![]() |
Veramente non mi sembra di esser stato maleducato nei tuoi confronti, ma se ti senti offeso ti chiedo scusa.
Come ultima cosa, io volevo solo sollevare un ragionevole, credo, dubbio su l'interpretazione di alcune leggi che così chiare non sono per quanto riguarda il motoveicolo. Scusate ancora se ho disturbato. Max Sent from my 📱 |
Max che combini? ti avevo detto di non montarlo lo xeno:lol:
ma sei riuscito a regolare il faro? |
Quote:
Il chiarimento da me riportato è relativo a: Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore (art. 72 CdS). L'articolo 72 del CdS detta le norme per: i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli. |
ma allora xenati di qde chi ci racconta di essere stato fermato e in@ulato dalle forze dell'ordine?
il primo io: mi fermano ogni domenica ma per ora nessun problema se mai la prima cosa a controllare è scarico targa e ruote ora lo tolgo solo dal 1100 perchè non si sposa troppo bene su un mezzo di 20 anni :rolleyes: avanti se no qui degenera in liti:lol: |
anche io dopo tre moto con lo xenon e fermato piu'volte mai avuto problemi con i tutori della legge.
Sulla RT li ho tolti per due motivi: 1°mi davano interferenza nel CB che uso per motivi personali 2°la rt come il gs beccheggia molto e al buio le auto del controtraffico mi lampeggiavano e non mi andava di dare fastidio agli altri. Se devi smontare lo xenon e mettere l'alogena l'unica cosa da fare e comprare il tappo parapolvere nuovo(forato per passare la lampada xenon) al conce che costa 7 euro e rimettere la tua lampada originale..semplicissimo. Enzo |
Quote:
|
Quote:
Anche a me è capitato, più di una volta, di transitare a 70/80 km/h davanti ad una pattuglia delle FFOO (senza autovelox), dove c'era il limite di 50 km/h, e di non essere stato fermato/sanzionato. Questo non vuol dire che sia lecito andare a 70/80 km/h dove c'è il limite di 50 km/h. Sono, semplicemente, stato fortunato, oppure, in quel momento, la pattuglia aveva altre priorità e non riteneva pericolosa la mia andatura. Però, se, in futuro, a parità di condizioni, dovessero fermarmi, sarebbe stupido, da parte mia, contestare o accampare sterili giustificazioni. |
ugo ho detto che che sia lecito???? no!!! ho semplicemente detto che non mi è mai stata contestata una multa per questo motivo chiuso !!
se mi fermano mi ritirano il libretto pazienza so che rischio quello, punto ! ognuno è resposabile di cio che fa sia sulla strada che civilmente che penalmente siamo tutti grandi e vaccinati , qui dentro mi sembrate tutti santi mi piacerebbe vedervi sulla strada pero' se lo siete veramnete o solo sulla tastiera ..... mahhh |
Barba, il discorso in origine era un pò diverso... Cerchiamo di non scaldarci per delle sciocchezze. Abbiamo capito che ci sono due scuole di pensiero ed ognuna ritiene valide ed inoppugnabili le proprie ragioni. Finiamola qui senza tirare in ballo altre cose!!!
Tapatalkando qua e la.... |
infatti siamo andati in ot l'amico qui chiedeva se toglierlo o no
|
Ragazzi una domanda: io ho acquistato da poco il gs 1200: il privato che me l'ha venduto ha installato lo xenon sull'anabbagliante , in officina ufficiale BMW chiedendo l'accessorio originale. ma voi dite che "legalmente" non sono in regola? io tra l'altro nel "prossimo step di accessori" alla moto avrei voluto mettere anche l'abbagliante e i 2 faretti xeno, ma non sono quindi a norma? prendendo il "pezzo originale da catalogo BMW" credevo fosse tutto omologato...
|
ecco ci voleva questa:lol::lol:
delinquente rinoldss :lol::lol::lol::occasion::read2: |
Il catalogo BMW vende anche pezzi non omologati o omologati solo per alcuni tipi di moto.
1100 Gs forever |
mmm tipo i faretti xenon come quelli dell'adventure mi pare siano omologati...
|
Ti pare o sei sicuro?
1100 Gs forever |
se l'adventure esce di serie con i faretti sicuramente quelli lo sono. Non sono certo perchè forse di serie esce con quelli che la casa chiama come "antinebbia" senza la luce xenon. chiederò al conce
|
è così legali sul adventure e illegali sui gs st
poi sulle modalita' di accensione c'è di nuovo da scrivere 10 pagine tenerli accesi , se pur di serie, in condizioni di visibilità normale, se vogliono ti inchiappettano come sulle auto d'altronde |
Ma quelli che dici "legali" sull'adventure sono effettivamente luci xenon o son le semplici lampadine con luce gialla (tipo anabbagliante per intenderci)?
|
Scusate l'O.T., ma se vengo "attaccato", ritengo di avere il diritto di replicare.
Quote:
Anche se le temperature di questi giorni sono nettamente sotto le medie stagionali, non credo sia neccessario "scaldarsi" tanto. - Se la frenesia non ti avesse spinto a scrivere, senza leggere attentamente quello che o scritto, la tua curiosità di vedermi sulla strada sarebbe già appagata: io stesso ho ammesso di tenere, a volte, andature superiori a quelle consentite in certi tratti di strada (e non solo quello). Quindi santo non lo sono proprio. - Se appartieni a quella categori di persone che ritengono che chi ha ammazzato 10 persone non possa definire "assassino" chi ne ha ammazzate solamente 9 e che solo i puri, i casti e gli immacolati possano "parlare", per coerenza, avresti dovuto evitare qualsiasi intervento (visto che anche tu sei in difetto per tua stessa ammissione). Ciò premesso, non posso che condividere pacpeter: ".........fate come vi pare, ma non giustificatevi inventando stranezze varie!!!.....". |
qui chi si scalda e prende per il culo con la storia dei 70-80 all'ora sei tu io sono tranquillissimo poi tu parli troppo difficile per le mie capacita di capire quindi non ti ripondo sai non ho tanti studi ...
saluti e baci caro:cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©