![]() |
Cosa ci fa un motard tedesco in Val di Rabbi?
http://img262.imageshack.us/img262/1...assicorabb.jpg
Non lo so è li che studia un itinerario sulla cartina. Siamo il località Coler nei pressi del borgo di Piazzola in Val di Rabbi. Chissà forse sarà andato a farsi un giro nella parallela Val di Pejo una ramificazione della val di Sole. Io invece ero lì perchè mi son fatto un giro verso le cascate del Saent. Un'immersione totale in uno degli ambienti naturalastici più incontaminati del Trentino ... non ci credete, provate anche voi oppure date uno sguardo alla foto gallery http://img152.imageshack.us/img152/8...assicorabb.jpg La cascata del Saent formata dal torrente Rabbies in Val di Rabbi qui la fotogallery |
Quote:
Cmq devi fare in fretta la castellana si sta stufando di aspettare il suo Romeo io le ho spiegato che trotti lemme ma non ascolta http://img513.imageshack.us/img513/6...assicorabb.jpg Monclassico Val di Sole, il paese delle Meridiane |
...bellissima la Val di Rabbi, fatto campeggio e passegiate indimenticabili fine anni '70 :walk::walk::walk:
|
Quote:
|
PV, grazie, sei una miniera d'informazioni. Per fortuna, sei "muto come una tromba", come si dice dalle mie parti. Forse Trottalemme non apprezzerà la concorrenza, ma fra castelli e castellane, molti apprezzano di più le seconde...
|
...e le parrocchiane, allora? Zondaaa: se ci sei, batti un colpo! :lol:
|
San Mauro, Fornace e Santa Colomba
Tra l'altopiano di Pinè e val di Cembra ci sono degli angoli che meritano una visita per l'atmosfera che essi sono capaci di regalare. Si tratta di un breve giretto che anche se fatto in alta stagione regala belle suggestioni
http://trentinomotoadventure.com/201...o-mototherapy/ Prima di giungere sull'altopiano pinetano a sinistro noterete su un colle una vecchia chiesetta solitaria è la Pieve di san Mauro che domina la frazione omonima Circondata da verdi prati è un balcone naturale sulla val di cembra, o meglio sulla parte meridionale dove si trovano le cave del porfido rosso http://img526.imageshack.us/img526/4...roscolomba.jpg http://img812.imageshack.us/img812/8...roscolomba.jpg La chiesetta di San Mauro è posizionata di fronte al paese di Fornace che ospita il castello di Roccabruna http://img822.imageshack.us/img822/7...roscolomba.jpg http://img821.imageshack.us/img821/5...roscolomba.jpg Merita una breve visita anche il castello di Roccabruna a Fornace, tappa per un caffè prima di partire per il non lontano lago di santa Colomba sito nei pressi di Civezzano http://img18.imageshack.us/img18/237...roscolomba.jpg http://img547.imageshack.us/img547/6...roscolomba.jpg Il Lago di Santa Colomba |
a volte in trentino incontri luoghi inconsueti, che non ti aspetteresti mai di vedere sotto gli spigoli delle montagne. Uno di questi posti si trova a Rovereto, a 2 passi dal centro ai piedi del grande castello che domina la cittadina. Al primo sguardo si resta un poco perplessi; che ci fa in Vallagarina una casa ricoperta dalle persiane decorate che troviamo solitamente lungo la penisola balcanica o ancora più in la verso oriente. Eppure una ragione forse c'è e va cercata nei fantasiosi racconti popolari.
Si tratta della "Casa dei Turchi" http://trentinomotoadventure.com/201...sa-dei-turchi/ http://img96.imageshack.us/img96/502...97rovereto.jpg |
mamma li turchi!!
|
qualcosa su san romelio e i suoi orsi??
|
credo sia San Romedio. ;)
|
volevo dire san romedio
|
buona sera, vi seguo un po tutte le sere anche se non intervengo
|
Pensa PV io abito a Mattarello quindi quello che hai descritto all'inizio da Cei, Bordala ecc é il mio piccolo giro per quando ho poco tempo o sono solo, scendo a Rovereto poi di ritorno a casa.
Però devo ammettere anch'io che quando sono in moto mi fermo ben poco. La prossima volta farò il mio giro con uno spirito differente. ;) grazie! f |
Quote:
Ci sono degli ottimi insegnanti e non solo di educazione fisica... :lol::lol::lol: |
San Romedio, era un nobile medievale che diventa un eremita preferendo la vita penitenziale a quella di corte. Si narra che, volendo recarsi a Trento dal suo vescovo Vigilio, chiese ad un discepolo di preparare un cavallo. Il tizio però disse all’eremita che un orso stava sbranando l’animale da soma. San Romedio allora disse al ragazzo di tornare dall’orso e mettergli le briglie. Il discepolo obbedì al santo e mise le briglie all’orso che si fece sellare come un cavallo.
Quindi san romedio salì in groppa all’orso e si recò dal suo vescovo qui trovi qlche foto.. ma probabilmente farò un giro appena possibile per dedicare un report al santuario http://trentinomotoadventure.com/201...la-val-di-non/ |
guarda che il PV le sa tutte!
|
...e chissà quanti angoli nascosti ci farà scoprire ancora :confused:
:lol::lol::lol: |
Quanta storia che c'è in Italia. E quanto brutto tempo per andarla a visitare...qui piove che dio la manda!
|
Quote:
probabilmente io te abitiamo a un tiro di skioppo ;) seguici (ed intervieni) anche in I giri randagi del Nord, avremo cosi la possibilità di conoscerti e viaggiare insieme a presto :smile: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©