![]() |
Quote:
VEDI |
Certi ragionamenti fanno cadere le palle (anche certi consigli)
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2 |
sono convinto che il discorso dell'interruzione del Servizio Pubblico nel caso che qualcuno segnala la presenza di un autovelox un bravo avvocato lo smonta in un attimo . . .
1) autovelox devono essere segnalate per legge 2) una segnalazione da parte di altri automobilisti provoca ciò che con le postazioni si cerca di ottenere (così dicono), ovvero un comportamento secondo cds 3) se l'autovelox è lì per motivi statistici, ovvero per controllare (dietro denunce della popolazione) se la strada è pericolosa dato un comportamento sbagliato diffuso degli automobilisti - allora lo facciano come fanno rilievi del genere: NON STIANO LI A FARE LE MULTE . . . |
Quote:
|
Peraltro a me capita relativamente spesso di fare il segno di rallentare a auto e moto che vedo arrivare a velocità sostenuta. Mi sembra civile.. ma Se lo faccio senza essermi accorto del velox cosa cambia?
Sent from my iHead using iHand |
OT
Quote:
|
...sappi che sabato non sei stato l'unico....sei in ottima compagnia....
|
Quote:
Sono due concetti distinti. Esistono gli avvocati, se si vuole far ricorso. Non è detto che si vinca, e soprattutto che anche in caso di esito favorevole, questo si tramuti in un risparmio economico ( spesso le spese sono compensate). Detto questo asserire che aver sbagliato equivale supinamente ad accttare la sanzione senza fiatare, è sbagliato. Il tutto sempre che - coem nel caso di specie - chi ha sbagliato ritenga con ragionevole dubbio, il sussistere della possibilità di ricorrere. Dpelago CrossTourer 1200 |
A mio parere o imho come preferite, è giusto che chi sbaglia paghi senza contestare o cercare scuse ma è anche giusto che il limiti siano adeguate alle strade e non abbassarli solo per intrappolare noi poveri utenti. In giro ci sono limiti non assurdi di più. Se in quella strada a doppia corsia ci fosse stato il limite di 110 km orari come sarebbe dovuto essere il nostro caro amico non avrebbe superato i 40 km orari oltre al limite.
|
Zeller hai provato a giustificare la tua velocità??
Tipo "devo seminare un mantovano" |
I delitti si dividono in due categorie (lonatni rocordi ..): reati e contravvenzioni.
Non sono un esperto ma credo che se hanno fotografato 2 veicoli a fianco o se sia comunque dimostrabile che due veicoli erano a fianco, tale situazione dovrebbe essere motivo per valido ricorso perchè manca la certezza che la violazione della velocità sia imputabile al veicolo multato. Forse più difficile se questo veicolo era in corsia di sorpasso. Ci sono "precedenti". Comunque, io pagherei .. |
Quote:
|
Quote:
2 settimane fa mi sono preso un velox da 500€ prendevo un po' in giro i puritani dei limiti di velocità;) |
Quote:
:-o |
139 con il laser, al tachimetro sballato di una moto che presumo un GS sono altri 10 km/h di illusione al pilota quindi 149 km/H, riteniano che il pilota non sia un pirla, ma alla vista della pattuglia abbia rallentato, quindi i 149 sono dopo il rallentamento, ed ecco che abbiamo una tranquilla percorrenza al tachimetro di 150/160 km/h come minimo su strada statale, moralmente si viaggiava già oltre i 40 km/h anche se il limite fosse stato di 110 km/h, conosco una umile persona che ha preso la multa nello stesso modo, ma signorilmente ha accettato il suo errore, e non è venuto a scriverlo sul forum.
Caro Zeller, considero il tuo stupore come sfogo ad un tuo errore, evidentemente tu viaggi sempre tranquillamente così, quindi ritieniti fortunato e se è colpa degli amici che erano con te, cambia giro, che certe amicizie ti portano sulla brutta strada..fidati! P.S. il lato positivo è che per l'art 142/9° comma 9, puoi girare con lo scooter 50 od altri mezzi equiparrati, una bella twizzy versione per 14 enni patentinati. :) |
mi permetto di dissentire sull'indicazione della norma citata ...
come anche sulla ricostruzione della presunta velocità: conosco uno dei due che erano insieme a Zeller e mi ha detto che loro andavano a 100 con Zeller (noto fermone) dietro, ma quando ha visto la pattuglia per evitare che venissero multati li ha superati e ha fatto scudo con il suo corpo al raggio del telelaser. I realtà pare stesse a 180, da qui le perplessità sull'affidabilità dell'aggeggio |
scusa zeller ma non hai un amico che conta per farti togliere la multa? siamo in italia mica in germania
|
Propongo di istituire un fondo:
"Vittime della Stradale" |
Io se fossi il GV bannerei all'istante certa gente che si fa beffe del codice della strada, offrendo un indegno esempio ai motociclisti corretti che albergano in questo forum.
Spero pertanto che Bumoto prenda seri provvedimenti nei confronti di cotale Zeller, che si è macchiato di questa inconcepibile violazione. Anzi, adesso gli telefono, al GV... |
Dai povero Zeller, poi gli tocca stare un mese a casa senza patente ed anche senza QdE
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©