![]() |
Quote:
Hai un mp d'aiuto :lol: |
L'ha presa un amico circa un mese fa, motociclista da una vita, che in pratica ha avuto tutte le moto possibili, se mi ricordo bene questa è la 41 esima!!!
Ebbene si diverte come un bambino alla sua prima moto!!!!!!!! |
la "questione gomme" mi impensierisce un pò, anche perchè oltre alle Scorpion Trail non mi pare che ci sia un gran scelta....
Forse solo le Anakee della Michelin (più off-istiche, però) e le Tourance Exp della Metzeler (le ho avute sul V-Strom..... :confused: ) ......... Senza togliere l'opzione di montare le Battle Wing sulla stradale............. |
Quote:
|
beh, diciamo che il fattore gomme un pò mi lascia perplesso. Però dire di abbandonare l'idea di prendere una moto, con tutte le caratteristiche positive che ha, solo perchè c'è una limitata scelta di pneumatici mi sembra un pochino eccessivo....
Ripeto, al max smonto le Scorpion e metto su le Battle Wing |
sono daccordo, ma zel si riferiva alla misura dell'anteriore. Io personalmente non ho mai attribuito grande importanza alle gomme rispetto alla moto,sono della generazione che prima di tutto il motore, poi la ciclistica... ma da un po' di tempo mi son reso conto che avevo torto, le gomme giuste (concetto personale ovviamente) possono rendere piacevolissima la guida, quelle sbagliate una pena.
|
sicuramente. Sotto questo aspetto siamo daccordo. Così come è vero che la scelta di una gomma da 100 all'anteriore sembra più un vezzo da snob che una riflessione tecnica circa la dinamica della moto. Un classico 150 dietro / 110 davanti non avrebbe creato nessun tipo di problema e avrebbe consentito di avere un ampio ventaglio di scelte circa la dotazione di pneumatici
Ma comunque, ripeto, vista anche l'esperienza riportata da Wotan nella sua prova, è ipotizzabile sostituire le Scorpion Trail con le Battle Wing, che non hanno evidenziato cedimenti e/o fenomeni di scarsa tenuta durante la percorrenza di curva. Tutto sommato non sono neanche male........ |
Quote:
arrivato l'amico alla mattina presto al nostro albergo, guardando la moto chinato, dico tra me e me "ma questo è più grosso del 110". e in effetti di fianco alla Roadsmart del GS era palese quale delle due fosse frontalmente più tozza. |
a parita' di larghezza di canale del cerchio?
|
Quote:
Alla fine è una certezza che la maggior parte dei motociclisti (quelli bravi) usino al max il 75% della potenza erogabile del motore... nella maggior parte dei contesti. |
Quote:
|
Ho avuto modo di poterla usare (la XC)per un week end sulle strade dell'appennino centrale e qualche tratto di fuori strada leggero:D:D:D:D:D
Secondo me è una moto stupenda!!!!!!!!! Il rumore che si sente dallo scarico è un ritorno di fiamma nei pressi del catalizzatore, ma credetimi non è poi cosi fstidioso come rilevato da molti Io possiedo un gs 1200 ma credetemi se dovessi segliere adesso tra le due moto (naturalmente in considerazione del prezzo) non ci penserei un secondo ............ASSOLUTAMENTE TIGER 800!!!!!!!:D:D Leggera nella guida, motorone elastico con un buon tiro ai bassi e un'esplosine di potenza agli alti, nello sterrato dieci volte superiore al Gs :!::!::!: Per chi parla solo per sentito dire, prima di denigrarla.........PROVATELA !!!!!!! :(:(:( |
Atansiòn!!
Io prenderei r i g o r o s a m e n t e il modelo XC enduro, un pò più scttante e con abs. |
solo per dare una piccola info, avete ipotizzato una SuperVersys.
Beh, Kawa presenta sempre tutte le novità in concomitanza dell'INTERMOT, e (il tempo vola) questo se non sbaglio inizia lunedì. |
come la vedete la stradale (dico stradale perchè comunque io non faccio off e quindi quel migliaio di euro me lo risparmierei volentieri) con le Battle Wing? o al max con le Metz Tourance EXP?
|
Quote:
|
Rettifico ciò che ho detto per le gomme............
Dopo aver navigato un pò sul sito Triumhchepassione, ho verificato ciò che avevano riscontrato i vari possessori circa la Tiger 800 in effetti, parlando di gomme, le Scopion Trail sono le uniche con misura 100/90-V..... Tutte le altre, Metzeler, Bridgestone ecc sono tutte 100/90-H, e non vanno bene. Esistono gomme possibili come alternative, tipo le Michelin Pure Active o le Metzeler Lasertec, ma sono gommette economiche di 2/3 anni fa non adatte alla potenza e alle caratteristiche del mezzo in questione....... Tra l'altro i vari possessori di Tiger 800 non fanno altro che segnalare gli stessi problemi riscontrati pure da @Wotan e da @Zel, ossia perdita di aderenza al posteriore in piega e consumo irregolare del battistrada, soprattutto all'anteriore. Anche loro dicono di non trovarsi affatto bene con queste gomme, che purtroppo rappresentano ad oggi l'unica possibilità di scelta! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e quindi? Prendere una moto che monta gomme che non danno feeling e la giusta aderenza e sapere di non avere alternative non è proprio il massimo! Le gomme sono fondamentali, perchè possono rendere magnifiche (o pessime)le doti di una moto e sicuramente psicologicamente devono "confortarti". Non è possibile, almeno per me, guidare una moto sapendo che da un momento all'altro le gomme potrebbero cedere e farti cadere....... Ca@@o, questa mi pare proprio una minchiata ENORME fatta da Triumph...... una moto così valida non può essere limitata in questo modo...... Spero che la cosa si risolva, che vengano prodotte altre gomme o che venga omologata la misura 110/80-V, altrimenti.............. credo che dovrò rinunciare e buttarmi su un'altra motina...... :mad: :mad: :mad: |
attenzione highline, il problema lo segnala wotan.
zel per sua sfortuna ha montato le trail sulla dominator, nella prima gita ci ha rischiato la vita due o tre volte, e ha preso le misure sul PEGGIO che quella gomma può dare. quindi la misura della tiger 800 mi è sembrata ottima. ho da segnalare una cosa, per ora provvisoria, che mi ricorda quello che i giessisti piegaioli dicevano delle vecchie anakee. la pressione di gonfiaggio elevata ha migliorato di molto il feeling sulla dominator. la honda raccomanda 1,5 e 1,5, io l'ho sempre tenuta a 1,65 e 1,85. sopra queste pressioni, le continental Escape (ottime in asciutto) diventavano nervose e poco comunicative, soprattutto davanti. ieri per pura disperazione ho gonfiato le Trail alla domi quasi da stradale, 2,2 e 2,4. il funzionamento è migliorato enormemente. era lo stesso che si diceva da molti sulle anakee: pressioni altine e migliorano. nonostante il parallelo con la dominator abbia elevatissime probabilità di essere totalmente inattinente. visto che la gomma è a tele incrociate per camere d'aria e non radiale su tubeless, e visto che le pressioni della casa per la moto in quesitone sono abnormemente basse per i tempi d'oggi, quindi alzarle molto porta solo a valori oggi normali per le on-off, va considerata la possibilità di provarle alte, aumentate di 0.2 a freddo sulla pressione raccomandata, anche sulla tiger, tanto non costa nulla. e si capisce subito se migliora o no. a me sulla Tiger non sono dispiaciute tantissimo, posso immaginare di meglio ma strappano una sufficienza direi non risicatissima. |
Beh, ma nel frattempo perchè Highline non ti fai un giretto sulla Crossunner?
E' una moto che può anche non piacere, per carità, ma per me ha sufficiente sostanza da dover essere almeno provata da chi cerca una moto di quel genere. Imho, ovviamente. Non sono ferratissimo in merito ma dovrebbe già essere nell''era sconti' tipica della giapponesi che hanno perso l'effetto novità. Quote:
|
in effetti sto cercando un concessionario Honda in zona per provarla, ma ne a Roma ne a Latina pare che ci sia una DEMO BIKE..... Vorrei testarla un pò, ma non riesco.... azzo.....
se siete a conoscenza di un concessionario che ha una demo in prova fatemi sapere........ Cmq il problema delle Scorpion Trail sulla Tiger è stato riscontrato da molti possessori (così si dice sul loro forum) e resta il fatto che, dopo averla comprata, ad oggi non c'è alcuna alternativa alle Scorpion per i cambi gomme. Nel senso "o te mangi sta minestra o te butti dalla finestra"! E questo non è per niente buono.......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©