Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Cambio Pneumatici...Uso 80% strada 20% Pista.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345784)

janez20 19-02-2012 22:10

Concordo Paolo, infatti un gp racer è molto buono per la pista ma se non sbaglio non è omologato su strada.

janez20 19-02-2012 22:15

il problema a mio avviso non è da sottovalutare in quanto le moto di oggi s1000rr in primis hanno performance elevate e per cui in pista pretendono gomme di euguali prestazioni, per alcuni giri amatoriali le gomme da strada vanno bene, ma quello che volevo puntualizzare è che spesso uno con il tempo si lascia prendere la mano e gira sempre piu forte, è proprio a quel punto che deve stare ben attento alle gomme che monterà

Paolo Grandi 19-02-2012 22:28

Ovviamente.
Dicevo solo che prima di arrivare a quel punto ce ne vuole. Soprattutto con moto che hanno il TC.
E visto che l'utente che ha aperto il post parlava di un 80% uso strada...

Il GP Racer mi risulta omologato strada sicuramente per la mescola Endurance.
Non credo invece per la Soft e la Media. Se BiancaFollia ha montato una di queste 2, è bene che si informi :cool:

pacpeter 19-02-2012 22:35

janez: paolo grandi ha un ninja verde ramarro del 2006. non va un cass ( la moto)..........

gli vanno bene anche le gomme tassellate......:lol::lol::lol::lol:

janez20 19-02-2012 22:46

ninja brutti ricordi, quante ne abbiamo prese da papi nel 2010, bmw comprese con un kawa del 2009-2010,
Paolo prob tu hai ragione in effetti io montavo solo mescole dure o morbide con i dunlop e mai endurance.
quante gomme fatte fuori, pensa che a volte si cambiavano gomme con 6 giri (30km), purtroppo pero se vuoi spingere e sopratutto se ti devi fidare (perche spesso e solo fattore di capa) cosi devi fare

Glock 19-02-2012 22:59

Le d211 gp racer sino tutte omologate. Le d211 gp e basta no.

Infatti i piloti e veloci le racer non le ritengono buone gomme le gp si. Certo che dunlop poteva differenziare un po' meglio. Diciamo che facendo un paragone con Pirelli sono le sp omologate a differenza delle sc che non lo sono.
Io le uso da un'anno e mi sono piaciute davvero sembrank andare davvero d'accordo con questa moto o cmq con me, molto più delle k3. Non ho avuto il piacere di provare le rossocorsa quindi non mi esprimo. Poi è un trimescola, e la mescola dura al centro su strada ha la sua resa kmetrica. Il discorso pista è un'altra roba ma una giornata con queste gomme l'ho fatta e devo dire che fanno il loro lavoro

BiancaFollia 20-02-2012 00:26

Io ho montato una medium ant e post endurance. Sono le gp racer e quindi omologate. In pista, per avere il massimo c'è bisogno del pneumatico dedicato. Me ne sn accorto con la gsx quando usai le sc0 ! Il grip Che danno è unico. Avere i cerchi di scorta cn montate le gomme da pista sarebbe l'ideale, ponderati peró i costi e l'utilizzo prettamente di divertimento in pista, credo che sarebbe uno spreco di € ora. Se trovassi una buona occasione ci penserei... :D di sicuro io nn sono in grado di mettere in crisi queste gomme. Cosa certa è che sn molto meglio delle contiattack...entrano in temperatura abbastanza facilmente e trasmettono più sicurezza delle metzeler M5, che rispetto a queste, le sentivo più "dure"! il mio pensiero era tra l altro quello di avere delle gomme che mi trasmettessero sicurezza, Che è quella che mi porta a migliorare la mia abilita di guida...e con queste credo che mi sentirò più padrone della mia S...;)

janez20 20-02-2012 23:11

se posso dare un consiglio per risparmiare un po di euri a chi per le prime volte mette le ruote in pista o comunque ci va ogni tanto è provare le gomme usate da chi corre in pista, costano di meno della meta, e spesso sono veramente nuove, comunque se consumante di poco, lo sono per angoli di piega a gas aperto che chi va ogni tanto in pista non fa, ed in centro sono nuove cosi è possibile usarle in strada.
giusto per puntualizzare, per avere la massima resa in pista delle gp racer la moto deve essere piu bassa di mono dai 3 ai 5mm rispetto alle metzeller, la pressione dopo 1 ora di termo deve essere da 1,45 a 1,50 post in funzione della temp est.
le metzeller dopo un ora di termo (o comunque subito dopo un turno di pista devono essere 1,80 - 1,90 post

BiancaFollia 23-02-2012 13:23

è senzaltro un buon consiglio...ma io la moto la uso molto piu' in strada e star sempre a smontare e rimontare sarebbe un bordello. Per adesso mi accontento di questo compromesso...poi si vedrà!

BiancaFollia 19-03-2012 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 6468158)
ti sembrerà folle ma le d211 funzionano strane l'anteriore và sostenuto 2,3 il posteriore va a 2 per via dell' ntec.
In pista 2,1 anteriore 1,6 posteriore se nò manco le scaldi :)

Glock, se vado in 2 lascio sempre queste pressioni?
Sabato pomeriggio ho fatto una sessione da 20 minuti in pista...diventata da 10 min, a causa di un amico che mi è caduto proprio davanti. La cosa mi ha messo un po' d'ansia addosso e non ho girato al meglio, pero' ho avuto la percezione che posso passare un'altro po' il mio limite con queste gomme...anche in massima piega (posteriore chiuso) mi danno sicurezza...;)

Glock 19-03-2012 16:08

dipende dal peso della zavorra :lol: beh scherzi a parte se sei tanto carico aumenta un pò se no no

BiancaFollia 19-03-2012 19:23

io 90 kg lei 65 kg...mi sà che sono io il problema... :lol:

jack675 19-03-2012 20:22

x i pistaioli...
 
ciao a tutti volevo chiedere una cosa.....domani mattina vado ad aquistare una bella bmw s 1000rr 2012come gomma posteriore monta solo il 180?

cn sopsensioni di serie vanno bene con le dunlop gp racer 211?
devo fare modifiche alle sopsensioni x queste gomme

grazie 1000

Glock 19-03-2012 20:41

180? Sicuro che prendi un s1000 :lol:?

Monta il 190 in pista ci sta pure il 200 ma non lo porta sul libretto.
Per le sospensioni certo che non le devi cambiare

jack675 19-03-2012 20:58

sono sincero nn ci ho guardato pensavo che montasse il 180.
domani mattina devo andare in conce x firmare e ci do unocchiata meglio.

glock ma te dici che sul cerchio originale monta anche il 200??naturalmente usandola solo in pista.
io x adesso ho usato solo il 180 non so come si comporta con il 190/200 avevo un 675 solo pista spero solo di nn aver fatto una caxxata prendendo il 1000.

Glock 20-03-2012 10:43

In stk e altre competizioni usano il 200. Ip ho sempre usato il 190 suo la moto va benissimo per un amatore, l'elettronica ti aiuta da morire prova tutte le mappe pure la Rain e te ne renderai conto subito. Per mia opinione questa moto se non sei un amatore molto veloce va benissimo cosi come te la danno! ;)

BiancaFollia 21-03-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da jack675 (Messaggio 6556682)
sono sincero nn ci ho guardato pensavo che montasse il 180.
domani mattina devo andare in conce x firmare e ci do unocchiata meglio.

glock ma te dici che sul cerchio originale monta anche il 200??naturalmente usandola solo in pista.
io x adesso ho usato solo il 180 non so come si comporta con il 190/200 avevo un 675 solo pista spero solo di nn aver fatto una caxxata prendendo il 1000.

Devi senz'altro abituarti ad una potenza come quella della s1000rr, io scendo da una gsxr riuscivo a dare gas in piena curva senza ritegno nonostante i 150 cv. Con la s...ho timore. Il 190. È molto diverso dal 180, anche la spalla è più alta 55. Il 190 è più appuntito, scende più veloce in piega, ti devi fidare ;) inoltre sulla s il baricentro è un po' più alto...quando pieghi...sembra che nn è mai abbastanza! :D

jack675 26-03-2012 07:52

in effetti anchio con il 675 aprivo prima in curva e nn mai avuto problemi.
la prima giornata la farò al mugello vedremo come andrà...

grazie ancora.

jack675 26-03-2012 07:54

sicuramente le proverò...ricordo che quando facevano provare le bmw al mugello era inserita la mappa sport è nn mi son trovato male..sicuramente le proverò tt.

Swissrider 04-04-2012 07:58

Montato le D211. Ant. M e post. 200/55 E.
:arrow::arrow::arrow::arrow:
Che gomme!!! Fantastiche! Risp. alle SS sono molto piu' veloci in piega, ma l'appoggio rispetto a prima sembra infinito. Le stesse curve, senza rendersi conto, si affrontano a velocita' molto maggiori, naturalmente e senza forzature... Orgasmiche!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©