![]() |
Ti dico la mia personalissima opinione, dopo svariati anni di abbigliamento moto, un pò di tutte le marche compresa bmw.
Utilizzo la moto anch'io da aprile ai primi di novembre (poi si scia!), e credo di aver trovato il compromesso giusto con due capi bmw, esattamente la tuta Comfortshell e la giacca airflow. La prima è una giacca che puoi utilizzare con un range di temperatura molto vario, diciamo dai 10° - mettendo qualcosa sotto- ai 30° se sei in viaggio; ha delle cerniere per la ventilazione e soprattutto è impermeabile e quindi ti eviti di portare dietro l'antipioggia, con tutte le menate connesse alle soste e alla vestizione. L'airflow invece è ideale in estate, diciamo da giugno a fine agosto, dai 23° ai 35° in brevi gite fuori porta oppure anche in un viaggio a patto che sia in terre calde (sardegna, puglia etc) e poco piovose, dove basta per sicurezza portarsi dietro un antipioggia leggero tipo tucano e sei a posto. Indumenti particolarmente invernali non ne uso, anche se ho una streetguard 1 ancora pronta alla bisogna, perchè con novembre di solito metto la moto in garage.. |
Prima di tutto ti voglio vedere in questi giorni con la tuta in pelle....
Poi da marzo a ottobre ne passi di temperature,se poi vai in montagna... L'anno scorso andando a Garmisch al raduno arrivando a Vipiteno per il passo Pennes 2100 mt NEVICAVA! Quindi vai tranquillo con la tre strati,oppure altre combinazioni tipo...streetguard3+airflow con anti pioggia....e vedi anche le tue disponibilità Certo che se vai solo al bar..... |
@ikes, grazie per il consiglio.
|
figurati, cerco solo di dare un contributo sapendo bene il ginepraio di soluzioni che ci sono riguardo l'abbigliamento... Tra l'altro, entrambe le soluzioni le puoi trovare più a buon mercato anche nei vari siti di inserzioni e talvolta in questo mercatino, risparmiando parecchi euris!
|
Quote:
|
Dopo svariate prove, decisioni prese e cambiate, ho finalmente acquistato la giacca...
Niente Rev'it Sand, ottima giacca e materiali davvero di pregio, ma alla fine mi risultava troppo invernale e sinceramete per l'estate poteva essere un problema (sulla bas dell'uso che devo fare io)... Acquistata invece la Spidi Netforce... beh che dire mi sono "innamorato" appena indossata... Triplo strato, anti-acqua e giubbotto coibente indossabili separatamente e strato esterno completamente traforato! Provata in moto con 30° e stavo alla grande. Maniche regolabili (polso, avambraccio e bicipite) fianchi regolabili, 4 tasche con una impermeabile e tasche interne su i tre strati... Colore scelto Nero/grigio... Prezzo listino 400 euro, trova con i saldi a 330 euro... lo so ero fuori budget, ma credo sia più che giustificato il costo... http://www.spidi.com/it/it_it/giacch...rce-h2out.html |
Quote:
|
non conosco la giacca specifica, me se è un interto, non ti bagni la pelle ( si sente umido però) ma si inzacchera l'esterno.
Se non hai una giacca laminata la tuta antipioggia per me è sempre il top. |
Era per far spazio nelle borse ... sperando nel bel tempo visto che dovrei andare al mare :-D
La tuta antipioggia ce l'ho sempre con me , ma questa volta gli spazi rischiano d'essere ridotti e volevo lasciarla a casa ... ( la tuta ) :-D |
A distanza di un mese dall'acquisto ,metto le mie prime impressioni sulla giacca Talos di Dainese.
Ho avuto modo di provarla meglio durante il viaggio a Garmisch.Andata tempo variabile con acqua e temp.minime intorno ai 10°:tutto ok,usata con la sola membrana goretex ed indossavo tshirt techfresh della decathlon e giubbino Haglofs. Negli altri giorni con tempo bello ed asciutto ed in seguito anche gli ultimi giorni qui in piemonte con la giacca ed il solo interno in goretex,non ho mai avuto la sensazione di estremo caldo e non mi sono mai ritrovato sudato.Per cui direi che le prime impressioni sono piu' che positive. Saluti Il Luca |
Quote:
...tra pochi giorni mi arriva questa... http://www.richa.eu/products/textile-jackets/boomerang/ :!::!::!: ottimo prodotto......a costo molto vantaggioso.... |
I mie due cent.
La giacca vi piace? Avete trovato il negozio dove la vendono al miglior prezzo? Ottimo. Andate e provatela... senza strati però! Le giacche multistrato sono perfette quando sono "complete" ma senza di queste le protezioni, soprattutto sul gomito, ballano che è una meraviglia. Non mi credete? Se volete vi posto una foto del regalo che m'ha fatto un deficente d'automobilista l'anno scorso. La giacca era una Sand della Rev'it. Ottimo prodotto, ma la protezione sul gomito si è spostata durante l'urto con l'asfalto e io mi ritrovo con la classica vescica da abarasione. Se questo è il risultato di lamine in kevlar e protezioni al carbonio tartufato... bè, meglio la mia Spidi vecchia di 8 anni con lamina H2O non staccabile e che, 6 anni fa, m'ha salvato senza nemmeno rovinarsi. :D |
giubba
dovendo ricomprare una giubba volevo un parere sulla funzionalità della spidi pro e della rev-it defender. tenete presente che io lo adopero pochissime volte ,però x il pinguinos x l'elefantentreffen,ecc cosa mi consigliate? UN BUON FERRAGOSTO A TUTTI FATE L?ARROSTO ALLE MOGLIE non andate in moto ciao
|
Io consiglierei di postare nell'apposita sezione:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=20 Non ho ben capito la storia di arrostire la moglie e di non andare in moto.... |
messo a posto
grazie dino |
ciao ragazzi.........anche io ho l'enigna giacca......h visto la spectrum.per me e la indigo rev'it per la signora.
io pero' non capisco una cosa vi chiedo di aiutarmi a capire. spesso leggo che grossomodo una tre strati e sicuramente 4 stagioni.poi molti di voi aggiungono ;........nel bauletto una antipoggia...................ma porca miseria ma allora che 4 stagioni sono ? me lo spiegate come se dovreste spiegarlo ad un bambino di 7 anni..............grazzzzzzie lamp |
In una giacca a 3 strati l'impermeabilità è assicurata dalla prima membrana interna.
Ciò comporta che in caso di pioggia l'acqua non oltrepassi la membrana, ma inzuppi lo strato esterno della giacca, quello in vista, per intenderci. È per questo che alcuni preferiscono comunque usare l'antipioggia |
[...]
.......per essere fichettii con la giacca asciutta ( con menbrana ).ma una bella giacca che respinga l'acqua che differenze ha' .il costo ???????( goretex ) perche' mi pare di aver capito che ; giacche con menbrana costo da 150-400.giacche con goretex da 400-700..giacche goretex ma con marca ....( bmw ) da 700-1000.e cosi?? mi pare di aver capito questo alla fin fine . |
Non saprei dirti sulle differenze di prezzo, aspettiamo qualcuno più informato.
PS: non quotare mai, nemmeno con l'antipioggia, il messaggio appena precedente al tuo :lol: |
Sicuramente ci sono persone più esperte di me ..... ma un pò d'esperienze nel corso del tempo l'ho fatta!
Personalmente PIEROGE, Io preferisco il laminato in Gore-tex o similari ; per capirsi la giacca che ha la capacità idrorepellenti (che può tranquillamente essere cmq un 3 strati). La preferisco ai completi con interno in gore-tex perchè , come giustamente raccontava MANA, gli strati esterni in caso di pioggia tendono a bagnarsi e spesso creano un'effetto condensa che è direttamente proporzionale alla quantità di acqua che assorbe lo stato esterno. Quasto vuol dire che con un acquazzone sei del gatto, soprattutto se poi dopo una sosta devi ti riscaldi e devi rindossare il completo bagnato. Vien da se che il costo è diverso! un Laminato costa di più di un competo con strato interno in gore-tex ed ovviamente il prezzo aumenta se lo marchi BMW o altro. Io che vado in moto 12 mesi l'anno cmq cerco di viaggiare comfortable ... per cui cerco qualità e non il marchio! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©