Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   avantreno leggero gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=33480)

mambo 11-07-2009 20:02

Lo si può fare solo con un'ammortizzatore che abbia l'interasse regolabile ;)

Legislatore 08-09-2010 18:28

avantreno leggero su r1200gs
 
salve a tutti ho una gs 1200 del 2007, questa estate in autostrada ho notato che (con valigie laterali e top case a medio carico) superati i 130 kmh l'avantreno della moto si alleggerisce parecchio trasmettendo un fastidioso senso di instabilità. addirittura il manubrio sembra undeggiare leggermente. secondo voi è normale?

lucar 08-09-2010 18:46

hai mica letto il post l'adv è pericolosissima :-)))

innanzittutto avevi regolato gli ammortizzatori a dovere? poi quanti km hai percorso con quegli ammortizzatori?
se hai ammo apposto basta regolarli correttamente che la sensazione di alleggerimento sparisce...

Stefano75 08-09-2010 19:10

Quanto precarico gli hai dato? E' importante.

MrStanleySmith 08-09-2010 19:26

precarico, gomme parabrezza e vento trasversale sono stati analizzati?
posto che cmq il gs non è mai un rasoio...

Legislatore 08-09-2010 19:30

dunque: l'ammortizzatore posteriore è stato revisionato da due mesi ed è perfetto; l'ammortizzatore anteriore ha percorso 45.000 km; viaggiavo con parabrezza originale e deflettore touratech. precarico caricato a metà

Mark65 08-09-2010 19:53

e allora rifai la taratura al posteriore...mi sà che la tua s'accuccia un pò troppo....anche se cn le borse e top oltre i 130 un ci si và!!!

lukone 08-09-2010 21:16

quoto Mark.....un ci si va':D:D:D

robiledda 08-09-2010 21:38

E' successo anche a me, Ohlins nuovi, mono ben precaricato, cupolino ADV a metà o tutto alzato (così è un po' meglio) + deflettori, da solo con borse+sovraborse e top case piuttosto carichi, borsa serbatoio. Comunque l'assetto non è seduto come con gli ammo originali, da quando ho montato gli Ohlins il posteriore, o comunque tutta la moto è leggermente più alta. comincio a sentire le oscillazioni a circa 110/120 soprattutto se in scia a qualche veicolo. E secondo me diminuiscono parecchio se aumenta la velocità 140/150.
A proposito la moto ha circa 70.000 km e questo problema si presenta ogni tanto e non sempre

DAKAR-BAUS 08-09-2010 21:50

Quanto hai caricato il bauletto?
P.S. I pesi magiori vanno messi in basso alle valige laterali.

casarf 08-09-2010 22:52

Aumentando il peso al posteriore devi compensare con il precarico molla uno scatto alla volta finchè vedi che l'anteriore diventa piu stabile.

DAKAR-BAUS 08-09-2010 23:34

e chiudi il ritorno seno' e' tutta molla

Vanni1977 08-09-2010 23:59

io comincio davvero ad invidiarvi.... nn sò neanche da dove cominciare.... hò lo stesso problema con la moto scarica...anzi visto che ci sono voglio approfittare,,, Ci sarebbe qualche buon sammaritano che intenda spiegarmi come tarare al meglio la moto... spiegandomi nel dettaglio come fare (a mò di scuola elementare) ??? vi pregoooooooooo

Gs 2007

robiledda 09-09-2010 08:46

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 5096517)
Quanto hai caricato il bauletto?
P.S. I pesi magiori vanno messi in basso alle valige laterali.

Il Top era leggero, solo il casco di mia moglie e qualche altra cianfrusaglia, tutto il peso era concentrato sulle borse laterali.
Comunque ora riprovo a rimettere il mono nelle condizioni standard e a rifare la prova prima scarico e poi man mano con più carico, e voglio anche provare a sentire se c'è diffrenza con il Top chiuso o in posizione espansa

DAKAR-BAUS 09-09-2010 09:08

Il top io lo odio! Ti fa' alleggerire sempre lo sterzo, ma e' l'unico modo per portare la fidanzata sulla moto....
Quando vado solo lo tolgo sempre o metto una borsa legata tra sella e portapacchi (l'ideale sarebbe la rollo 2 ).

Stefano75 09-09-2010 10:00

Non so se ci siano differenze sostanziali fra std e adv... cmq in due con borse e top case carichissimi più rollo sul top case, ammo a 10 click dal tutto chiuso e idraulica a un giro e mezzo dal tutto chiuso... la std va dritta come un fuso anche a 160. Ovviamente i 160 provati per pochi secondi, ma i 130-135 tenuti per ore e ore senza problemi.

Grimy 09-09-2010 10:57

Con gli ammo ant e post regolati a dovere le nostre GS hanno il pregio di poter andare anche a 180 km/h con le valigie e a pieno carico. Quest'anno, per Capodanno, sulle strade della Libia andavo senza problemi anche a 190 km/h!!! Ti consiglio di riportare innanzitutto il setup alle condizioni standard e poi gradualmente, prendendo nota, di aumentare il precarico e conseguentemente il freno del mono posteriore e di un solo scatto quello del mono anteriore.

epassp 09-09-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Legislatore (Messaggio 5095752)
salve a tutti ho una gs 1200 del 2007, questa estate in autostrada ho notato che (con valigie laterali e top case a medio carico) superati i 130 kmh l'avantreno della moto si alleggerisce parecchio trasmettendo un fastidioso senso di instabilità. addirittura il manubrio sembra undeggiare leggermente. secondo voi è normale?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ericolosissima

Sintesi: è una questione di precarico molle. Con l'aumentare della velocità l'aria "spinge" anche la valigie, che inevitabilmente fanno alleggerire l'avantreno. Non si risolve quasi nulla riempiendo il serbatoio o spostando più in avanti il proprio peso per aumentare il carico all'anteriore.
:)

lucar 09-09-2010 15:05

:-) io lo manderei a tutti i tg nazionali!

catenaccio 09-09-2010 18:35

Senza le valige io la trovo bella stabile, anzi dopo i 150 secondo me è ancora piu stabile che a 130. a 170 viaggi benissimo perchè le vibrazioni sono molto attenuate

Poi vabe quando avevo la moto stracarica su in due mi godevo le penne di potenza in 3°...era il suo bello!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©