Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   tagliando 30000 e guasto di iniezione del K1200S ... ma quanto mi costa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358086)

mary 25-05-2012 19:20

Quote:

spero non quella di distribuzione senno cade un mito
...esatto...!;):lol:

Gioxx 26-05-2012 12:30

Ho detto forse....

angelor1150r73 27-05-2012 22:44

e se cominciamo a smontare tutto non ci si arriva mica a 130000

The_Smart 28-05-2012 08:44

Ritirata sabato la moto, dopo il tagliando della distribuzione.

Ho fatto:

- kit completo catena e pignoni di distribuzione
- liquido radiatore
- candele
- gioco valvole (solo controllo)
- Olio cardano
- Olio freni

Totale 520 euro.:mad::mad:

gb.iannozzi 28-05-2012 09:06

Però ti ha cambiato quindi anche gli ingranaggi (detta volgarmente?)

The_Smart 28-05-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da gb.iannozzi (Messaggio 6726065)
Però ti ha cambiato quindi anche gli ingranaggi (detta volgarmente?)

Pare di si (ho visto il part number su realoem e così sembra). Stasera ti faccio avere la scansione della fattura.

Comunque, ho pagato, per il kit 175 euro e per il cambio catena di distribuzione 70 euro.

andrew1 28-05-2012 19:55

essere costretti a rifare una distribuzione a catena ogni 30mila.

E se era a cinghia si cambiava un giorno sì ed uno no?

Abacus 28-05-2012 20:07

E 'sta volta sono daccordo con andrew........ siamo ai limiti del difetto strutturale.

Al prossimo tagliando mi faccio spiegare per bene per quale ragione intenderebbero (ammesso) cambiare una catena dopo 2 anni e 30.000 km, poi ne discutiamo io e il capofficina ...

squisio 28-05-2012 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 6727986)
Al prossimo tagliando mi faccio spiegare per bene per quale ragione intenderebbero (ammesso) cambiare una catena dopo 2 anni e 30.000 km, poi ne discutiamo io e il capofficina ...

secondo me non ti dicono nulla perche' non è nella tabella lavori..

mary 28-05-2012 22:07

Abacus
Quote:

Al prossimo tagliando mi faccio spiegare per bene per quale ragione intenderebbero (ammesso) cambiare una catena dopo 2 anni e 30.000 km, poi ne discutiamo io e il capofficina ...
...scusami Abacus...,ma cosa vuoi che ti dica il Capo Officina...
Se la catena è lenta è meglio sostituirla, o no?
Cosa potrebbe dirti di differente da questo?
Potrebbe anche dirti:" se vuoi cambiarla fai bene, altrimenti seguita con la catena lenta e...prega...".

Abacus 28-05-2012 22:14

nell'eventualità mi dovrebbe spiegare perchè una catena si allenta in due anni e 30k chilometri tutto qui ... sarei particolarmente curioso di conoscere la sua versione dei fatti :lol:

mary 28-05-2012 22:25

...conoscere la " sua versione dei fatti " non cambia assolutamente nulla sull'allungamento della catena..., quindi è inutile.

Abacus 28-05-2012 22:32

Permettimi Mary, un deterioramento (ammesso che esista) che pone a grave rischio la funzionalità del motore e la sicurezza di guida e che non è considerato nel piano di manutenzione ma che si tenta di far passare come intervento "suggerito" dopo soli 30k, per quanto mi riguarda, è un vizio strutturale e quindi qualcosa che cambiano loro in garanzia, e se non sono daccordo, parliamone ...
Fosse con il cambio candele a 60.000 non direi una parola ... ;)

andrea.rc 28-05-2012 23:57

Abacus hai centrato il problema!
Percorro 25000 km anno, bmw suggerisce di sostituire la catena, ma a spese mie non lo faccio perchè non è obbligatorio.
poniamoamo che si rompa prima dello scadere della garanzia: chi paga??

Abacus 29-05-2012 00:12

Riatteniamoci ai fatti....
La sostituzione della catena non è nel piano di manutenzione e, da che mondo è mondo, non è un componente riconosciuto come di rapida usura (ormai siamo al punto che si cambia più di frequente la catena sul K di un paio di gomme turistiche sul GT ... !!!).
Se BMW rileva anomalie, cambia a sue spese finchè è in garanzia. Se si rompe in garanzia paga sempre lei, perchè tu hai rispettato il piano di manutenzione.
Se si rompe dopo discutiamo su chi paga, anche in base ai chilometri percorsi ed anni trascorsi, con l'occasione avremo agio di chiamare in causa anche la sorella del capofficina nonchè del progettista del motore del K :lol::lol::lol:

pacpeter 29-05-2012 00:16

pagano loro, ovvio.

ricapitoliamo: con il K si devono fare entro i due anni il maggior numero di km possibili, così da farsi cambiare il motore in garanzia quando si rompe......, sempre che si accenda ( blocchetti) , che freni ( spugnette e cazzate simili) ecc...........

però: e io che ho sempre detto: potrei ritornare su bmw il giorno in cui vedrò un deciso miglioramento dell'affidabilità........
mah!

gb.iannozzi 29-05-2012 00:22

Ragazzi, ma come dire qui ognuno ha ragione da vendere, però:

Grazie a Smart salta fuori che ora abbiamo un kit nuovo; "catena + ingranaggio", che quindi devono essere sostituiti insieme... visto che anche su Realoem è riportato come kit; poi abbiamo la modifica del salto, poi il tenditore, poi a qualcuno è saltato il grano di fissaggio sull'abero.
Mi sembra chiaro che definirlo piccolo "errore di progetto" è poco. Il piccolo errore comporta criticità e costi supplettivi di manutenzione, banalmente il kit catena e ingranaggio non costa più 65 €! ma 175 + altre 65 € di mano d'opera.
Quindi inutile arrovellarsi il cervello, il 55° nella distribuzione e limitrofi ha un tallone di Achille, ognuno è libero di tenerla fino alla morte del motore o cambiarla con altro (a voi la scelta).
Personalmente visti i pochi km che ormai percorro almeno un'altro anno la tengo, poi astri permettendo vedrò di cambiarla con altro (ma non BMW).

Però se vogliamo ancora parlare delle responsabilità di BMW, ricordo che a Roma ha aperto la più grande Concessionario di moto.... (BMW appunto), ma di che stiamo parlando??? mica siamo in America dove il consumatore è maggiormente tutelato! :!:

Abacus 29-05-2012 00:22

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6728781)
pagano loro, ovvio.

mah!

... te non ti intromettere che hai la moto che fa 3500 km con un treno di gomme (andando piano) .......
Costa di più di gomme la tua moto che cambiare motore al K ogni due anni :lol:

Gioxx 29-05-2012 00:30

Ahahah siete fortissimi....

Gioxx 29-05-2012 00:31

A breve prendete quelli del k6....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©