![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il mio gommista amico lo è diventato dopo e, nonostante non abbiamo mai cenato assieme, è di una gentilezza veramente unica e più di una volta mi ha fatto dei grandi favori (tipo aiutarmi a rimontare il serbatoio della mia moto fino alle 22.00 nel mio garage - voi come lo definireste una persona che dimostra una disponibilità del genere?). I prezzi che mi pratica non sono prezzi di favore ma i prezzi normali. Non per niente l'ho già consigliato ad altri forumisti torinesi che sono diventati suoi clienti. Quindi non si tratta di avere un gommista amico ma un gommista onesto e che lavori bene. Amico al massimo lo diventi dopo... ;) Quote:
Seriamente: se me lo indichi faresti un favore a molti! Quote:
Detto fatto il motul 5100 lo pago 6 euro al litro contro i 21 del Castrol! Quote:
Anche perchè normalmente torno a casa a fatica più grasso di almeno 5kg!!! :-p:-p Lo sbattimento è doverci andare apposta PRIMA di montare le gomme quando magari hai il tempo contato. |
valutate anche che alcune gomme non si trovano facilmente. ad esempio io cercavo la cont trail attack anteriore per gs made in Germany e nessun gommista la teneva perchè sembra che in Italia distribuiscano solo quella prodotta in Korea. Su internet l'ho trovata.
|
A giugno del 2011 ho fatto montare le Anakee2 da un gommista conosciuto di Milano, che non è mio amico. 245 Euro montate, bilanciate e con valvole nuove.
Lavoro in meno di 30 minuti. P.S. Evitiamo le polemiche tipo la bilanciatura serve/non serve... ;) |
Concordo sulla NON convenienza dell'acquisto online.
In marzo, con un amico che doveva cambiare anche lui gli pneumatici, peraltro della stessa misura dei miei, abbiamo affrontato il problema su più fronti differenti: 1 - ricerca online delle Roadsmart II 2 - ricerca presso i gommisti specializzati moto a Trento 3 - tentativo di trattativa proponendo, a fronte dell'acquisto di 2 treni, il prezzo online come termine di raffronto, per favorire un ulteriore sconto 4 - richiesta del costo di montaggio nel malaugurato caso in cui il gommista "proprio non potesse arrivare a quel prezzo". Risultato: l'acquisto online consentiva un risparmio, montaggio compreso, di circa 30 euro a treno (pagato dal gommista 290,00 euro), a fronte dei seguenti svantaggi 1 - notevole disagio, in caso di pneumatico difettoso (e sono piuttosto frequenti), per far valere la garanzia, anche perchè poi in questi casi è sempre colpa dell'altra parte intervenuta nell'operazione. 2 - nel succitato malaugurato caso, va considerata una spesa aggiuntiva per lo smontaggio e il rimontaggio 3 - difficoltà nel gestire i rapporti sul piano umano con il proprio gommista (perchè tutti abbiamo bisogno di avere un nostro gommista ;)) Avevamo la convinzione che il venditore online, trattando quantità considerevoli di pezzi, potesse offrire dei prezzi più interessanti, però di fatto ci siamo dovuti ricredere. In buona sostanza abbiamo ritenuto che i plus del rapporto umano, della tranquillità in caso di problemi, di un riferimento futuro per qualsiasi necessità valessero abbondantemente il risparmio modesto che avremmo realizzato. Credo infine non vadano trascurati questi due aspetti: 1) ormai i gommisti partecipano tutti a gruppi di acquisto, con scontistiche personalizzate proporzionate al proprio volume di affari 2) non dimenticare che la percentuale di sconto deve essere riferita al listino ufficiale del produttore e non a quello del gommista. Il tutto, naturalmente, IMHO :cool::) |
Quote:
e che avrebbe in più o in meno un pneumatico made in Germany rispetto a uno uguale made in Korea ? è un motivo serio o è una sega mentale ?? grazie |
è siglato "Z" codice velocità. è cinturato e dovrebbe evitare i problemi di chatering che causano le scalinature del battistrada. comunque io ce l'ho da 6000 km e penso di metterlo di nuovo
|
....con la diffusione di moto, gommisti e la crisi...perchè gli pneumatici aumentano sempre?
secondo me c'è molta speculazione! Al momento non conosco un gommista di cui fidarmi, quelli provati alla fine han sempre cercato di approfittarsene...e ne ho già cambiati diversi! A parer mio fanno "cartello" e impongono prezzi non allineati alla realtà... Per la moto da trial compro sempre le gomme on-line perchè riesco a risparmiare parecchio...col GS il risparmio, al momento, non è così evidente... |
a me quello che sembra strano è il fatto di vergognarsi nel chiedere a qualcuno di effettuare solo una prestazione di servizio al posto della fornitura + prestazione di servizio. sono 2 cose separate e non vedo nessun problema nel chiedere una sola delle 2 cose.
in metà del mondo è considerato normale portare il vino dalla propria cantina quando si va al ristorante, nel mondo dell'edilizia è abbastanza comune chiedere ad un fornitore di realizzare qualcosa con materiali procurati da altri ...... ma perchè mai dovrei sentirmi "In colpa" nel chiedere a qualcuno di montare dei pezzi che compro io (perchè solitamente risparmio, perchè sono certo di quello che compro, ecc ecc) ? proprio non capisco |
Quote:
|
Perche regolarmente qualche «cazzone»scusa il termine,ma per me sono tali,pretende la garanzia del prodotto da chi li mette solo su`.
A forza di questi furboni se io fossi un gommista,quando uno si presenta con le gomme sue on-line applicherei il massimo del compenso ammesso come manodopera ed esigerei la presenza costante di chi le ha portate,durante il montaggio. |
La mia zavorrina motomunita deve cambiare le gomme sulla sua Er, e dopo un po' di investigazioni varie tra i gommisti zona Modena, ho trovato che comprando online potrei risparmiare ben 5 euro su un treno di Roadsmart II (290 neuri invece che 295).
IMHO credo dipenda molto dalla zona e dalle varie offerte che sono disponibili. Su gomme "ultimo grido", sempre per quello che è la mia esperienza, non trovo convenienza all'acquisto online vs. gommista. Lamps! :) |
Per i bolognesi consiglio gommista Albertazzi a idice...dunlop tr91 a 200 eurini montate ed equilibrate, chiave dinam, ottimo lavoro.
|
Io ho appena acquistato un treno di gomme (Avon StormUltra2) per la mia motina !!! da pneumaticone.it , con vari sconti pagati 237,44€, oltretutto ho avuto il sospetto che l'anteriore fosse difettoso e ho comunicato subito il problema , via email , e mi hanno subito spedito una nuova dovendo comunicare , una volta montata , per il ritiro di quella diffettosa , senza alcuna spesa aggiuntiva ......direi professionali!!!!!
Per il montaggio , ho smontato io le ruote e sono andato da un gommista per farmele sostituire , mi ha preso 5 € a ruota ...... |
il mio gommista è il migliore... mi dice quello che ha in promo e mi fa scegliere... è di una precisione certosina e se forse su 30 cambi di gomme in due occasioni avessi potuto risparmiare 2 euro ( ma due...) la cosa non meritava certamente "il tradimento"...
... e poi è uno di noi! Grazie Andrea. Ciao. M |
Continuo a sostenere la mia tesi: non conviene nella maggior parte dei casi e non avrei la faccia da culo di presentarmi dal mio amico gommista con gomme acquistate altrove per risparmiare 5 euro.
|
Per le gomme delle moto, per me il gommista di fiducia rimane la soluzione migliore, su internet al massimo si riesce a risparmiare qualcosina e non ne vale certo la pena...
|
Scusate ragazzi...
Io devo cambiare le mie gomme. Non voglio on line, benchè li abbia usati in passato. Conoscete un gommista zona Treviso con prezzi umani? Grazie, E |
... sono assolutamente concorde con chi dice che l'acquisto on line non sempre crea un risparmio da motivare vari ed eventuali peripezie.
Potrebbe convenire solo per gomme in offerta e, chiaramente, non ci trovi Dunlop o Michelin, ma Rotalla e Federal. Ci sono tantissimi fattori che possono far pesare più o meno l'acquisto delle gomme on line o meno... ad esempio, io monto 245/40 R18... quindi quando cambio è un salasso. Tra un salasso e un gommista e un salasso e on line, preferisco il primo. Almeno so che mi controlla gli angoli, effettua l'equilibratura e, anche se voglio passare a controllare il consumo, la pressione, girarle... non mi devo vergognare come un cane con 20€ in più in tasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©