![]() |
Quote:
|
Seeeeee......e io cosa ci guadagno?????? Certo che se ammettessi che le tigelle sono quelle che si mangiano e non gli stampi.......forse.....;)
|
...tse... piuttosto che ammetere tale eresia culinaria altresi nefandezza gastroculturale faccio la barra con l'acciaio rumi... e senza neppure verniciarla...
http://img853.imageshack.us/img853/647/tondino1.jpg Uploaded with [URL=http://imageshack |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=paralever Bandit ha certamente conservato il progetto, se c'è qualcun'altro interessato a riprendere in mano la questione forse si potrebbe ragionare sulla produzione di qualche altro pezzo. :arrow: |
Quote:
|
Eagle...ti sei inscimmiato per la barra?
Ma il wilbers non ha l'interasse regolabile? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
"vado" a dare una occhiata... vediamo un po di che si tratta; a livello costruttivo intendo:confused: |
No la mia non e' quella di bandit...la ho presa mi sembra dalla boxer design se non ricordo male...;)
|
... sappiamo solo per certo che è in ghisa sferoidale:lol::lol:
|
2 misure d'altezza moto per chi dovesse montarla la barra....prima e dopo intendo.denchiu..
|
ufffff mi fate lavorare pure di sabato....avanzo una cena di TIGELLE con lambrusco....
buona scimmia a tutti...anche se e' aumentata un bel po' come costo... favorisco indirizzo della barra regolabile richiesta...:) http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=45&pID=434 |
... la TIGELLA te la metto dentro al fanale della ghisa...:lol::lol:
... porca paletta con il link che hai postato ci tocca fare la ricerca all'interno del sito...:( :lol::lol: ma la fanno anche per le plasticose?.. ... ma che dico; le plasticose non hanno bisogno di questi artifizii...:lol: |
Quote:
|
Mi pare difficile che ciò avvenga, visto com'è disegnato il quadrilatero.
|
Questo dissero... di più nin zo... :lol:
Comunque tieni presente che si sposta praticamente solo la ruota, raddrizzando l'angolo che la coppia conica forma con l'asse della trasmissione. Il resto è vincolato e a mio avviso subisce movimenti minimi. La misura tra il centro ruota e il perno della barra di reazione è più o meno quella che c'è tra centro ruota e snodo cardanico, quindi secondo me siamo lì... |
Ho controllato, Bandit misurò la variazione di altezza corrispondente alla variazione della barra:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ralever&page=4 Post da 90 a 94. |
Hai perfettamente ragione, mi scuso, avevo in testa il braccio della 1200, dove quest'equivalenza, oltre che invertita, sembra a occhio essere meno precisa.
|
Nel mono con interasse variabile il rapporto e` di 1:5 alla sella.
Con un max consentito di 10mm fuori. Gia`con 2,5mm(avendo passo di 1,25 il filetto) la moto non allarga per niente. Un ulteriore 1,25 lo metto nei mesi invernali perche`uso il tris di valige montate. Con 5mm era una scheggia,ma mi ha manifestato consumi superiori sulla gomma anteriore,quindi son tornato ai 2,5. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©