![]() |
I tedeschi sono una cosa, le moto tedesche un'altra.
E le tedesche un'altra cosa ancora. |
Concordo sulle moto tedesche, sui tedeschi non so e sulle tedesche so poco. Dei motociclisti primitivi, duri e puri e delle moto "ignoranti" non me ne può fregar di meno...nel 2012.
|
Roberbero, parte le tedesche mi sembra che devi spiegare!
Le moto tedesche fighette sono per noi fighetti! 1100 Gs forever |
...ahiahiahiahiahi :lol:
|
Le moto ignoranti non sono quelle prive di accessori!
1100 gs forever - forse è vero il contrario |
Che in Germania si vendono moto meno fighette di quelle che vanno per la maggiore in Italia, è un dato assodato.
|
:eek: a me piace sia esteticamente (la ntx verde) (ha il suo fascino col suo bel motorone in vista) che dinamicamente.
ma le borse dovrebbero apparire una stronzata a tutti, guzzisti e non . lato destro tra valigia e moto ci saranno 15cm di vuoto. la borsa destra poteva essere quindi molto piu capiente senza essere piu sporgente e quindi contenere un casco. l'altro casco nel top case e via andare con la morosa a seguito. per il resto è davvero ok, con tanto di serbatoio da 32 litri :D |
Intendiamoci, non è che le bmw siano perfette.
I 3 pulsanti per mettere le frecce, quando tutti con uno solo, a sinistra poi, fanno tutto, è una cosa che non riuscirò mai ad accettare. |
ragazzi, niente da fare.... ci stiamo incartando anche qui...
nel mio precedente post, ho scritto che oggi cambiare la propria Crossover per una moto diversa dal GS, significherebbe comunque accorciare la coperta, e nel caso in cui si cambiasse un GS per una delle altre "concorrenti" a mio avviso si tratterebbe di "downsizing" che non vuol dire passo indietro, bensì ridimensionamento.... si puo' ridimensionare la dotazione elettronica, la poliedricità (scegliendo una moto piu' specialistica tra asfalto o off) piuttosto che la capacità di carico... ho spiegato il perche': - gli accrocchi elettronici del Gs sono maggiori - la polivalenza e' maggiore - la capacità di carico e' maggiore il tutto non sempre in assoluto, per esempio l'eletrtonica dlla MTS e' maggiore e la propensione per l'off di KTM altrettanto. adesso si accusa BMW di avere una lista degli optional... in altri casi ci si e' lamentato dell'accorpamento in "packages" di alcuni optional... ma nel contempo si vorrebbe tutto di serie.... io sinceramente non riesco piu' a seguire il filo del discorso.... |
Quote:
|
La qualità dei blocchetti elettrici bmw non si discute.
E' l'ergonomia che non condivido, con la mano destra mi occupo di freno e gas e secondo me è già abbastanza. In certi casi, come uscire dalle rotonde, mi trovo in difficoltà. Inoltre devo pensarci prima a cosa fare, non mi viene intuitivo. Quest'ultima cosa magari dipenderà dall'abitudine e al fatto che "sò de coccio". |
A proposito di frecce, visto che siamo OT, la penso come Hedonism. Adesso ho una BMW con frecce "classiche" dopo oltre 15 anni di frecce BMW ...e faccio fatica ad abituarmi a quelle normali.
|
Quote:
E' che se ti presenti a casa di uno che produce telai e borse e chiedi di fartele su misura per 350 pezzi all'anno, possono succedere solo due cose: - ti ride in faccia e ti sputa in un occhio - te le fa pagare uno sproposito e tu che già devi caricare uno sproposito di tuo, non le puoi proporre al pubblico. Quindi: Trax e via andare. |
Non sono daccordo......!!!
La moto deve uscire al meglio.... Il cliente deve avere la percezione che sta comprando il meglio.... Non ci deve essere assolutamente la percezione di un compromesso economico... Vendere una moto non è come la pelle della balle che la tiri come vuoi.... Attenzione, la percezione del valore è uno dei primi requisiti del marketing.... Se volevano fare una cosa posticcia ed econonomica allora davano due sacchi di juta o due ceste di vimini come usano in Vietnam per metterci le galline..... |
si Zio, però sui numeri purtroppo ci fai poco, Drummer ha evidenziato un aspetto che purtroppo e' insindacabile.
in guzzi dovranno venderla così, non e' un grosso problema, però espone il fianco a critiche. e comunque non lo vedo come un gran dproblema, in fondo paga scotto solo a BMW |
Fermi tutti.....!!
Non è così.... Se mi servono per una azione di marketing le valige le regalo o le giro al cliente a prezzo di costo senza farci margine ma non scelgo una soluzione posticcia Anche perchè per una moto che si pone nel segmento delle tourer le valige sono un buon 30%....... |
D'altra parte considererei che la Stelvio ha alcune finiture di maggior qualità, rispetto al GS, pur costando sostanzialmente meno.
Pinze Brembo radiali Forcella Marzocchi Cerchi a raggi Alpina Tubi freno in treccia Le valigie invece no. Trattasi di scelte. A me di pagare la moto come un GS per avere le valigie placcate oro 24K non frega granchè. |
sacrosanta verità zio...
la ntx senza permuta con lo sconto quanto costa? |
Drummer
Posso capire se fosse una moto da strada o naked, ma su una moto a vocazione touring le valige devono essere belle, capienti e impermeabili.... |
Boxerfabio,
Seriamente ti interessa una Stelvio? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©