![]() |
Forziamo le barriere!!!
|
Quote:
io credo...e spero...che Enzino parlasse di una strada in salita... come al solito non ha capito una mazza. |
Ragazzi ci vuole calma e pazienza... allora con un muro a destra e sinistra a 20 cm dal manubrio basta appoggiare la moto al muro con la prima inserita e dire a se stessi a bassa voce per non disturbare <<...ma va morì ammazzata resta lì per tutta la vita BMW del ca...zo....>> e poi risalirsene tranquillamente a piedi, o no?
Giunti in cima alla strada, chiamare "l'elisoccorso stradale", se esiste... (altrimenti costituire una società che si occupa di soccorsi stradali di moto per via aerea), tanto la moto non si può ne rubare ne smontare perchè non c'è lo spazio... Minchia le cose che sento in questo forum sono da incubo.... |
Comunque bisogna essere leggermente scalognati a trovarsi in una strada stretta in discesa con la strada sbarrata!! Un viaggio a Lourdes rigorosamente in moto non sarebbe male!
|
Ragazzi ci vuole calma e pazienza... allora con un muro a destra e sinistra a 20 cm dal manubrio basta appoggiare la moto al muro con la prima inserita e dire a se stessi a bassa voce per non disturbare <<...ma va morì ammazzata resta lì per tutta la vita BMW del ca...zo....>> e poi risalirsene tranquillamente a piedi, o no?
Giunti in cima alla strada, chiamare "l'elisoccorso stradale", se esiste... (altrimenti costituire una società che si occupa di soccorsi stradali di moto per via aerea), tanto la moto non si può ne rubare ne smontare perchè non c'è lo spazio... Minchia le cose che sento in questo forum sono da incubo.... |
machi... se continui così tu e chuckpippetta potete fare società...
|
Pacifico, perché perno sul cilindro lo trovi improponibile?
Ad una certa pendenza sfido chiunque tirare indietro 300kg di moto, io non ero in grado. La derapata tipo burnout l'ho subito esclusa non avendolo mai fatto non era il posto in cui cominciare. Fare perno sul cavalletto é l'unico dubbio che mi rimane. Ma sul momento avevo timore che potesse tornare su il cavalletto e andar giù la moto. La soluzione di abbassare la moto per me era quella meno rischiosa. E a questo punto penso non solo per me. Certo che se fossi stato con una moto nuova di pacca da 15k euro mi sarei fatto qualche sega in più. Però fra eventualmente graffiare un po il paracilindri e rischiare di far cadere la moto... Devo dire che l'esperienza é stata positiva però. Infatti ora non ho più così paura di trovarmi in una situazione simile, prima ero terrorizzato. |
Artista ma che stai a ddì? se l'ho girata io in 10 minuti a dir tanto figurati se non te la rubano
... da incubo.. già... |
che poveretti che siete....
http://img546.imageshack.us/img546/812/72411247.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Omminchia, o ci sta di traverso o non ci sta, se non ci sta... ma come c... hai fatto a finirci:lol:
|
io la butto di sotto.. e ne compro un altra!!!
|
il superpuma l'avevo prestato a mio cuggino per le sigarette..
|
Capita...
Sempre fatto come dice Gianfranco. Interessante la "trappola corsa". La settimana prossima sarò da quelle parti con una ottantina di moto... Quasi quasi ce le porto :lol: |
Quote:
Ci mancherebbe che in pendenza ti metta a tirarla su... io non ci riuscirei neanche con 200 kg... chi te lo suggerisce è solo un pazzo... :lol: ne quella di fare dietro front n volte... ti togli la vita per nulla... e rischi il collasso.. :lol: Non metterei mai per terra con anche sotto un legno, in forte pendenza la moto.. le gomme non hanno aderenza e farla scivolare grattando tutto non è neanche tanto difficile... per me hai rischiato e ti è andata bene.. la derapata, al contrario di quanto si pensi, in pendenza diventa molto più semplice... devi solo fare 5 o sei "micro derapate di 10 cm e la moto si gira da sola, senza sudare... sudare freddo magari si :lol: ma in discesa è semplice.. Se la fai su un piano diventa più difficile... oltre tutto, appoggiando la ruota sul muro il retrotreno si alleggerisce e la ruota post parte dolcemente.. E' proprio in quella situazione che devi provare... torna li e fallo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ;) |
insomma il metodo giusto sembra essere quello del cavalletto? quasi quasi torno li a provare :lol:
|
Non capisco...
Sta belin di strada era sterrata o no? Se sterrata le tecnica Pacifico ha senso. Se asfaltata continuo a votare per la tecnica Gianfrà... |
Quote:
<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.com/maps?t=h&hl=en&ie=UTF8&ll=42.569174,8. 754644&spn=0.001219,0.002175&z=19&outp ut=embed"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.com/maps?t=h&hl=en&ie=UTF8&ll=42.569174,8. 754644&spn=0.001219,0.002175&z=19&sour ce=embed" style="color:#0000FF;text-align:left">View Larger Map</a></small> |
Quote:
|
:lol::lol:
ok allora ho due tecniche da andare a provare:mad: tanto la strada é vicino a casa |
forse così si vede
http://maps.google.com/maps?hl=en&ll...02175&t=h&z=19 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©