Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Non mi affascina come una R/RT ... me la compro lo stesso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333318)

cyclone 29-09-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6130730)
....Parlando obbiettivamente alla fine della giornata dopo aver guidato la Gt sono più stanco di quando usavo l'Rt ma la soddisfazione è maggiore e quindi la preferisco.)

Ti fa onore quello che hai detto perchè è la verità: pochi lo avrebbero detto, per il resto a parte la soddisfazione, quello che conta per chi fa veramente tanti Km è arrivare meno stanco.

Giovanni Cataldo 29-09-2011 22:06

Personalmente non credo che chi fa tanti km voglia arrivare meno stanco.
La passione e la convinzione fanno superare questo scoglio.....penso.
Seno' non si spiegherebbe chi fa il giro del mondo in vespa o con moto non propriamente comode.
Chiaramente questa e' una mia idea.
Prima della GTL avevo una Pan, potente e comoda, fatti tanti giri in Europa senza problemi.
Pero' il gusto di guidare questa GTL e' fantastico.
Magari fra qualche anno mi passa e cambierò' nuovamente.

Umberto Pantani 29-09-2011 22:25

La penso esattamene come Giovanni Cataldo, Una moto deve comunicarti il gusto di guidarla quasi ad essere dispiaciuti a doverla spegnere una volta raggiunta la meta :)

La K6 GTL in particolare come quella di Giovanni credo sia una moto spettacolare per farci turismo a lungo raggio e non solo.
Per quel che riguarda la mia scelta personale attenderò la prossima versione per vedere se apporteranno alcune modifiche per renderla ancora più interessante :)
Per adesso sono orientato su una RT :)

Sgomma 29-09-2011 22:41

Ne ho sentite tante di ..tutte i colori..ma questa che la RT stanca meno della K6 nei lunghi viaggi..me la devo segnare!!:rolleyes::rolleyes:

In città forse..ci posso anche credere, la K6 a causa delle maggiori dimensioni ed interasse impone maggiore attenzione e magari è più pesante da spostare a fermo...ma la questione finisce lì..:mad::mad:

Una volta in movimento e soprattutto nei lunghi viaggi a mio avviso la K6 è un altro pianeta anche come confort di marcia!!
La RT ha lo stesso motore del GS, e quindi credo di avere cognizione di causa visto che quest'anno ci ho fatto altri 8.000 km!..Lasciamo perdere 'l'agilità" in curva del GS, sicuramente molto divertente, (ed è il motivo per cui lo tengo) ma nei lunghi viaggi il paragone non si pone: il bicilindrico vibra e se cammini "fortino" diciamo sopra i 130-140 dopo un pò ti fa venire la "sindrome da frullatore"..la prostata s'incazza come se fosse stata seduta su un martello pneumatico!!:mad::mad:...e quanto a prestazioni in confronto al K6 appare ridicolo. Aggiungo anche che sia sul misto stretto che dentro città, il boxer impone un uso del cambio che è 10 volte più frequente che col K6.

Il K6 non vibra ..mai! nè a 40 né a 200 e questo contribuisce molto al confort di marcia, permette una velocità di crociera elevatissima in tutta sicurezza e disinvoltura, e la protezione è certamente valida, le mani sono meno protette che sulla RT, ma quando si alza lo schermo completamente la protezione che offre nel complesso è superiore a quella della RT. A pieno carico mantiene un vigoroso tiro anche in coppia , in salita e con marce alte, mentre col boxer devi fare ricorso a marce basse per conservare un minimo di brio nella guida..e non parliamo di accelerazione...il boxer 1200 rispetto al K 1600 scompare..e quando apri il gas mentre affronti un sorpasso..ti rendi conto che le due moto non sono assolutamente confrontabili..!!:!::!::arrow::arrow:

Luc..... 29-09-2011 22:53

Sgomma, la GT che la guido sempre se NON al limite quasi "nel misto" ....e veloce in autostrada come guidavo nelle stesse condizioni l'Rt mi stanca di più... non è questione di vibrazioni... sarà l'impostazione, l'aria che si prende che è maggiore... ma è così ... chiaramente per me ;);)

NON tornerei MAi indietro... la galassia di differnza tra le due sopperisce alla stanchezza fisica maggiore che mi porta a guidare la Gt... ;)

Sgomma 29-09-2011 23:40

"mi stanca di più... non è questione di vibrazioni... sarà l'impostazione, l'aria che si prende che è maggiore... ma è così ... chiaramente per me"

Forse stai solo invecchiando..:confused::confused::lol::lol::lol:

battute a parte, evidentemente avevi un elevato grado di sopportazione verso le vibrazioni del boxer..a me invece è uno dei fattori che da più fastidio e stanca di più nei viaggi a lungo, a meno che non tenga (col GS) un passo turistico cosi da non superare i 5.000 giri!.:mad::mad:

Tentando poi una riflessione seria...direi che la stanchezza, psicologica più che fisica, che si accumula alla guida di una moto (e non solo) è decisamente correlata all'andatura ed alla velocità che si tiene. non è una novità che viaggiando rilassati ci si stanca meno, a parità di mezzo e delle altre condizioni.
LA K-Gt col motore che si ritrova, ti porta con facilità ad andature elevate e questo potrebbe influire. non credo che l'andatura media che tu tieni in un lungo viaggio con la K sia uguale a quella che tenevi con la RT!!
Almeno io con la K, nei lunghi viaggi e nel misto medio-veloce tengo un ritmo decisamente superiore che con il GS!!

Luc..... 30-09-2011 00:13

Sicuramente starò invecchiando :mad::mad: è vero anche quando dici che le medie sono MOLTO più alte ora di prima e quindi lo "stress" della maggiore concentrazione influisce ;)

Stealth 01-10-2011 01:23

Attento Luc... che stai rischiando come minimo la scomunica e/o la defenestrazione, anzi no il disarcionamento e la cannibalizzazione della tua moto:mad::mad::mad:
Rientra subito nei ranghi

Pier_il_polso 01-10-2011 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6132323)
[COLOR="Purple"]non credo che l'andatura media che tu tieni in un lungo viaggio con la K sia uguale a quella che tenevi con la RT!!

Cioè ? A quale andatura media viaggi ora ?

Luc..... 01-10-2011 13:36

Ti porta ad andare più forte... in qualsiasi situazione ;)

Sgomma 01-10-2011 14:44

si..questo è il succo della questione..!!:-o

Stealth 01-10-2011 22:28

devo ammettere che è gradevole frequentare questa stanza, infatti non c'è posto migliore per ridere :lol::lol::lol:

Pier_il_polso 01-10-2011 22:53

Io nei lunghi viaggi imposto il cruise control a 137 km/h per non prendere le multe con i tutor; questo mi fa sentire un leone in gabbia perché la mia velocità di crociera sarebbe attorno ai 170 km/h.
Con la GT viaggerei più forte di 137 e quindi resterei senza patente o andrei sempre a 137 e mi sentirei ancora di più un leone in gabbia ?
Mi pongo la domanda....

Stealth 02-10-2011 08:02

E piacevole leggere che ci siano ancora posti dove si scrive e si lascia intuire che le regole da rispettare siano optionals:-o, evidentemente venduti ahumma ahumma da concessionari compiacenti:cool:, perché infatti se hai il K1600 :eek: puoi impunemente andare alla velocità che più ti aggrada e caricarla come fanno gli zingari con i loro mezzi:D

mary 02-10-2011 08:16

...non esageriamo...,sembra sempre che si debba viaggiare a velocità elevatissime.
Velocità dell'ordine di 170/180 Km/h, tenute costantemente, si fanno con entrambe le moto e ci si ferma meno con la RT che con il 1600 perchè quest'ultimo consuma di più, se vogliamo proprio badare al capello.
Quando sento dire queste cose mi rendo conto che ci sono moltissime differenze di valutazione sull'effettiva valutazione delle moto.
Dire che con una K 1600 si viaggia più veloci che con una RT non significa nulla!
...e poi di quanto più veloce?

La RT pesa 50 Kg. più di una K 1600 ( che sono veramente tantissimi per una moto, quasi o come viaggiare sempre con un passeggero...! ), questo nessuno lo tiene in considerazione mentre è il parametro più importante, non considerando il fatto che la RT è anche più protettiva.
Quando si posteggia una moto così pesante si deve sempre tener presente di dove metterla prima di fermarsi...
Personalmente non tengo in alcuna considerazione il fatto che la 1600 " potrebbe " fare anche 300 Km/h..., a cosa servirebbe?

Secondo me...

Sgomma 02-10-2011 09:43

Mary .. spesso abbiamo costruttivamente messo a confronto le nostre rispettive esperienze, e quando questo accadeva non raramente si arrivava a valutazioni condivise, ma in questo caso dimmi..che esperienza hai tu del k6?non è una domanda polemica ma la pongo per stimolarti a provarla, certo che potrai tu stesso costatare ciò che vado a precisare:

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6136704)
...non esageriamo...,sembra sempre che si debba viaggiare a velocità elevatissime.

Infatti non è qui il punto!! quando Luc o io affermiamo che la K6, ti porta ad andare più forte rispetto alla RT (luc) o rispetto al GS (io) non significa certo che si "debba" andare più forte per forza o a velocità elevatissime e tanto meno significa che con la RT o la GS non si possano tenere ritmi indiavolati!!.

S'intende invece sottolineare che la K6 col motore che ha ti stimola a dare gas:
-perché ad ogni uscita di curva sentire salire di giri il 6 cilindri è un piacere a cui difficilmente si rinuncia mentre il boxer è certamente più pacioso e meno voglioso di girare, anzi, almeno per quanto mi riguarda, il GS ti spinge (parlo del 4 valvole/cilindro) a non superare il regime medio (circa 5.000 giri) oltre il quale la pigrizia dell'erogazione ed il sensibile aumento delle vibrazioni rendono la guida meno fluida e piacevole. Ovviamente puoi farlo ma diciamo che quel motore non ti invita a tirare oltre!!

- perché la K6 è molto coinvolgente in accelerazione! La spinta anche con marce alte ed a basso numero di giri è notevole e fluidissima!! va aggiunto, che il tiro è tale che anche accelerando fino a soli 4.000 giri nelle marce più alte, si sviluppano rapidamente velocità decisamente superiori a quelle che si possono avere col boxer.

Tutto ciò fa si che, ci si trovi col K6, a guidare a ritmi, non più elevati di quelli che, "tecnicamente" non sia possibile tenere anche con la RT o altre moto (come alcuni qui sul forum, se in buona fede, sembrerebbero aver frainteso), bensì spesso più elevati rispetto a quelli che "spontaneamente" si tengono col boxer!
In altri termini il motore del k6 è decisamente più eccitante e quindi ti invita più a tirare, in ogni condizione..questo è il senso delle affermazioni fatte, che non vanno quindi interpretate nell'ambito di un confronto sulle capacita tecniche delle due moto circa la capacità di tenere ritmi più o meno elevati!!

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6136704)
Velocità dell'ordine di 170/180 Km/h, tenute costantemente, si fanno con entrambe le moto

Nessuno dice il contrario, ma ti garantisco che andare a 180 fisso col boxer è molto diverso che andarci col k 6!! A quella velocità le vibrazioni del boxer sono importanti pertanto tenere a lungo quella velocità, a meno che non sia un preciso atto di volontà, non viene naturale. Il K6 a 180 cammina liscio come a 120!!..e puoi tenere quella velocità ove possibile, continuando a godere di una fluidità e di un confort notevole!!

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6136704)
.. e ci si ferma meno con la RT che con il 1600 perchè quest'ultimo consuma di più, se vogliamo proprio badare al capello.

Questo semplicemente non è vero!!..
la K6-GT, nella mia esperienza consuma meno del boxer, a parità di velocità!!
Misurando scrupolosamente il consumo, quest estate ho fatto un viaggio di 3.600 km (con numerosi passi alpini) ed ho potuto registrare un consumo medio di 22,2 km/l..un traguardo impossibile per me da raggiungere col GS alla stessa andatura!...In autostrada ho voluto fare una prova ed ho percorso, da solo e con borse scariche, 700 km a 90 orari, col cruise control inserito: il consumo è stato di 25km/l..!!


Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6136704)
..Quando si posteggia una moto così pesante si deve sempre tener presente di dove metterla prima di fermarsi...

Vero, ma che tu lo creda o meno, sale e scende dal cavalletto meglio sia della RT che del GS..e molto meglio della GT 1200 che tu hai avuto, provare per credere!

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 6136704)
Personalmente non tengo in alcuna considerazione il fatto che la 1600 " potrebbe " fare anche 300 Km/h..., a cosa servirebbe?..

Credo che a nessuno interessi portare una GT a 300 km/h..quello che conta è che la GT, per stabilità, precisione, vibrazioni, rumorosità, protezione e confort di marcia, risulti una moto facile ed appagante anche quando la velocità di crociera fosse elevata..la K6 sotto tale aspetti non delude e volerla equiparare ad una RT è possibile solo se non la si è provata!!:-o:lol::lol:;)

Pier_il_polso 02-10-2011 09:58

Scrivo su questo forum da tanti anni e ci sono frasi che ciclicamente leggo e che, pur leggendole spesso, riescono a farmi sorridere sempre come se fosse la prima volta.
Ne riporto alcune sperando di fare sorridere anche voi (sorridere fa sempre bene) ;)
- A proposito di moto caricate di bagagli più del normale: "se devi viaggiare tanto carico, a quel punto prendi un camper". Questo evidenzia che alcune persone non percepiscono la differenza tra una moto carica ed un camper :lol::lol::lol:
- A proposito di consigli riguardo a moto da turismo: "Qualunque moto è adatta a fare turismo, uno che conosco è andato a pechino in vespa...". Questo evidenzia che manca la percezione tra il "l'impresa" una tantum ed il piacere di viaggiare su una moto comoda :lol::lol:
- A proposito di confronti tra la RT ed una K xxxx GT: "con la RT viaggi bene, ma se vuoi fare del TURISMO VELOCE, meglio la GT". Questo evidenzia la mancata conoscenza delle norme del codice della strada che obbligano a tenere medie che mortificano sia una RT che una GT rendendole di fatto pari. In questo caso l'ignoranza è doppia perché si dimostra di non conoscere bene nemmeno i due mezzi; se non ci fossero i limiti di velocità e si potrebbe andare "a sentimento", con una RT si potrebbe fare un viaggio di 1000 km (Lecce - Milano) a 180 km/h fissi con assoluta tranquillità, cosa che si farebbe anche con una GT al prezzo di una stanchezza generale maggiore (io la GT l'ho avuta per un giorno, quindi l'ho provata) ;)

In ogni caso Sgomma, ogni tanto leggo i tuoi interventi riguardo alla GT 1600, e mi fa piacere che tu sia soddisfatto da lei, ma te lo dico con tutto l'affetto del mondo: sei uno dei più talebani che mi sia capitato di leggere, e lo sei da prima ancora che la moto te la consegnassero ;)

Sgomma 02-10-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6136758)
...
- A proposito di moto caricate di bagagli più del normale: "se devi viaggiare tanto carico, a quel punto prendi un camper". Questo evidenzia che alcune persone non percepiscono la differenza tra una moto carica ed un camper :lol::lol::lol:
- A proposito di consigli riguardo a moto da turismo: "Qualunque moto è adatta a fare turismo, uno che conosco è andato a pechino in vespa...". Questo evidenzia che manca la percezione tra il "l'impresa" una tantum ed il piacere di viaggiare su una moto comoda :lol::lol:

concordo...specialmente con la seconda affermazione..!!


Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6136758)
- A proposito di confronti tra la RT ed una K xxxx GT: "con la RT viaggi bene, ma se vuoi fare del TURISMO VELOCE, meglio la GT".

e chi ha mai scritto che è meglio la GT??..meglio o peggio è una valutazione complessiva, assolutista e soggettiva che né io né Luc abbiamo espresso in questi termini..
non mettere in bocca a me o a qualcun altro parole o espressioni mai usate al solo scopo di far apparire un parere diverso dal tuo, come integralista!!..è un modo di interloquire tendenzioso e scorretto!
Io ho ricordato quali sono le doti della K6 per le quali io la preferisco come moto per fare turismo, il che lascia liberi tutti gli altri di vederla in modo diverso e preferire la tua RT o la mia GS..del resto che guidano tali moto sono molti di più di quelli che guidano la K6!!


quanto ai limiti di velocità è un discorso trasversale che come tu scrivi vale oggi per qualsiasi moto, quindi a parer mio non incide sulle questioni discusse


Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6136758)
...
con una RT si potrebbe fare un viaggio di 1000 km (Lecce - Milano) a 180 km/h fissi con assoluta tranquillità, cosa che si farebbe anche con una GT al prezzo di una stanchezza generale maggiore (io la GT l'ho avuta per un giorno, quindi l'ho provata) ;)

Personalmente penso invece sia proprio il contrario. Fare 1000 km a 180 (non so quanto senso abbia ma mi limito ad usare il tuo esempio) con la RT non è meno ma decisamente più stancante che farli con una K6! ed i motivi li ho chiaramente espressi..il motore boxer a quei regimi sui lunghi percorsi non offre la fluidità, la bassa rotazione di motore e l'assenza di vibrazioni del 6 cilindri.
Tu sei libero di pensarla diversamente..ma sarebbe utile che spiegassi perché su 1.000 km percorsi a 180 ritieni preferibile una RT piuttosto che scendere sul personale e dare del talebano a me perché ho espresso sul K6 opinioni diverse dalle tue!!

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 6136758)
..
... te lo dico con tutto l'affetto del mondo: sei uno dei più talebani che mi sia capitato di leggere, e lo sei da prima ancora che la moto te la consegnassero ;)

Lascia perdere l'affetto...è solo retorica!!
...quanto all'essere talebano..io ho motivato le mie convinzioni.
In un confronto piacevole ci si aspetta che anche chi la pensa diversamente esponga le sue argomentazioni..ma liquidare le argomentazioni degli altri con simili sentenze personali è solo una caduta di stile!

paolok 02-10-2011 10:59

:happy1::happy1:La diatriba si fa interessante...due "mostri" sacri del forum stanno affilando i coltelli!!!:)

Pier_il_polso 02-10-2011 11:35

Ma no, sgomma non ha recepito lo spirito bonario e assai lontano dal voler fare polemica con cui ho scritto, sta troppo "ingrifato" (vorrei fare faccine che ridono ma sono con l'ipad e non riesco); in realtà non me ne frega una cippa di fare a gara a chi ce l'ha più lungo, sono belle moto entrambe ed è giusto che ogniuno la pensi a modo suo. Il mio chiamarlo talebano non era riferito a nessun intervento in particolare in questo tread, ma un onore alla carriera degli ultimi mesi hehehe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©