Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   provata V-Strom (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334495)

highline76 12-10-2011 12:01

Quote:

Originariamente inviata da patrizio (Messaggio 6164510)
...ovviamento abituato ad un'adv sono sceso quasi subito e non per falsa modestia ma bmw e ktm sono un altro pianeta...v-strom?...ovviamente per chi vuol spendere poco...

per una volta che guidavi una moto, sei sceso quasi subito ?!!! :mad: :mad: :mad:

ecco un'altro GSista coi paraocchi e il portafogli..... la lista cresce....... :(
(ovviamente sempre senza offesa, eh)

aspes 12-10-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da dario_spa (Messaggio 6165472)
... a me personalmente la gs800 piace molto di più della suzuki...

il gusto estetico e' personale. Una ventina di anni fa nessuno avrebbe avuto il dubbio di ritenere il gs 800 (ma anche il 1200)con quel faro asimmetrico e i fianchi ultrapasticciati esteticamente un obbrobrio. L'estetica contemplava la ricerca ossessiva della simmetria e pulizia di linee.
Oggi si privilegia una estetica "tecnica" in cui i particolari meccanici diventino estetici , mista a originalita' anche fine a se stessa (a cosa serve il faro asimmetrico?). Ma non dimentichiamo che una volta per esempio i motori a V longitudinali erano considerati inguardabili (morini, ducati) ,oggi invece piacciono pure da vedere. PArlare di estetica e' quindi inutile, cambiano i gusti, cambiano le mode e in piu' quelli di ognuno di noi.

blacksurfer 12-10-2011 14:45

io l'ho avuta e sicuramente non la ricomprerei più ... :(
a me esteticamente piaceva (la mia era bianco perla e nero) però non mi ci sono mai trovato bene :mad:
Non sopportavo la posizione di guida, il manubrio stretto e piegato indietro, le sospensioni farlocche, il baricentro troppo alto che la faceva sembrare più pesante del GS, i freni inconsistenti e la troppa sensibilità al vento laterale....

Hedonism 12-10-2011 15:07

il V-Strom paga molto a livello estetico... il codone per esempio e' basso e goffo, e se la guardi di profilo, e' completamente sgraziata, sembra che abbiano appiccicato il posteriore e l'anteriore di due moto diverse, mancano proprio le proporzioni dei volumi, infatti penso sia una delle pochissime moto che guadagna montando il bauletto posteriore.

però:

il sottosella e' enorme, io ci mettevo di tutto, due tute antipioggia, attrezzi, kit antiforatura.

l'anteriore... la protezione per me e' buona, inoltre hai tanto posto se vuoi montare il GPS senza diventare scemo, così come prese ausiliare 12V e telepass, ci sta tutto e ben piazzato.

personalmente l'ho comprata come 2^ moto, per andare in viaggio, la prima mi appagava emozionalmente e con questa facevo il lavoro "sporco".

se qualcuno aprendo il garage dovesse rimettere alla vista... lo capisco.

pero' e' un'ottima moto

dario_spa 12-10-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6165978)
il gusto estetico .... PArlare di estetica e' quindi inutile, cambiano i gusti, cambiano le mode e in piu' quelli di ognuno di noi.

No ma infatti! :lol: avevo premesso appunto che fortunatamente il gusto estetico è soggettivo...
:lol: la mia voleva essere solo una battuta scherzosa per la scelta delle foto che aveva fatto motospart! tutto qua!

poi onestamente non posso giudicare le qualità motoristiche della suzuki...non avendola mai provata!

aspes 12-10-2011 15:45

dario, niente da dire, prendevo spunto per dire che oltre i gusti personali incidono pure le mode, guarda le auto, e immagina una sw negli anni 60, era ritenuta un inguardabile veicolo da lavoro di cui vergognarsi, pensa a un suv negli anni 70..... poi qualche anno linee tonde, poi spigolose, poi di nuovo tonde....

dario_spa 12-10-2011 16:05

:lol: si infatti... hai perfettamente ragione!!

Flying*D 12-10-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 6166029)
però non mi ci sono mai trovato bene :mad:
Non sopportavo la posizione di guida, il manubrio stretto e piegato indietro, le sospensioni farlocche, il baricentro troppo alto che la faceva sembrare più pesante del GS, i freni inconsistenti e la troppa sensibilità al vento laterale....

Sbaglio o te sei verso i 2mt..?:confused:

blacksurfer 12-10-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6166540)
Sbaglio o te sei verso i 2mt..?:confused:

esatto! ;)

forse è più adatta a persone di corporatura media .... :confused:

stranamente ero più a mio agio sulla vecchia e "piccola" Freewind con sospensioni WP , una vera libellula, la V-strom la trovavo troppo stradalizzata, pesante nella guida e... bassa dietro.

patrizio 12-10-2011 17:34

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 6165538)
per una volta che guidavi una moto, sei sceso quasi subito ?!!! :mad: :mad: :mad:

ecco un'altro GSista coi paraocchi e il portafogli..... la lista cresce....... :(
(ovviamente sempre senza offesa, eh)

quale sarebbe la moto da cui sono sceso????

dalla moto (quella vera ) ci scendo ogni volta che metto in garage la mia e onestamente sceso da lì montare su un v-strom non è la stessa cosa...prova ad andare due persone con bauli carichi per 20 giorni in normandia e bretagna o in romania e ucraina con il v-strom e vedrai che differenza,se poi è un discorso economico allora è un altro discorso...(il mio portafogli può essere che è più vuoto del tuo)....:laughing::laughing::laughing:

Tricheco 12-10-2011 17:39

a me num me pias

Flying*D 12-10-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 6166546)
esatto! ;)

forse è più adatta a persone di corporatura media .... :confused:

penso che i difetti che gli trovi tu siano dovuti proprio a quello, di solito sono moto studiate per corporature piu' "esili", a te non ti basta il 1200...:-o:lol::lol:

patrizio 12-10-2011 23:44

parlando seriamente non è una brutta moto,soprattutto invoglia il prezzo,ma chi viaggia molto e soprattutto in due non credo si trovi bene con la v-strom,ripeto per la cifra è ottima,ma dopo averla provata dal conce,viste anche le mie esigenze,non la comprerei mai...

nossa 13-10-2011 18:08

O forse siamo troppo vecchi e ricchi....un ventenne col v-strom ci gira ben più della Bretagna:cool:, in due e con la tenda, per nulla sfatto la sera..... :lol:

als 13-10-2011 20:33

Si può viaggiare meglio ma con la vstrom (650) si viaggia più che bene, ricordo viaggi fino a dakar oppure sotto le cascate islandesi..... tanto per citare due estremi geografici.
La nuova mi pare meno adatta al viaggiare rispetto alla vecchia ma parlo per solo colpo d'occhio, non l'ho provata.... se avrà lo stesso comportamento su strada della vecchia a pieno carico che aveva la vecchia direi che è ancora una valida soluzione per fare turismo in coppia.
Il 650 suzuki è un bel frullino, equilibrato, parco ma brioso.... non c'è da vergognarsi a guidarne una ;)

SKITO 13-10-2011 20:56

quoto als:)

stac 13-10-2011 21:33

Quote:

Originariamente inviata da als (Messaggio 6169915)
Si può viaggiare meglio ma con la vstrom (650) si viaggia più che bene, ricordo viaggi fino a dakar oppure sotto le cascate islandesi.....
Il 650 suzuki è un bel frullino, equilibrato, parco ma brioso.... non c'è da vergognarsi a guidarne una ;)

E la 1000 in autostrada con la sesta OD gira più bassa del GS1200.

highline76 14-10-2011 09:25

con un V-Strom 650 ci vai dappertutto, ci fai il giro del mondo anche in 2 e con i bagagli al seguito. Se poi, a livello personale, uno preferisce una cilindrata maggiore per affrontare con più brillantezza o con più "tranquillità emotiva" un viaggio di migliaia di km, allora nulla da dire.
Ma non venitemi a dire che con un GS si può andare in Normandia in 2 e con una Strom se lo fai al ritorno la devi buttare nel cesso e maledici di averlo fatto.........

Io ho avuto la precedente versione per due anni e ho provato la nuova, che è ancora più dinamica e maneggevole, con un pizzico di motore in più. Per il resto è la classica, ottima, V-Strom!

aspes 14-10-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 6170841)
Ma non venitemi a dire che con un GS si può andare in Normandia in 2 e con una Strom se lo fai al ritorno la devi buttare nel cesso e maledici di averlo fatto.........

e n egli anni 80 si faceva con le mono enduro e con le vespe px, la questione e' di essere "giovani" fuori e dentro..

blacksurfer 14-10-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6170868)
e n egli anni 80 si faceva con le mono enduro e con le vespe px, la questione e' di essere "giovani" fuori e dentro..


si vabbè ... negli anni '80 però non c'erano le condizioni di traffico di oggi !

vorrei vederlo adesso uno con una vespa px o un'endurina a superare , magari su uno dei nostri viadotti liguri col vento , una fila di TIR che in barba a tutte le norme viaggiano compatti a 100/110 km/h :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©