Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   nuovo Shoei NEOTEC [thread nº 1] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338768)

pacpeter 16-11-2011 22:54

io NON ho detto che il casco più leggero è più sicuro. quella frase rientrava in un discorso più ampio

Wotan 16-11-2011 22:54

Comunque, devo dire che anche a me la storia che un casco pesante sia potenzialmente più dannoso per il rachide cervicale non mi è chiara.
In particolare, se parliamo della fase di impatto della testa contro l'ostacolo, mi sento abbastanza sicuro nell'affermare che il maggior peso del casco è sostanzialmente ininfluente, perché la distorsione del rachide è causata dalla rigidità dell'ostacolo, mentre il casco, assorbendo l'urto attraverso la propria deformazione, lavora nel senso di ridurla.
Immagino quindi che il problema possa manifestarsi per le sollecitazioni subite dalla testa prima del proprio impatto contro l'ostacolo (e forse anche dopo), per esempio, al momento dell'impatto della moto, quando il corpo per inerzia continua a muoversi in avanti, ma subisce la decelerazione sulle parti a contatto con la moto (mani, gambe, bacino).
Chi ne sa di più può chiarire la cosa?

pacpeter 16-11-2011 23:02

pensavo alle sollecitazioni subite quando viene proiettato in avanti ma sopratutto nel caso il corpo urtasse l'ostacolo prima del capo o in caso di un corpo che rimbalza dopo l'impatto su un ostacolo.

ma non esageriamo: rispondevo a degli eccessi con un eccesso, ma credo non si sia capito.

Wotan 16-11-2011 23:07

Ok, allora in teoria ci potrebbe anche stare.

umberto58 17-11-2011 00:04

parlare di esperienze personali in medicina non è molto corretto in quanto bisognerebbe citare lavori scientifici che abbiano preso in considerazione casistiche ampie. cmq in tutti i traumi motociclistici che ho visto, esitati in tetrapelgia, c'erano sempre fratture del rachide cervicale espressione di trauma vertebrale diretto e mai lussazione senza frattura espressione di iperestensione o iperflessione del collo

Wotan 17-11-2011 08:06

Aha, grazie.

pacpeter 17-11-2011 08:52

umberto: purtroppo non sono molto in accordo con te. amici in pronto soccorso, motociclisti anch'essi, mi raccontano che i traumi al rachide cervicale non sono sempre dovuti a traumi diretti. d'accordo che statisticamente sono inferiori ai traumi diretti.

però stanno facendo delle protezioni per il collo....... chissà perchè?

ribadisco: quello che dicevo era per eccedere in risposta ad altri eccessi.

esempio: se un integrale leggero è più sicuro di un modulare in un caso su 100 e se mi compro un casco pensando SOLO alla sicurezza , scelgo un integrale leggero perché comunque più sicuro.

capito?

Ale73 17-11-2011 14:47

Umbe, lo sai che sono d'accordo con te, jet ed integrali ovviamente non sono paragonabili solo perché omologati!
Io personalmente vado in moto "a passeggio" e non mi sogno nemmeno di avere andatura da GP, quindi me ne sto chiuso dentro il casco quando piove o vado in autostrada, ma non rinuncio a pennellare a passo bradipo (o poco più) le curve dei passi alpini respirando a pieni polmoni con la mentoniera del mio modulare sollevata!
Sarò un incosciente? :confused:

umberto58 17-11-2011 15:56

pac io ho capito benissimo quello che dici e c'è assolutamente una logica. come dicevo in medicina non ha senso parlare di espereinza personale ma è necessario far riferimento a casistiche il più ampie possibili, ma, e ribadisco con tutti i limiti del caso, in 20 di lavoro in rianimazione non mi è mai capitato di vedere una tetraplegia senza frattura nei traumi motociclistici il che significa in un popolazione relativamente giovane. diverso è per i traumi in auto in cui ho visto lussazioni cervicali senza fratture osse ma con lesione dei ligamenti oppure nei ciclisti anziani in cui patologie degenerative del rachide cervicale avevano determinato stenosi del canale con conseguete "predisposizione" a lesioni midollari senza traumi ossei

Quote:

Sarò un incosciente?
da quando i miei amici sono degli incoscienti? ;-)

kublay 17-11-2011 17:50

ciao, possibile sapere a che prezzo e dove lo hai trovato?

Grazie

Bebeto 17-11-2011 19:43

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma che cosa , scusa ?!?

a chi è rivolta sta domanda !
:confused:

Artista27 20-11-2011 02:38

Shoei NEOTEC - Shuberth C3 - Bmw SYSTEM 6
 
:)E' appena uscito il nuovo casco SHOEI NEOTEC
http://neotec.shoei-europe.com/#video

sembra eccezionale sotto tutti i punti di vista, sulla rete si parla che non ci sia più spazio commerciale per chi cerca il massimo in fatto di sicurezza, prestazioni, confort, silenziosità, leggerezza, aerazione, ecc... SHUBERTH e BMW che fanno stanno a guardare ??? o attendono coloro che cercano solo un marchio...??;)

caps 20-11-2011 08:47

certo che li sanno vendere bene . mettono un aletta parasole , tolgono la chiusura doppia D . ed eccoti la "grossa" novita' :lol:

Ale73 20-11-2011 09:56

e che ce dovevano fa?!
caschi che volano ancora non ne ho visti io :lol:
(okok, la chiusura a doppia D sono d'accordo che potevano lasciargliela)

Dive68 20-11-2011 10:14

Visto che devo cambiare i caschi,andrò a provarlo a vederlo così non sembra male.:confused:

StefaPat 02-12-2011 13:31

Parlando all'EICMA col tecnico Shoei che ha promosso le qualità del Neotec, diceva che si affianca al Multitec come modulare in versione più turistica.
Il Multitec non esce di produzione. Mi è parso molto esplicito sulla cosa. :confused:

Bebeto 02-12-2011 23:19

nessuno mi sembra abbia mai detto che esce di produzione il Multitec :confused: anzi ! almeno io lo avevo specificato
comunque anche se modello piu' turistico sicuramente costerà di piu' !
certo che se partono con un prezzo cosi' alto non so come pensino di fare concorrenza al C3 !!! :(

dugongo64 03-12-2011 15:21

470 sterline, mi pare il primo sito a proporlo...
http://www.justhelmets.co.uk/index.p...mart&Itemid=28

ruopo 12-12-2011 19:37

Shoei neotech ????
 
qualcuno ha già visto in commercio il nuovo shoei neotech???????:arrow::arrow:
credo proprio che sarà il mio prossimo casco ma ancora non lo trovo in vendita, e nessuno sa indicare una data per la commercializzazione :mad:

http://neotec.shoei-europe.com/#impressions

http://www.youtube.com/watch?v=m7udYiu6hDk

Ruvido 12-12-2011 19:54

in giro non c'è ancora, ma da possessore di Multitec, ti dico che è proprio
un bel casco, in fiera ho avuto la possibilità di maneggiarlo x bene, e come
esce metto in vendita il mio (che non uso mai visto che uso sempre l'HornetDS)
e me lo piglio :-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©