Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800S/ST acquisto,prove e commenti degli utenti (parte 2) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357082)

Zel 16-09-2013 09:46

e ti aspettano la campana della frizione e lo statore...

cirodam 16-09-2013 12:40

su ebay c'era una f800st incidentata due mesi fa, di cui io ho comprato la cinghia dentata pagandola meno di 1/3 del valore del nuovo, e vendeva anche il motore, cerca su subito puoi trovare qualcosa del genere... il valore residuo è cmq inferiore a 4000 euro, valuta bene se vuoi cambiare mezzo, potresti venderla a pezzi, ovviamente tranne il motore, ma i carter, le carene e tutto il resto hanno cmq un loro valore... mi spiace davvero tanto, se fosse capitato a me, mi girerebbero parecchio le palle ...

@zel:
non è detto, dipende da come si tratta la moto ( per la frizione ) e dalla sfiga ( per lo statore ) :)

cirodam 21-09-2013 20:26

trovato il link per chi fosse interessato, io ho comprato la cinghia di questa moto, quindi non è un fake:
Motore F800st

mary 22-09-2013 10:00

Quote:

Originariamente inviata da marcorossonero (Messaggio 7641142)
Tra 4a e 5a si sfolla che è un piacere, almeno una volta ad uscita (800 R)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

...a volte dipende dal cattivo inserimento della marcia..., prova a regolare l'altezza della leva cambio più in basso per un inserimento migliore.
Prova.

ghima 02-12-2013 23:41

ragazzi....volevo farvi notare come abbiano copiato abbastanza la nostra F800R ...

la Yamaha MT07 ha sia i convogliatori neri attorno al serbatoio, sia i fianchetti neri sulla coda..insomma sono rimasti ammaliati..

https://www.google.it/search?q=mt07&...w=1280&bih=637

dorsoduristapercaso 25-02-2014 15:35

800entisti aiutatemi che sto consigliando un amico
 
Ciao a tutti

sentite un pò: un mio compagno di scorribande dal piglio sportivo si è appassionato ai viaggi a medio raggio con compagna a seguito e mi ha chiesto di consigliarlo su una sport-touring di media ciclindrata che no disdegni la guida brillante. Ho scartato le boxer s perchè come me non sopporta il telelever e devo dire che secondo me la f 800 potrebbe fare al caso suo; quando la provai ed era appena uscita rimasi piacevolmente sorpreso e gliene ho parlato bene anche se confrontata con le avversarie nipponiche( peraltro poche).
Sbirciando un pò sulla vostra pagina sono rimasto un perplesso perchè ho letto di parecchi problemi sulle s ed st pre f800 r. Recentemente nell'officina del mio motoclub il meccanico sta impazzendo con la distribuzione di una st con tanto di ispettore bmw a verificare. Ho paura di non potergli consigliare nè la s nè la st ma voi che potete dirmi a riguardo? Ci sono annate da evitare? Ci sono stati miglioramenti nel corso degli anni? C'è modo per verificar l'eventuale richiamo sul gruppo trasmissione? Grazie per eventuali risposte e buona moto a tutti:-p

cirodam 25-02-2014 21:34

sicuramente un modello 2010-2011 con l'uscita della GT lo prendi a pochi soldi e tutti i difetti di gioventù sono superati, io ne ho una del 2007, 73ooo km ( ma mi sono fermato per un incidente ) e a parte la guarnizione che perdeva e una sostituzione preventiva del cuscinetto ( che ora BMW cambia in garanzia dopo ispezione, gratis ) non lamento difetti :) è un'ottima compagna di viaggio.

doc raf 25-02-2014 21:43

Confermo, io l'ho avuta (ST del 2007) e l'ho passata a mio figlio. Ottima moto. I problemi più gravi nelle prime serie (fino al 2008/09) te li ha detti cirodam (la guarnizione è quella della testa). Per il resto tutto ok. Buon motore, beve poco, vibra poco ed è abbastanza comoda.;)
P.S. Cercane una con ABS, per me indispensabile.

Funkarletto 29-04-2014 06:14

Mi inserisco nella discussione anche io perché mi trovo quasi costretto a cambiare la mia amatissima Hornet 900 in quanto non più autorizzata a circolare a Roma (Euro 1). Ero già dell'idea che l'avrei cambiata solo con la moto con i seguenti requisiti:
- Consumo minore, anche se con cavalleria inferiore
- Moto affidabile
- Abbastanza agile nel traffico
- Moto senza mercato (la lascio per strada)
- Moto che mi faccia sorridere anche solo a guardarla (è l'effetto che mi fa la hornettona)
- Se poi mi fa sorridere anche in sella, tanto di guadagnato (ed anche questo devo dire che è il pregio migliore della mia nuda giapponese)
Ora mi trovo con un abisso davanti: di fatto esteticamente mi piace solo la F800R (a me piacciono nude..), ma costa tanto e durerebbe poco per strada. Allora ho messo l'occhio su una F800s del 2007 con 15.000km ex rossa (ora completamente bianca). L'offerta è di 3.300 € incluso scarico akrapovic e manubrio bmw della ST (modifica che avrei fatto subito io) ed altre amenità varie come il mantenitore di carica, 2 borse da serbatotio, scarico originale.
Ora però dopo una sukuzi bandit ed una hornet 900 che si sono fermate 3 volte in tutto in 11 anni di utilizzo (e 95.000 km circa la prima e 28.000 km la seconda) per batteria arrivata al capolinea, sono molto perplesso sulla prossima motoretta. Mi piace l'idea di potere arrivare a 25 km/L senza fatica, ma ho provato la R e mi è sembrata un polmone depotenziato. Mi aspettavo un tiro ai bassi molto corposo ed invece sono rimasto delusissimo. Non ho ancora provato la S, che mi affascina anche per quel monobraccio originale e credo che ahimè non potro provarla mai perchè le moto che vendono non le fanno provare in quanto non più assicurate.
Inoltre ho voglia di spogliarla completamente dopo l'acquisto mettendo solo 2 semigusci bianchi sul finto serbatoio, dite che è molto costoso farlo?
Vabbè..accetto critiche e consigli.
Grazie
Carlo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Manera 29-04-2014 15:35

ciao, bhè intanto non devi farti prendere troppo dall'emozione del sound , poi una comincia a tirare passati i 6000 e urla da paura il 4 cilindri, l'800 bicilindrico è molto educato e poco rumoroso, ma di coppia 86 nm a 5900 giri , non penso siano proprio pochi per un 800, in tutti casi non credo proprio sia un polmone, poi ti accorgerai viaggiando con i tuoi vecchi amici, certo è una moto che non regala troppo andrenalina, è una moto facile, e poco nervosa, ma alla fine appagante alla guida in strada , consiglio di mettere ugualmente un pignone davanti con 1 dente in meno, ma comunque fatica ugualmente ad alzere la ruota di gas.
Il modello s sicuramente è peggio in tutto, marce più lughe, terz -4 -5, forcella più morbida e altri problemini al cuscinetto mozzo posteriore , e, sicuramente centralina tarata in modo diverso.
io ho avuto parecchie moto, e alla fine questa mi sembra una moto quasi perfetta con i tempi che corrono.... altrimenti una grande moto è la aprilia tuono dal 2007 in poi.
comunque scordati i 25, questa è una moto che se ti piace guidare per i colli farai al massimo i 20 k/l
ciao

Funkarletto 29-04-2014 16:29

Grazie Manera! Paradossalmente la mia hornet 9 consuma meno fra i colli che a 150 km /h in autostrada, ma nel misto urbano non supera i 14km / l . 20 per me sarebbe un sogno.. Certo la schiena della hornet me la sogno con una f800, ma la linea mi piace ugualmente ed il consumo mi consolerebbe dalla perdita della mia moto ideale..


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frankierossonero 05-05-2014 13:20

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, domani dovrei ritirare la BMW F800r.
L'ho acquistata usata. Ho fatto una buona scelta?
Grazie a tutti in anticipo.

Funkarletto 05-05-2014 16:09

Bellissima moto! Complimenti!
Io mi sto avvicinando alla BMW proprio grazie alla "abbordabilità" di una moto nuda ed originale come la F800R.
In realtà sono in procinto di comprare una S, perchè ha meno mercato e si compra meglio, ma la R è la mia preferita in termini estetici (anche se il monobraccio della S non si batte!).
Saluti

frankierossonero 05-05-2014 18:15

Menomate. Dovrei acquistare i bauletti laterali ed il cavalletto centrale.
Sono sempre stato indeciso se acquistare una BMW F800r, una BWM R850R oppure la R1150r.

Funkarletto 05-05-2014 18:20

Beh, hai scelto la più "giapponese" delle 3 ;-)

Karletto™

quelloconlelica 05-05-2014 19:49

@frankierossonero:ma non hai già acquistato la 800R? Comunque dipende dalle tue esigenze: più sportiva la 800R, più comode e fascinose le altre due

frankierossonero 05-05-2014 21:00

@quelloconlelica praticamente si ma ancora non abbiamo fatto il passaggio di proprietà e le altre due sono sempre disponibili. La bmw f800r prendendola devo acquistare almeno un bauletto laterale, mettere il cavalletto centrale e acquistare i riser per tenere il busto piu dritto.

quelloconlelica 05-05-2014 22:49

F800S/ST acquisto,prove e commenti degli utenti (parte 2)
 
Frankie, calcola che sulle altre due avresti la (comoda) posizione di guida che cerchi, con ogni probabilità anche il centrale con l'aggiunta di sospensioni più morbide, motore più "pastoso" e l' affidabilità del boxer. La 800R è validissima (ce l'ho anch'io), ma è sicuramente un altro tipo di moto rispetto alle altre due: più sportiva, più agile e maneggevole, più moderna, più parca nei consumi. La scelta non è tra tre moto, ma tra due concetti diversi ;) (concedimi lo spunto filosofico ahah)


Le donne mi costringono a Topatalkare...

frankierossonero 07-05-2014 20:48

Devi dire che la F800r, provandola,mi è sembrata molto comoda. Vorrei solamente stare con il busto un po' più dritto, mi hanno consigliato di installare dei riser sul manubrio... È difficile? Grazie

Funkarletto 07-05-2014 21:11

Non è molto bene stare perfettamente dritto con il busto, ma se non sei più di 175 cm posso comprendere che la scelta può essere una sella più bassa o un manubrio più alto. Per i riser mi rimetto a persone più esperte..

Karletto™


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©