![]() |
Madonna mia che bella, complimenti :!::!::!::!::!::!:
|
mary, oltre a rinnovarti i miei complimenti per la bellezza senza età della tua nuova moto, dato che non sono un assiduo frequentatore della stanza ad essa dedicata, puoi descriverci come ti trovi nei lunghi viaggi? Se possibile facendo un diretto paragone (a livello di usabilità )con una moto totalmente differente come il GS.
Lascia pure perdere la minore (ovviamente) capacità di carico tra le due. |
non male, forse la fiancata ha bisogno di un adesivo per staccare un pò.
Con che gomme esce di serie che non le riconosco? Che cupolino è e come ti trovi? |
chuckbird:
Come ho più volte scritto ( ma non frequentando molto il forum probabilmente non l'hai letto...), quando decisi di passare alla K 1300S, il problema che mi posi era proprio quello dell'abitabilità e quanto fosse comoda per i lunghi viaggi. Premesso che vado sempre solo e, quindi, non mi sono mai posto il problema del passeggero, rimasi veramente stupito, dopo un periodo di assuefazione, che occorre, di quanto fosse " veramente " comoda per viaggio. Venivo già da 2 RT 1150 e 2 K 1200 GT, quindi ero assuefatto ad una postura e ad un riparo notevole... La sorpresa assoluta è stata quella di trovare la K 1300S una moto sez'altro più comoda e ( assurdo ! ) più confortevole anche per quanto riguarda il minor rumore percepito durante i lunghi spostamenti autostradali. Non ci crederesti mai! Il fatto è che l'aria che investe la visiera del casco è più " pulita ", cioè non soggetta a vortici, come lo era, invece, quella dei modelli più " turistici "; inoltre la posizione più " caricata " in avanti, a parte la mia propensione per questa, fanno sì che il carico del peso sulla schiena diminuisca di molto ( aumenta il carico sulle braccia ma lo sopporto di più ) e diminuisce pure quello sul sedere che, a lungo andare, cominciava a dolere e faceva sì che mi dovessi fermare per quello, più che per altro. In conclusione trovo la K 1300 S più comoda delle turistiche precedentemente avute. Per quanto riguarda il carico dei bagagli, non lasciarti condizionare dalla grandezza delle borse chiuse perchè, quando le espandi, hanno un contenuto notevole che, accoppiato a quello di un borsone tubolare ( BMW o Ortlieb ) che porto sempre messo per lungo sulla sella posteriore ( ricorda che vado sempre solo ! ), non fanno rimpiangera alcun'altra grossa GT, inoltre mi sono abituato a fare una cernita dell'abbigliamento necessario ed ho scoperto che occorre veramente poco, se ti organizzi, per trascorrere 2 o 3 settimane in viaggio. Porto sempre del sapone liquido ed un asciuga capelli per lavare ed asciugare calzini e mutande..., sempre in materiale tecnico che asciuga molto rapidamente. Spero di averti risposto esaurientemente.;) :D |
Le gomme sono Metzeler M3.
Gli unici adesivi, che in foto non si vedono, sono nascosti dalle borse e c'è solo la scritta: K 1300 S. Meglio così. Certamente la precedente era più appariscente e molto bella, avevo quella multicolore : rosso, nero, argento, a fasce, ma quel colore non lo fanno più..., inoltre costava 600 € in più. Dopo un poco al colore non fai più caso e ti ci abitui, almeno a me succede così. |
bella!!!! complimentissimi!!!
|
Io ho sempre sostenuto che chi viaggia da solo può farlo con qualsiasi moto da 500 cc in su senza problemi, se non quelli della postura, a me viaggiare coricato come Mary mi darebbe un gran peso sulle braccia e sulla schiena preferisco moto che tengono la schiena dritta, e possibilmente le braccia non troppo aperte, il mio transalp per le braccia è al limite.
|
Viste le foto non nasconto una certa :arrow::arrow::arrow:
Che bella :eek::eek::eek: Ancora complimenti. ;) |
Quote:
|
C.P.
Dovresti provare.... |
Bellissima, Complimenti, esce con il parafango nero o lo hai fatto mettere tu??????
|
è sempre una gran moto e gran viaggiatrice la 1300s,la definirei anche molto comoda sui lunghi tragitti nonostante a c.p sembra troppo caricata,a mary i miei complimenti e una pulitina ai moscerini sulle borse!
|
Il parafango l'ho messo io, è in carbonio, altrimenti esce con il parafango color argento, come la moto; penso sia più bello nero.
|
hemm...ero appena rientrato..., comunque i moscerini già cominciano a farsi vivi, con le belle giornate...
Ti confesso che non li tolgo ogni volta che rientro da un giro perchè, altrimenti, starei sempre a...pulire moscerini.:confused: :lol: |
Moto da ragazzini........
|
X The Duck:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!:lol: |
Pienamente d'accordo, il parafango nero è una figata!!!!!!!!!!!!
|
Grande Stefano, mi ero perso questo 3ad :D:D:D
|
complimenti, la kappona e' sempre il top.
|
quanti km pensi di farci questa volta?
auguri ragazzaccio. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©