![]() |
Anche se con questo caldo non l'ho utilizzato molto,ho ordinato i guanciali del xl da montare sul mio l in quanto è decisamente troppo stretto e mi mordo le guance,speriamo di risolvere:sad11:;)
|
Ciao a tutti. Purtroppo con l' R-PHA Max ho avuto una brutta esperienza per la rottura dei supporti della mentoniera (casco con 20 gg di vita)
Ho scritta all'importatore ma a tutt'oggi non ho ricevuto nessuna risposta, vi allego copia di quanto inviato in modo che possiate intuire cosa accaduto (fra parentesi neanche il negoziante ove ho acquistato il casco ha ricevuto risposta) Data: 20 luglio 2012 19:21:33 CEST A: "infohjc@wbagency.it" <infohjc@wbagency.it> Oggetto: problemi con il casco R-PHA MAX buona sera, Mi chiamo Franco G................ Vorrei portare alla vostra attenzione, convinto comunque che il rivenditore ove ho acquistato il vostro casco lo abbia già fatto, lo spiacevole inconveniente capitatomi com l' R-PHA MAX. Ho acquistato il casco a inizio giugno dal vs. rivenditore Winner di Rimini, e devo dire che ero abbastanza soddisfatto dell'acuisto anche se dall'inizio uno scatto della visiera parasole non funionava bene. a fine giugno, fermo ad un semaforo apro la mentoniera e, con sgomento, vedo che la mentoniera "cade" dal lato destro. Riesco a raggiungere il rivenditore ed a un esame del casco notiamo che l'aggancio in plastica destro fra mentoniera e sistema di snodo si e " disintegrato" mentre quello dalla parte sinistra presentava tracce di imminente rottura. Ovviamente sono rimasto molto perplesso di queste deficienze che oserei dire, siano strutturali. Non ho osato prendere un'altro casco HJC, terrorizzato all'idea he il casco potesse rompersi in viaggio, per cui ho optato per una marca concorrente con anche un aggravio di prezzo. peccato perché il casco era silenzioso ed anche bello da vedere. quanto sopra unicamente per invitarvi a segnalare l'inconveniente alla casa madre al fine i evitare spiacevoli ulteriori inconvenienti. Grazie per l'attenzione Con l'occasione porgo distinti saluti Franco G Per inciso ha cambiato il casco "incriminato" con uno Schubert C3 (lodo la serietà del titolare del negozio Winner di Rimini) con cui mi sto trovando bene Controllate attentamente gli attacchi mentoniera casco specialmente nella zona delle 2 vitine di ritegno. Un lampeggio, anche 2 |
Ciao
anche io ho lo stesso problema con i mio HJC R-PHA MAX. Arrivato a casa lo indosso, apro la mentoniera, chiudo e lo vedo asimmetrico.. che starno....lo tolgo e vedo che il sistema di ancoraggio che tiene la mentoniera è saltato completamente- (Guardate la foto del link sotto). (aggiungo che era quello in esposizione) Ho contattato l'assistenza ed ho subito ricevuto un feedback. Lo riporto tale e quale: Il difetto da lei riscontrato ha riguardato un lotto di produzione in percentuale veramente irrisoria se rapportata al numero di pezzi prodotti e venduti nel 2012 e come giustamente lei dice evidenzia un problema di fusione delle plastiche nel kit che supporta la mentoniera. Mentoniera che svolge la sua funzione protettiva quando una volta abbassata si blocca sui due perni in acciaio che garantiscono la massima tenuta in caso di necessita'. Viceversa HJC ha volutamente studiato un sistema di fissaggio della mentoniera che se utilizzata, come spesso succede aperta, in caso malaugurato di urto non offra resistenza e si stacchi via senza causare danni alle vertebre cervicali del motociclista come le statistiche relative a sinistri analizzati soprattutto negli stati uniti hanno evidenziato. La invito quindi a portare il casco presso il punto vendita dove verra' sostituito o riparato risolvendo il problema in modo definitivo avendo HJC modificato la parte interessata. Le ricordo che oltre ad essere il casco modulare più leggero e' stato giudicato da varie testate specializzate di riferimento ( Motorrad etc.) tra i tre migliori caschi apribili disponibili oggi sul mercato mondiale Ora sono di fronte ad un dilemma. fidarmi di quanto mi ha detto o aggiungere una cinquantina di euro e passare al multitec della shoei...più pesante.. senza visierine interna.... che mi consigliate? e soprattutto, chi lo possiede già e lo usa da un pochino mi potrebbe dire se in corrispondenza delle viti a bruggola nota già delle cricche nella plastica che consente alla mentoniera di ruotare?http://www.flickr.com/photos/8343566...in/photostream http://www.flickr.com/photos/8343566...in/photostream |
@coki77...ciao, se mi succedesse una cosa del genere di sicuro non acquisterei più prodotti della HJC. Se te lo cambiano senza farti aggiungere un euro io lo riprenderei per poi rivenderlo. Io l'ho acquistato a aprile e per fortuna non ha segni di cedimento alla mentoniera per ora. Se posso darti un consiglio, io non prenderei il multitec. E' un bel casco ma è "vecchio" ormai e ha delle mancanze come dicevi tu rispetto a altri modelli. Scarterei anche il c3 perchè ha una linea superata e ti posso dire che io l'ho avuto per un mese e dopo qualche ora di utilizzo è stato l'unico modulare a crearmi mal di testa, se lo acquisti magari cerca di provarlo prima. Ultimamente mi hanno fatto provare il modulare della Premier credo si chiami dreamliner e l'ho trovato comodo e ben costruito. Infine ti posso dire che il neotec per me è il top, però come saprai dovresti tirare fuori più euro degli altri.
|
da possesore di multitec, posso dirrti che qnd avevo provato l'HJC, avevo desistito proprio perchè il meccanismo di apertura non mi pareva per niente robusto, scricchiolava come in un casco economico, da questo punto di vista multitec/shoei è un'altra cosa
la questione visierino integrato, per me quello dello HJC era/è troppo chiaro, quindi non mi risparmiava l'uso degli occhiali da sole imho al prezzo odierno il multitec è un ottimo acquisto, anche se gli HJC continuano a piaciermi molto, tanto che come integrale ho preso un RPHA10 che va molto bene e di cui sono molto contento... |
Grazie ad entrambi!
Salvez, nessuna cricchetta nemmeno nei punti dove ho avuto le rotture io? (sei riuscito ad aprire il link delle foto immagino..) grazie.. |
la risposta è stata esauriente e sopratutto confortante riguardo la sicurezza del casco.............
ma se uno lo sostituisce, come fa a sapere che quello che prende sia quello migliorato? |
Quote:
;) |
[QUOTE]originariamente inviato da coki77
Ciao anche io ho lo stesso problema con i mio HJC R-PHA MAX. /QUOTE] Io non mi fiderei, la plastica di tenuta sembra veramente debole. Fra l'altro NON ho ancora avuto il piacere di sentire la HJC. Del mio C3 sono soddisfatto ed al momento non presenta inconvenienti, ma foese dopo un mesetto è ancora presto per un giudizio approfondito. Riprenderò in esame HJC solo per integrali e solo se la casa mi mostrerà la sua serietà facendosi sentire Un lampeggio |
Quote:
Non credo che una azienda cambi un casco restituendolo con materiale difettoso, hanno già individuato i lotti difettosi e probabilmente sostituiti. Quello che mi sorprende è il non richiamo di quelli in commercio! Io mi fiderei comunque... Non possono rischiare. |
Dimenticavo... Sotto il diluvio più intenso, per 120 km, non ha avuto nessuna infiltrazione.
|
Quote:
|
Quote:
ma tu ci hai la moto protettiva......... |
Quote:
|
:arrow:
Quote:
Ciao Pac! Dove sei? |
Sono al mare........ Senza casco
|
Quote:
|
I visierini con il meccanismo laterale li ho sempre trovati di una scomodità incredibile... È da quando li hanno fatti che li uso e ne ho comprati una decina, sia modulari che jet ed ogni volta che azioni la leva laterale sposti il casco lateralmente. Pochissimi hanno un meccanismo "leggero" ma poi risultano anche rumorosi... Un casino!
Invece quello centrale del'HJC, a parte una iniziale riabitudine alla posizione, rimane quello più lineare, silenzioso e facile da utilizzare... Per i vortici d'aria dipende poi dal cupolino. Altra cosa, il visierino potrebbe essere più scuro ma quando hai il sole di fronte non c'è migliore soluzione di un una striscia parasole di 2 cm sulla parte alta della visiera.... Che crea ombra. E poi, entrando in galleria si puó evitare di alzarla. Per il resto trovo questo casco con caratteristiche al top.! Dimenticavo... E finalmente la chiusura micrometrica, decisamente più comoda del doppio anello poco pratico. E non facciamo osservazioni sulla sicurezza che tanto non si sganciano... |
Preso pure io,bianco, e provato per 860 km oggi
Che dire favoloso! Silenziosissimo Penetra l'aria come pochi e non ha turbolenze Finalmente si sente l'aerazione interna,soprattutto quella sulla sommità del casco Chiusura e apertura sia della mentoniera che della visiera ineccepibile. Per non parlare poi dei 2 etti di peso in meno del mio vecchio. Pagato 370€ ,vale ogni centesimo! |
Montati i guanciali XL sul mio L,tutta un'altra vita:lol: Confermo di essere contentissimo dell'acquisto:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©