanno una carcassa più morbida rispetto alle sport, questo le porta a muoversi di più in appoggio ed in inserimento a moto piegata (soprattuto al posteriore e nei curvoni veloci), ad occhio la road credo abbia anche più battistrada (quindi più gomma torcente), l'anteriore è simile, un po' più svelto lo sport, credo per il profilo meno rotondo rispetto alla road, le mescole invece, mi sembrano molto simili come tenuta e velocità di riscaldamento
in pista ho provato solo le sportsmart e si sono comportate egregiamente, le road non saprei

MUKKAFERMA 11-09-2012 11:16

Ed anche il mio .
Ho fatto 3000 km da giugno ad oggi con le road 2 sulla rr 1200 con esa e abs. Ho usato prima le diablo rosso 2 (5000 km) e poi il mischione sport davanti e road 1 dietro (5000 km).
Le gomme vanno bene, sono a 2 mm dalla chiusura del battistrada, ho la sensazione di andare più forte e di piegare di più, rispetto al mischione ho comunque notato qualche avvertimento di perdita di aderenza, molto gestibile e misurato. Mi è capitato in entrata di curva sul davanti con i freni in mano e in apertura di gas con la moto ancora piegata. Niente di nuovo, succede perchè è così che vanno le cose in queste condizioni, mi piace pensare che sia dovuto al fatto che sto spingendo di più rispetto a prima anche se devo dire la verità, con la gomma sport davanti avevo una maggiore sensazione di sicurezza nell'entrata in curva.
Lampi

House-Gregory 11-09-2012 13:06

La Sport anteriore è imbattibile!
(e la finisco qui)
La Road II posteriore è più omogenea a tutte le temperature, molto simile nel comportamento alla Sport sull'asciutto, superba (assolutamente superiore alla Sport) con basse temperature e bagnato!
Impressionante la trazione che ha sul bagnato!!!
Inoltre profilo più tonto...la moto acquista un pochino in sveltezza nei cambi, carcassa più morbida...ma si riesce a tenere tranquillamente a 2.3 bar, regalando inoltre un piacevole (ma delicatissimo) effetto "interact"...schiacciamento del posteriore in uscita. con un conseguente grip veramente elevato!
Forse si usura anche un pochino meno della Sport!
Come ho gia scritto, le ultime scarpine posteriori cono state Road I, Sport e Road II!
Le migliori sono le Road II!
Quindi gidi...vale la pena al prossimo cambio sostituire la tua Sport posteriore con la Road II!
(imperativo, categorico, assoluto..lasciare la Sport davanti...fa gli stessi chilometri...ma è superiore in tutto)

House-Gregory 11-09-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6941087)
Okkio che Culattando qui e Culattando li mi diventi un Cul.....tore Dunlop !:lol:

Io lo sono già....:eek:

House-Gregory 11-09-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da giroingirotondo (Messaggio 6940932)
Ho sempre guidato di braccia alla "cactus" ma ultimamente mi sto convertendo alla guida di corpo e "culatta" e devo dire che in effetti con queste gomme mi pare è la soluzione piu' divertente e sicura che c'è.

Non solo con queste gomme, è il più divertente, redditizio e sicuro modo che esiste per guidare una moto!

La guida di braccia si utilizza solitamente sul motard, ed in alcuni casi nello strettissimo con cambi velocissimi!

gidi_34 11-09-2012 14:24

e non con le nostre moto con interasse lungo e che si allunga in frenata invece di accorciarsi per lo schiacciamento della forcella come sulle tradizionali...

guidare di braccia una rr credo sia meno redditizio che guidarla di precisione e raccordardo con una guida tonda e fluida le curve

giroingirotondo 11-09-2012 18:55

concordo comunque con cactus e house quando dicevano che guidare su certe strade con curve una dopo l'altra e molto ravvicinate e' davvero piu' impegnativo fisicamente ed è stancante. La guida di corpo è piu' "economica" anche se meno piacevole visivamente ed efficace.

giroingirotondo 11-09-2012 18:56

concordo comunque con cactus e house quando dicevano che guidare su certe strade con curve una dopo l'altra e molto ravvicinate e' davvero piu' impegnativo fisicamente ed è stancante. La guida di corpo è piu' "economica" anche se meno piacevole visivamente ed efficace.
Diciamo che entrambi gli stili sono utlili in condizioni diverse.

Flyingzone 11-09-2012 19:14

Che è sta guida di corpo? Devo mangiare le Fave di Fuca? :lol:

No a parte gli scherzi....

Flyingzone 11-09-2012 19:18

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 6941429)
.........maneggevolezza al top per non essere una gomma in mescola.....

Dicendo "in mescola" intendi monomescola? No perchè la RS posteriore è bimescola ;)

Flyingzone 11-09-2012 19:19

E se montassi le Metzeler Z8 che per adesso sono sulla bocca di tutti? :)

giroingirotondo 11-09-2012 19:52

è sulla bocca di tutti perchè è una gomma :lol::lol:

comunque la guida di corpo fatta male ha quegli effetti che dici tu.....

Flyingzone 11-09-2012 19:57

Io per guida di corpo intendo quella fatta con palle sopra un lato del serbatoio,è questa? :)

giroingirotondo 11-09-2012 20:03

esatto, e una chiappa di fuori a ciapa' el fresch.
Alternata pero' eh. ;)

Flyingzone 11-09-2012 20:19

Quando guido palle sul serbatoio a me viene di istinto di poggiare i talloni sulle pedane e punte dei piedi verso fuori....alla Tex Willer :)

Fede75 11-09-2012 20:41

Io scendo dall'Hypermotard e ogni tanto mi viene istintivo curvare con piede a terra, poi cozzo sul cilindro.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©