![]() |
ho un premier e mi trovo veramente benissimo..
|
devo regalare un casco jet che sia quanto più areato possibile.
consigli? aveo pensato a questo ma dubito sia omologato:lol: http://www.tutochimica.it/images_th/...1249287044.jpg |
Si è omologato, ma solo come jet.
|
Cassate a parte, mi è arrivato il nolan n43 air (tricolore :eek:).
Pro: -nel complesso casco è ben fatto ed esteticamente il top per un jet (a mio avviso); -il meccanismo di areazione e quello del visierino scorrono dolcemente; -i colori sono brillanti e ben fatti; -gli interni sono di buona qualità; -molto patriottico :lol:, ci sono bandierine interne e richiami al made in Italy all'esterno; Contro: -è pesantuccio; -mi sembra che i guanciali e le imbottiture siano distanti dalla calotta e questo da un senso di... fragilità del casco; Domani comunque lo provo, per un giretto di 100km e vi faccio sapere anche come lo sento a livello di confort rumore e indossabilità. Ciauzz |
L'anno scorso ho comprato un casco jet Project Double Visor
Si tratta di caschi jet in fibra misto kevlar con doppia visiera (una scura a scomparsa ed una trasperente esterna) questa la home page dell'azienda http://www.projectforsafety.it/home qui la serie double visor http://www.projectforsafety.it/gordo...r-casco-jet-72 qui le caratteristiche di sicurezza (con tutti i limiti di un jet) http://www.projectforsafety.it/sicurezza |
Cercasi casco ben ventilato!
xNumberOne, ce l'ho anch'io. Ieri prima giornata calda davvero. L'N43air, mi tocca di ribadirlo, di air non ha nulla. E non è comodo andare in giro con la mano a conchetta sul casco per obbligare l'aria a entrare (la mano a conchetta migliora sensibilmente l'aerazione interna, provare per credere). Plus, le orecchie, dopo un mesetto d'uso, continuano a far male. Rinuncio volentierissimo al visierino se questo significasse riuscire a farci stare una presa d'aria più in basso che riesca a raffrescare la fronte. Qu-indi... Senza arrivare allo spocchioso Airflow2, l'AGV blade air-net, è una porcheria? Alternative un po' meno cyber-uforobot? |
Io dopo l'esperienza di un nolan N42 sono scettico sui consigli almeno per quanto riguarda le questioni di aerodinamica del casco.
Avevo un vecchio nolan N40 con il quale mi trovavo bene, ma rovinato e dovevo cambiare. Un amico con moto uguale alla mia aveva preso un N42 e si era trovato benissimo. Ho seguto il consiglio (anche perchè era molto simile al mio N40 di cui sembrava l'evoluzione..cambiava quasi SOLO la visiera che ora era più lunga). Conclusione: mi trovo molto peggio del vecchio N42. Le turbolenze sono molto fastidiose e alla fine ho capito che la differenza di altezza tra me è il mio amico ha giocato a mio sfavore: abbassandomi infatti di una decina di centimetri la situazione migliora radicalmente. Il prossimo se non lo provo (sulla mia moto), non lo compro. :) |
Ho un integrale X-Lite che dopo qualche ora mi fa male alle orecchie.
Strano problema, mai avuto prima con Nava, AGV, Arai, Suomy, Shoei... Inoltre a me piace sentire l'aria in faccia quindi appena posso apro la visiera con il risultato che spesso la sera mi bruciano gli occhi e qualche anno fa un insetto e' riuscito persino a danneggiarmi un po' il cristallino... Quindi, anche visto il caldo di questi giorni stavo sinceramente pensando di prendermi un jet. Non vado pianissimo e non lo userei in citta', ma credo che un jet come una Arai xtend o uno Schuberth J1 siano piu' sicuri di un modulare indossato aperto! Cioe' il modulare e' ok se lo si apre solo durante le soste ma io vedo tutti girare con il modulare aperto e allora molto meglio un demijet!!! Trovo lo Schuberth J1 un ottimo prodotto: con visierina parasole e barra anteriore credo resti sicuro anche con visiera alzata. Unico neo almeno a prima vista: io ho la 56 e avendo la calotta taglia unica credo che mi fara' un testone pazzaeso... roba tipo EtaBeta... stasera se riesco vado a provarlo ma qualcuno puo' confermare le mie sensazioni? L'alternativa e' l'Arai Xtend che mi attira non poco! A volte mi dico: "ma che vado a provare a fare lo Schuberth?" pero' poi la bonta' tecnica del prodotto mi convincono almeno a provarlo. Voi che dite? |
Quote:
http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1 http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1 http://www.altroconsumo.it/auto-e-mo...moto-integrali http://www.sicurmoto.it/2010/02/07/a...-di-sicurezza/ In qualsiasi test privato o governativo (Sharp) i caschi Grex si piazzano sempre in alto in classifica e quindi con il tempo mi sono fatto l'idea che le mie sono più seghe mentali che altro :lol: C'è solo un fattore che mi frena dall'acquisto di un Grex - sono fighetto e quindi guardo molto all'estetica di un casco.... e i Grex non mi gustano :( Io ho comprato un HJC, ma solo perchè era quello che costava meno di tutti (anche del Grex) e mi piaceva di più! 1100 Gs forever - manica di fighetti che non siete altro ahahahahah! |
Ciao a tutti,
vorrei comprare un casco jet. Ero orientatissimo sul nolan n 43...o 43 air. Andando per negozi ho notato l'IXS HX 91. Mi sembra bene fatto, forse anche più resistente del nolan. Si vede una migliore chiusura della visiera, un maggiore spazio interno per le orecchie che dovrebbe facilitare anche l'udito, e delle rifiniture più resistenti di quelle plastificate del nolan. In più, la cosa più importante, è in fibra di vetro rispetto al policarbonato del nolan. Qualcuno ha mai provato questo casco. Io ho un nolan n32 con il quale mi trovo discretamente bene per quanto riguarda la comodità e mi scoccerebbe cambiare marca per prendere un pacco. Infine, cosa da no sottovalutare, il nolan l'ho trovato ad un prezzo minimo di 130 euro, mentre l'IXS a 100. Aspetto di sapere la vostra. Vincenzo ho lo stesso dubbio anche io! sto guardando caschi in questi giorni e ho provato l'IXS HX91...a 120€ me lo danno contro i 190€ del Nolan N43 Air...qualche opinione? |
Arai Xtend, la scelta definitiva: aerazione, visibilità, leggerezza dinamica. Certo un botto di soldi :-(
|
Chiedono consiglio per un acquisto sui 100 euro, non mi sembra furbo uscirsene con uno da 500.... :confused:
Comunque, io ho preso l'N43 air (il modello col tricolore) perchè trovato usato (praticamente nuovo) a 110 euro, a fronte di 190 del nuovo. Forse a prezzo pieno non l'avrei preso, mi sarei orientato sul hjc di cui ho sentito parlare molto bene (il prezzo del nuovo si aggira sulla spesa che tu hai indicato). Vengo da un suomy nomad che era molto più protettivo del nolan (guance più protette e calotta che da un senso di maggiore solidità). Però mentre il suomy creava forti turbolenze alle alte velocità, il nolan è impeccabile, ha davvero una buona aereodinamica (anche a 160km/h!!). Come diceva qualcuno, non è il massimo come ventilazione, bansta mettere una manina sopra il casco a mò di convogliatore e le cose cambiano radicalmente. Anche il suomy però non era un granchè coem ventilazione. Del nolan avrei preferito un visierino parasole 2-3cm più lungo perchè va bene quando guardi la strada ed è effettivamente molto comodo per chi come me porta gli occhiali da vista, ma se devi guardare gli strumenti è fastidioso e devi alzare la testa perchè la fine del visierino capita proprio nel centro della visuale. L'estetica è il top, i materiali interni anche, solo un pò di scricchiolii non rassicuranti quanto lo "apri" un pò per infilarlo. Ripeto, il suomy mi sembrava più protettivo e solido. Il nolan più leggero e adatto alla città. Fossi in te, valuterei hjc... |
Ho preso da poco un Xlite X-402 e finora mi trovo bene.
Il visierino, specie per chi come me porta gli occhiali da vista, va benissimo, l'areazione è discreta, calza perfettamente almeno per la mia capoccia, con l'areazione superiore chiusa è silenzioso, le finiture interne migliori dei Nolan che ho provato. Inoltre è in fibra e non in policarbonato. Sto pensando anche a prendere la mentoniera che lo omologa anche come integrale specie per viaggi estivi sarebbe utile (due caschi in uno). Certo è caro ( pagato € 275 senza mentoniera). |
Posseggo un'ARAI RAM III e ,anche con le canalizzazioni d'aria spalancate,con le attuali temperature dopo pochi minuti di utilizzo l'interno gronda di sudore,tanto da farmi rinunciarte all'uso della moto con questo clima.:mad::mad::mad:
Esisterà mai qualche Jet abbastanza protettivo e molto areato? Come vi sembra il nuovo Airflow 2 ? :roll: Attendo vs consigli ...:!::!: :kermit: |
Ho fatto una prova ieri per divertimento.
Compressore e casco in testa, soffio al massimo su zona aerazione con distanza 20 cm. Shuberth modulare: come neanche aver soffiato, ZERO! Arai Viper GT: insomma, si sente, ma... Arai X-tend RAM III: a momenti mi trovo il toupè nelle scarpe. Incredibile. La differenza é oggettiva. |
Ragazzi, dopo mesi di ricerche on-line ho appena acquistato da un sito tedesco lo Schuberth J1 BIANCO a "solo" 294 euro + ss (7 euro con SDA).
Se arriva veramente sarò veramente contento, anche se sono comunque un sacco di soldi. Se si può dire: fc-moto.de Spero vi serva, il bianco è un osso duro da trovare con sconto importante. ok ok, uso Tapatalk, e allora? |
|
Questo era facile, io lo cercavo bianco e l'ho trovato a poco di più ;-)
Tapatalk anche da iPad |
Andreadg,ci comunichi impressioni sul J 1?
Attendiamo.... |
non vedo l'ora, il casco non mi è ancora arrivato. Confido per metà prox settimana, poi scriverò.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©