![]() |
Quote:
E allora, forse....conviveremo di fronte allo Stato. :love3: |
io sono stato sposato dieci anni, non male, in fondo.
Lo rifarei? mah, direi di si, a me in fondo anche la separazione non ha creato traumi particolari, anzi, per me e la mia ex moglie si è trattata di una liberazione. Io poi, per motivi vari, sono sempre stato abbastanza nomadico: la casa non era mia, i mobili chissenefrega, mica posso girare con un divano o un tavolo perchè i millesimi mi spettano... Così adesso convivo con una santa che mi sopporta, la casa è sua, ormai finita di pagare, tutto a metà le altre spese, mobili eccetera. Sembra venale, ma così ci si sente più liberi quindi più tranquilli. Sul piano della coppia e dei suoi diritti concordo con pokahontas. Non ci si pensa mai, ma quando serve, di solito sono casini. Quindi credo che tanto vale andare in comune e sposarsi ufficialmente. sono d'accordo anche con Barba per la tutela degli uomini. la legge andrebbe modernizzata e resa più equa, ma la vedo dura. |
e poi con il gruppo A.G.E.R. ormai siamo per la convivenza solo tra uomini.... si evitano un sacco di problemi....
|
sto con la mia ragazza da 9 anni
non mi sposerò mai non ci credo lo trovo una cosa inutile |
Con la stessa donna che ho sposato (1974), si e credo che sia molto importante un'aspetto: la trasformazione del sentimento da "amore amore" ad un 'altro, meno epidermico, passionale, ma molto più profondo e duraturo, basato sulla fiducia, sul sapere quando una propria rinuncia sia importante farla, non per il quieto vivere, ma per la serenità dell'altro. Anche un pizzico di fortuna serve, nell'evoluzione parallela dei caratteri che negli anni avviene inevitabilmente, concordi nelle scelte di vita ed anche nei gusti.
Se posso dare un consiglio agli sposi più giovani, è quello di aspettare qualche anno per "aumentare famiglia"; vivere i primi anni di matrimonio da ragazzi, andando in giro (in moto!) divertendosi, crea quei ricordi comuni che legano ancora di più ed è un ulteriore periodo che mette alla prova la riuscita dell'unione, cosa positiva per i figli che verranno e troveranno un nucleo ben saldo :) |
Mi sono sposato civilmente 4 anni fa.
Alla cerimonia c' ero io, mia moglie ed i due testimoni occorrenti per legge. Non ho avvisato nè i parenti nè gli amici perchè ritenevo fossero sostanzialmente fatti miei. Niente regali, niente menate ...solo un timbro che per qualche motivazione inconscia mi piaceva mettere su quella che desideravo fosse la mia famiglia. Ho due bambini che adoro e non mi frega una cippa di come andrà a finire con mia moglie. Veniamo ambedue da famiglie disastrate in senso matrimoniale ed abbiamo ben presente che la cosa più importante in una unione ove vi siano figli è la serenità di questi ultimi. Credo quindi che qualsiasi cosa possa accadere si cercherà sempre e comunque la maniera di trovare un' accordo che non li metta in mezzo . Certo, se invece dovesse durare tanto meglio per tutti... Sono comunque cazzi e per uno che fino ai 40 ha vissuto da solo, facendo tutto quello che gli passava per la capa a volte è dura. Lo rifarei !? Sì. |
Quote:
Lampzzzzzzzzzzzzzz |
x artemio
100% x myway ho fatto ragioneria.... i miei ricordi di diritto... sono un pò lacunosi... :lol: |
Quote:
Perchè non dobbiamo poi dimenticare che dopo i primi due tre anni....... NON SI TROMBA PIU' !!!!! E del resto canederli son canederli! Una volta in brodo, una volta al formaggio una volta con insalata ma sempre canederli iè! Alex da Tai di Cadore (dove oggi non c'è una nuvola) |
Quote:
Immaginate una donna che lavora in nero. L'ex marito impiega un anno e mezzo pagando investigatori ed avvocati per dimostrare l'illecito al fine di rivedere l'assegno mensile. Viene riconosciuto che la moglie ha lavorato in nero per un anno e mezzo e che quindi ha percepito un assegno troppo elevato. Il mensile viene rivisto ed abbassato. LA DONNA NON SUBISCE CONSEGUENZE ECONOMICHE O LEGALI; NON DEVE RESTITUIRE QUANTO PERCEPITO ILLEGALMENTE. :violent1: :pain10: :snipe: :tfrag: :chain: Dove è la Giustizia in tutto questo? Alex da Tai di Cadore (dove il nucleo familiare è costituito da 1 cane beagle di nome Homer, una moto BMW GS1150ADV LE di nome Marietta ed una coinquilina di sesso femminile) |
:mad: :mad: :mad: già fatto e disfatto due volte......
sti cazzi!!!!! :mad: :mad: :mad: |
Quote:
"Come si sta bene tra noi.... tra uomini! Ma perchè non siamo nati tutti finocchi?" :lol: |
...no...
Mi sto separando dopo 7 anni di matrimonio ed uno di fidanzamento compreso di convivenza... ho un figlio di 6 anni (a settembre)...
Le cose durante la separazione sono dure, e ringrazio la mia quasi-ex dell'impegno che ci sta mettendo (insieme al sottoscritto) per alleviare il piccolo di ogni e qualsiasi dolore aggiuntivo... La parte economica... beh... quella è sicuramente la peggiore. Non solo per i soldi che uno deve tirar fuori, ma anche e soprattutto perchè ti costringe a trattare sul prezzo... ed è veramente una cosa triste e deprimente. ...i figli tolgono un secondo al giro... è verissimo al 100% ! ...i figli danno tutto quello che c'è prima, durante e dopo il "giro"... :) |
ecco il problema...
quando inizi ai soldi non pensi perchè c'è L'AMMMORE... quando finisci a tutto deve essere dato un VALORE IN SOLDI... :mad: e il bello che devi pure pagare avvocati... ecco perchè... sposatevi pure... e ci mancherebbe altro.... ma fatelo con cognizione e responsabilità... ;) |
d'altra parte tutto quello che ci gira intorno ha un "valore economico" te lo infilano nel cervello a suon di "spot"... ecco che quando poi si tratta di prendere strade diverse si deve riportare tutto su una scala che sia frazionabile, divisibile, sottraibile, moltiplicabile, incassabile... ovvero i soldi...
Mi va di lusso (per ora...) che prima di aver iniziato a parlar di NEURI... ci siamo tutti e due preoccupati di capire le rispettive motivazioni e di accompagnare il bimbo attraverso questa strada piena di curve... (purtroppo non di quelle che uno ama fare con la mukka ;) ) ...ke palle... :mad: |
Quote:
|
certo che lo rifarei. subito.
|
Assolutamente si...
io mi sposo ogni mattina appena apro gli occhi...... e mi mette tristezza.... leggere i no..... non ci si sposa perchè lo ordina il medico..... e se va male non è certo colpa del matrimonio, ma di chi lo gestisce.... :lol: :eek: |
Quote:
Purtroppo non piu' da un mesetto circa :confused: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©