![]() |
Io sto cercando un contenitore per trasportare un banco ottico. Avete delle dritte da darmi?
|
|
@ ste02:
un contenitore curviforme voglio sperare. basculi? decentri financo? in quel del Grappa? |
si .. per quando va a manetta qua http://www.magicoveneto.it/Altipian/...Cengio-122.jpg
|
Io senza banco ottico non posso davvero fotografare. Sto a casa, piuttosto. E magnesio per il flash ovviamente.
|
Nei panorami il tempo di scatto deve essere rapido anche per bloccare gli effetti dell'aria, con l'umidità, la polvere e il polline che trasporta, e che, essendo in perpetuo movimento, rende il paesaggio stesso meno nitido.
|
il magnesio lo prendo anche io, quando mi alleno.
dovresti provare anche con il banco di prolunga. provided che tu abbia i vetri in DB mount con otturatore centrale. Sempre su è giù tra Asolo e Pradipaldo |
e oggi giorno chi non ha 18 milioni di pixel.
|
E la copertina per nascondermi al momento dello scatto!
|
ragazzacci!!! :lol:
|
la copertina? ma aggiornati!
Si usa il mac collegato in BT comodamente. tenuto dall'assistente di colore come Lotar per Mandrake |
Quote:
|
Quote:
|
profondità di campo e sfuocato del New york times
http://multimedia.lastampa.it/filead...8fa90ba206.jpg
http://multimedia.lastampa.it/filead...8fa90ba206.jpg Un gruppo di donne ha inaugurato un campionato di bocce a Van Cortland Park nel Bronx, a New York. Ma il gioco, un tempo preferito dai vecchi immigrati italiani, è rinato in tutto il paese come sport di tendenza, senza grosse fatiche fisiche. (Piotr Redlinski/The New York Times). Lo sfuocato può tra l'altro servire a dare profondità alla foto e rilievo al soggetto principale. La serie: http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nyt/ |
la profondità del campo da bocce è in effetti molto importante.
|
per esprimere il gesto atletico dico
|
Quote:
Ieri ero in giro da solo e mi sono portato il mio Manfrotto 055 con testa a tre regolazioni che occupa tutta la sella posteriore. Senza l'attrezzo non sarei riuscito alcune foto che volevo fare, piacciano o non piacciano. Un esempio: http://giulio1954.files.wordpress.co...0894.jpg?w=900 |
giulio puoi postarla al 100%? grazie
|
http://giulio1954.files.wordpress.co...4_11.jpg?w=900
http://giulio1954.files.wordpress.co...94_2.jpg?w=900 Sono due ritagli al 100% della foto. Corrispondono alla max. profondità di campo che volevo ottenere. Il castello non è perfettamente a fuoco, però... I dati dello scatto: Lente: EF75-300mm f/4-5.6 USM Lunghezza focale: 140,0 mm ISO: 100 Velocità otturatore: 1/20 sec f: 22 |
Ma ancora fate voi le foto ???:mad:
Ormai non si usa piu...:(:( c'è tanta di quella roba in internet...:eek: ovunque vai, poi cerchi su internet e trovi già la foto di dove sei stato.. al limite la trucchi un po' con fotosckiop e ci sovrapponi la tua faccia e la tua moto... e via cavalletti ,macchine, tempo perso, furti, batterie da ricaricare... anzi la nuova frontiera è poi quella di non tenerle nemmeno, rimetterle su internet e non perdere nemmeno tempo a rivedersele le proprie foto, che se le veda qualc'un'altro che ha tempo da perdere ....:D:D Scherzo !!!:!::arrow: io faccio riprese con telecamera e poi ci metto 2 o 3 mesi per farmi il montaggio fatto bene.... ma poi non li faccio vedere a nessuno... me li vedro' io fra 10 anni, dopo averci lavorato per mesi mi viene pure la nausea...;);):arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©