Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   G.T.A. Grande Traversata (integrale) delle Alpi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332620)

paco68 23-04-2014 01:12

Credo abbiano allineati il prezzo con quello dei due giorni di Enduro training all'enduro park a echlingen... Io nel 2012 avevo pagato 620€... Compreso moto


Sent from my sofa...

paco68 23-04-2014 01:13

Sorry ho fatto un copia e incolla nel post sbagliato 😈


Sent from my sofa...

Ale73 24-07-2017 12:32

Riesumo questo post dopo anni. Grazie alla traccia di Massimo sto preparando il percorso all'inverso. Partirò in agosto. Non vedo l'ora!

Qualche perplessità riguardo ai valichi minori con la Slovenia, sarà perché non conosco assolutamente la zona, ho visto degli sterrati, in alcuni la mappa mi dice che le strade non si congiungono... vedremo, perdersi in quei posti non deve essere poi male, penso che più che pace e tranquillità non si trovi! :)

Massimo 24-07-2017 13:27

Cia Ale

Se segui la traccia che avevo postato le strade sono tutte collegate tra loro.

Non so che mappa stai usando, ma se controlli su Google Earth trovi che è tutto connesso.

Gli sterrati che avevo trovato io (magari adesso è tutto asfaltato) erano in realtà molto brevi e soprattutto molto facili.

Se Ti servono info più dettagliate chiedi pure.

Ale73 24-07-2017 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Massimo (Messaggio 9522674)
Non so che mappa stai usando, ma se controlli su Google Earth trovi che è tutto connesso.

Grazie per la tempestiva risposta Massimo, sto usando la mappa Garmin City Navigator Europe 2017.2 (non ho voglia di aggiornare all'ultima :lol:)
In particolare ho trovato il valico indicato in foto non percorribile, ma se mi dici così credo sia un problema di cartografia.
https://farm5.staticflickr.com/4294/...cfb23131_b.jpg

Ho notato inoltre che tra Italia e Slovenia ci sono un sacco di altri valichi di confine scoperti sulla mappa e che approfondendo poi la ricerca ho scoperto essere denominati "agricoli". Quelli non li hai presi in considerazione, vero? Suppongo si tratti di stradine tra campi :confused:

Massimo 24-07-2017 16:05

Ti confermo che quel valico era ed è (guardando Google Earth) interamente asfaltato.

Ho trovato una foto di quando l'avevo percorso io, in tutto e per tutto identica a quella che vedi su Street view.

Da lì, salvo franamenti o chiusure di cui non sono a conoscenza, sono passato, si passava e si passa.

mrmas 24-07-2017 17:23

Massimo complimenti davvero per l'idea e lo spirito!...penso che sia un sogno da realizzare almeno una volta nella vita di un italiano in moto :)

Massimo 24-07-2017 17:31

Mi ero scordato di dirti che, si in effetti, i valichi "agricoli" li ho scartati a priori, ancorché classificati nell'elenco ufficiale dei valichi terresti della Comunità Europea che all'epoca avevo consultato: si tratta di stradine tra i campi per lo più, non sempre di agevole percorribilità; alcune le avevo pure viste personalmente e ti confermo quanto sopra.

Ringrazio per i complimenti e consiglio a tutti di percorrere almeno una volta questa "insensata" traversata delle Alpi, ma proprio perché "insensata" fuori dagli schemi di un viaggio classico in moto.

Eppure scoprirete angoli preziosi e acquisirete una conoscenza altrettanto preziosa del nostro vasto arco alpino, così diverso e sempre denso di sorprese. Saranno soprattutto le strade fuori mano (quelle motociclisticamente meno appaganti, perché magari sporche o strette), quelle che nessuno si sognerebbe mai di percorrere, che vi colpiranno maggiormente. Queste strade, se non incastrate in un giro "insensato" ma "logico" nella sua ideazione a tavolino, rimarrebbero altrimenti solo sulla carta geografica...

Ale73 24-07-2017 21:28

Grazie Massimo per la precisazione sui valichi agricoli e sui dubbi di cui sopra. Confermo che le strade "motociclisticamente meno appaganti, perché magari sporche o strette, quelle che nessuno si sognerebbe mai di percorrere" sono quelle che, da quando vado in moto, mi colpiscono e mi restano nel cuore di più.

Quote:

Originariamente inviata da mrmas (Messaggio 9523043)
Massimo complimenti davvero per l'idea e lo spirito!...penso che sia un sogno da realizzare almeno una volta nella vita di un italiano in moto :)

Mi unisco ai complimenti per il lavoro di ricerca e pianificazione di Massimo, che copierò pari pari solo invertendo il senso, perché preferisco sciropparmi l'autostrada e il caldo all'inizio ed eventualmente gongolare sulle Alpi Marittime alla fine, proprio perché penso che da motociclista italiano vada fatto. :)
Spero solo di non trovare troppa gente essendo agosto e di non aver difficoltà coi pernotti.

bainzu 24-07-2017 22:07

È un "mio" progetto che voglio fare da quando lessi un giro simile ma più semplificato mi pare 2500 km su motociclismo sul finire degli anni 70 inizio 80 e che conservo ancora oggi.
Rinnovo i complimenti

Ale73 24-07-2017 22:49

Secondo me il bello di questo è la sua completezza, il suo essere per nulla semplificato :)

bainzu 24-07-2017 23:01

Senza dubbio

ivanuccio 25-07-2017 00:14

Mi associo ai complimenti a Massimo.Chiedo,ma i 25 valichi agricoli li hai fatti tutti?Hai fatto X caso il passo di Meledis tra il croce carnico e il pramollo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paro 25-07-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 9523573)
Chiedo,ma i 25 valichi agricoli li hai fatti tutti?

Da come scrive all'inizio e dalla traccia direi proprio che i 25 valichi agricoli, insieme a autostrade e trafori, sono quelli che NON ha fatto...

inviato dall'Android con Topapalp Pro

mrmas 25-07-2017 15:09

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 9523573)
Mi associo ai complimenti a Massimo.Chiedo,ma i 25 valichi agricoli li hai fatti tutti?Hai fatto X caso il passo di Meledis tra il croce carnico e il pramollo?

Si in effetti sono proprio quelli che ha specificato che avrebbe evitato..Se leggi bene nel primo post, ha premesso ciò che ha escluso per pianificare..

ivanuccio 25-07-2017 15:18

Sorry non avevo letto tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrmas 25-07-2017 16:04

Tranquillo ivanuccio ;)
Massimo, come scelta della direzione da est a ovest o da ovest ad est, qualcosa in particolare ti ha fatto scegliere?

Ale73 25-07-2017 16:08

A proposito, c'è un modo con BaseCamp per convertire la traccia di Massimo in più percorsi "giornalieri" da caricare sullo Zumo senza "ricopiarla" in manuale? :confused:

Massimo 25-07-2017 18:29

Rispondo a mrmas: la scelta della direzione è stata dettata per me soltanto dal fatto che volevo godermi il Natisone e il Carso per ultimi. Il giro puó essere ovviamente fatto in entrambe.

Rispondo ad Ale73: credo di aver postato sia il gpx (per garmin) che il kml (per google) ma a memoria non ricordo. In ogni caso la traccia kml è apribile con BaseCamp ma ti dà la traccia non la rotta. Se vuoi crearti le rotte navigabili (o percorsi) per lo zumo, ti consiglio di farteli manualmente sulla base della traccia, vista la complicazione del percorso. Puoi anche provare a convertire la traccia in rotta, ma di solito BaseCamp fa casino.

paradisosal 25-07-2017 19:01

Ciao
Credo tu abbia allegato soltanto il file klm

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©