Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   crisi VS vacanze !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343577)

grava 01-01-2012 03:11

Certo che come sappiamo maltrattarci noi italiani, nessuno....

pappardella 01-01-2012 11:43

intanto buon anno a tutti, poi desidero dire (non per sentito dire ma provato su me stesso) i ragazzi in italia cominciano a pagare nei campeggi e negli alberghi molto prima che negli altri stati europei. i servizi dedicati ai più piccoli fuori dall'italia sonon migliori.
cmq l'Italia è bellissima e se sai girare trovi gran bei posti e spendi il giusto solo che la maggior parte delle volte ti inchiap....no

pv1200 02-01-2012 10:54

Tanto pour paler; ieri faccio quattro passi nella zona del lago di cei per finire me ne vò verso il passo bordala che qualcuno conosce perchè porta verso la val di Gresta. Decido di andare a mangiare al rifugio somator dal quale si gode il panorama su rovereto e la vallagarina. Un bel posto almeno così ricordavo. I gestori hanno fatto delle modifiche per l'inverno con una veranda che però non è proprio splendida e vabbeh. Chiediamo il menù e ci viene proposto il menù della serata di capodanno Come dire mangiate gli avanzi di ieri che sono avanzati. A questo punto faccio presente che il cenone l'ho già fatto e che vorrei mangiare qlcsa da menù tipico Risposta C'è solo il menù di ieri
Ora va bene che c'è crisi ma a me è parso un bel disservizio cosa che mi lascia perplesso Sarà ma di sicuro eviterò il posto in futuro. Se mi fossi trovato bene ne avrei parlato bene quindi i primi a maltrattare sono gli operatori che fanno i loro bilanci sulle spalle della gente. Io ho mangiato a casa Pici e pecorino ma i turisti che vengono da fuori ..

grava 02-01-2012 11:16

ciao Enzo, buon nuovo anno...

Panda 02-01-2012 11:18

ci vorrebbero dei feedback per i gestori di ristoranti (come gia funziona per gli hotel)

pv1200 02-01-2012 11:30

Ciao Grava era un pò che non ti leggevo Ciao Pandino Buon anno a entrambi
io ho sempre pensato che i gestori dovrebbero avere una patente a punti...

andrew1 02-01-2012 17:50

@PV1200

Io continuo a dire che è uguale ovunque. Bisognerebbe imparare ad andarsene difronte ad un comportamento così, non fermarsi a pranzo comunque.

Buona idea quella del feedback, magari suddivisa per regione e con l'indicazione del prezzo.

pv1200 02-01-2012 17:58

Infatti dopo la loro proposta mi sono alzato e ho detto alla cameriera che andavo altrove perchè non avevo voglia di mangiare i loro avanzi.

positivo 03-01-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6364089)
Infatti dopo la loro proposta mi sono alzato e ho detto alla cameriera che andavo altrove perchè non avevo voglia di mangiare i loro avanzi.

BRAVO, ben fatto!!!

Una domanda: il pecorino credo di sapere che cos'é ma, i o il "Pici" mi sfugge, puoi illuminarmi?
Grazie!!!

pv1200 03-01-2012 14:54

è uno spaghettone toscano guarda qua
http://www.valdelsa.net/speciali/cac.../caciopepe.htm
ogni tanto li trovo alla lidl nelle promozioni regionali poi esistono diverse ricette per farli.
con il cacio o pecorino sono ottimi La prox volta vorrei farli col guanciale e pepe stile amatriciana ante Colombo (alla gricia)

Ciccu 03-01-2012 16:01

pv ... cacio e pepe col burro ?!? ... è un'aberrazione !!!!!
la ricetta dei cacio e pepe è semplicissima :
-spaghetti, la pasta all'uovo non va bene, ma se proprio bisogna usarla almeno siano i tonnarelli, al dente
-a parte pepe nero e pecorino romano uniti, il colore del composto deve essere grigio chiaro
- prima di scolare prelevare un po' dell'acqua di cottura
- scolare (poco) la pasta e versarla nel cacio e pepe e girarla subito, se risulta troppo secca aggiungere un po' dell'acqua di cottura messa da parte.
Vino bianco secco e .... Buon appetito

positivo 03-01-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6366056)
è uno spaghettone toscano guarda qua
http://www.valdelsa.net/speciali/cac.../caciopepe.htm
ogni tanto li trovo alla lidl nelle promozioni regionali poi esistono diverse ricette per farli.
con il cacio o pecorino sono ottimi La prox volta vorrei farli col guanciale e pepe stile amatriciana ante Colombo (alla gricia)

...uau, denghiuverimaccc :lol:

positivo 03-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Ciccu (Messaggio 6366208)
pv ... cacio e pepe col burro ?!? ... è un'aberrazione !!!!!
la ricetta dei cacio e pepe è semplicissima :
-spaghetti, la pasta all'uovo non va bene, ma se proprio bisogna usarla almeno siano i tonnarelli, al dente
-a parte pepe nero e pecorino romano uniti, il colore del composto deve essere grigio chiaro
- prima di scolare prelevare un po' dell'acqua di cottura
- scolare (poco) la pasta e versarla nel cacio e pepe e girarla subito, se risulta troppo secca aggiungere un po' dell'acqua di cottura messa da parte.
Vino bianco secco e .... Buon appetito

...molto interessante, denghiuverimaccc anche a Ciccu :D

elikantropo 03-01-2012 21:15

aggiungo una nota secondo me valida, i piatti ed il contenitore (come cavolo si chiama ciotola, terrina, insalatiera?) ove li metterete prima di servirli devono essere quasi bollenti.

positivo 03-01-2012 21:32

Quote:

Originariamente inviata da elikantropo (Messaggio 6367061)
aggiungo una nota secondo me valida, i piatti ed il contenitore (come cavolo si chiama ciotola, terrina, insalatiera?) ove li metterete prima di servirli devono essere quasi bollenti.

...sempre più interessante, annotato anche questo, :thumbrig:

Ciccu 04-01-2012 08:57

Quote:

Originariamente inviata da elikantropo (Messaggio 6367061)
aggiungo una nota secondo me valida, i piatti ed il contenitore (come cavolo si chiama ciotola, terrina, insalatiera?) ove li metterete prima di servirli devono essere quasi bollenti.


Scusa ma non sono d'accordo perchè se il contenitore è bollente la preparazione (il pecorino e il pepe) si "cuociono" prima dell'arrivo della pasta e sprigionano i loro aromi prima e così la pasta assorbe meno sapore, per lo stesso motivo l'acqua di cottura va aggiunta dopo aver mescolato pasta e composto.
Certo la terrina non deve essere fredda, ma appena tiepida.

Panda 04-01-2012 09:04

secondo me la state facendo fuori dal cacio.....!



ciao zio mario :)

Ciccu 04-01-2012 09:52

Panda maestro d'nduja lasciaci ai nostri ... pecorini !!!!


ciao

Citron1971 04-01-2012 10:25

Mi sono letto tutto il 3d ma nessuno ha menzionato un sistema molto valido per dormire in Italia senza spendere una fortuna:

Vi indirizzo il link dove potete leggere qualcosa:

http://www.travelblog.it/post/2531/o...rmire-low-cost

Anche qui serve fare le dovute domande e chiedere in anticipo i prezzi (esistono location + o - care) perché l'inchiappettamento è rischioso però penso che forse sia una alternativa efficace al caro prezzi dei normali alberghi, che ne dite?

Vorrei un parere da parte di Celio, visto che opera nel settore forse ne sa qualcosa in più, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

l'uomo molto nero 04-01-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 6359122)
all'estero non ho pagato mai una stanza con colazione meno di 70/80€

boh ... potevi anche scrivere meno di 100 €, o meno di 200 €, perchè dipende da scelte tue


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©