Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kawa Z1000SX-Yama FZ1 Fazer-Honda CB1000R-Suzu GSX1250F (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329943)

Enzofi 29-08-2011 22:13

Orso, non ho ancora capito se vorresti il motorone da sparo ma comodo (hayabusa o kawa1400), oppure una onesta sport tourer divertente, non troppo pesante e faticosa.
Probabilmente potrebbe essere una 800 con semicarena, Fazer o simile
La moto poltrona per sciropparsi Amburgo - Rimini, fare il bagno e tornare in serata la possiedi già.

squalo 29-08-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6043896)
Può essere che giusto giusto,hai esagerato un attimino.

no, è vero.
in 6^ tieni i 30-40 km/h
Sono di parte e ti consiglio Honda cbf1000st ;)

zangi 29-08-2011 22:51

giusto per......post 28.

lukinen 30-08-2011 19:59

Io il bandit 1200 N ce l'ho da tre anni, va bene per far tutto, in montagna tra i tornanti è facilissima, certo non è un motard, ma non crea alcun imbarazzo a nessuna velocità. Il motore è elettrico a dir poco, mai rabbioso ma molto molto corposo. Ho montato un parabrezza givi ed anche in autostrada è accettabile. Non è vero che le sospensioni son da buttare, sono semplicemente un buon compromesso, non certo adatte per un uso sportivo, con meno di 600 € però metti il kit ohlins, mono e molle forcella e penso il discorso cambi radicalmente.

Per quanto ho capito dell'utilizzo che ne faresti, l'unica alternativa al bandit 1250 S, sarebbe il cbf1000, ne ho solo sentito parlar bene, solo le finiture non mi sembrano gran che' ma del primo modello però, l'ultima mi pare molto migliorata.

Sandrin 30-08-2011 21:18

Se hai occasione, prova il 1200 sport come il mio, il 2 valvole, non il 4. Facci un pò di montagna e poi mi saprai dire.
PS: si viaggia in 2 comodissimi, borse e valigie quante ne vuoi, e non scendi MAI sotto i 18 al litro. Provare per credere.

fastfreddy 30-08-2011 21:22

quoto anche la Guzzi

(non ci avevo pensato ..che guzzista é :lol: :rolleyes: :( )

paolo chiaraluna 30-08-2011 21:26

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 6048933)
quoto anche la Guzzi

Quoto chi quota la Guzzi, ora e sempre, nei secoli fedele.
Amen!

Enzofi 30-08-2011 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Sandrin (Messaggio 6048925)
si viaggia in 2 comodissimi

che fantasia !

lukinen 31-08-2011 18:55

Io la Guzzi prima o dopo me la faccio, mi attizza troppo ..... non per farci 1100 km in autostrada in due però (griso, norge, e stelvio a parte ovviamente) ;)

Sandrin 31-08-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6049001)
che fantasia !

Si, ne ho molta: sei invidioso? ;)

orsowow 31-08-2011 22:05

Ecco, un'altra pulce nell'orecchio.

Un bel Norge ... un'alesata ai cilindri ... pistoni ribassati ... 1300 cc. ... una rapid bike ... scarico akrapovich ...
Diventa una macchina da guerra ...

Però il Bandit fa 252 Km/h ... il Norge no !

Sono disperato ...

Enzofi 31-08-2011 22:08

orrore per orrore meglio il bandit. Almeno è solida e non vibra e si scuote come un trattore.

paolo chiaraluna 31-08-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 6052393)
Ecco, un'altra pulce nell'orecchio.

Un bel Norge ... un'alesata ai cilindri ... pistoni ribassati ... 1300 cc. ... una rapid bike ... scarico akrapovich ...
Diventa una macchina da guerra ...

.

su moto.it il test della nuova ;)
http://www.moto.it/prove/moto-guzzi-...ta-veloce.html

Enzofi 31-08-2011 22:26

se per questo ne parlano bene anche sul penultimo numero di Moto Magazine, con la conclusione che la distanza dall'RT è ancora siderale.

paolo chiaraluna 31-08-2011 22:29

Anche su motociclismo di un paio di mesi fa 'cera una comparativa e la distanza non era siderale...dipende dal cannocchiale spesso

Enzofi 31-08-2011 22:47

"Il maltempo ha anche evidenziato la scarsa tenuta all'acqua delle borse laterali, un difetto non proprio secondario per una gran turismo quale la Norge"

i tedeschi fanno le borse impermeabili e gli italiani no ? certo, siamo il paese del sole.
Le Hepco e Becker della R75 nonostante i 35 anni di anzianità lo sono ancora.
Comunque stiamo divagando

paolo chiaraluna 31-08-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 6052515)
"Il maltempo ha anche evidenziato la scarsa tenuta all'acqua delle borse laterali, un difetto non proprio secondario per una gran turismo quale la Norge"

i tedeschi fanno le borse impermeabili e gli italiani no ? certo, siamo il paese del sole.
Le Hepco e Becker della R75 nonostante i 35 anni di anzianità lo sono ancora.
Comunque stiamo divagando

Anche quelle del mio California lo sono da 16 anni. Immagino che lo saranno ancora per parecchio.
Non mi pare un difetto siderale e cmq è facilmente rimediabile penso.
Ammesso e non concesso poi che non fosse un problema di quella particolare Norge. Alla RT 1200 di un mio amico entrava l'acqua nel faro e soffriva di spegnimenti improvvisi. Il dove era un pericoloso dettaglio. Probabilmente era sfigata come lo poteva essere la Norge del test.
Cmq stiamo divagando, è vero. Lungi da me la diatriba stile GS / Ducati-Multi.

fastfreddy 01-09-2011 10:07

quale diatriba?


:lol:

paolo chiaraluna 01-09-2011 13:33

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 6053179)
quale diatriba?


:lol:

hahahahah quella presente, latente o palese, almeno su 4 o 5 topic almeno

fastfreddy 01-09-2011 15:36

chissà come mai non esiste acrimonia su RT vs Norge, ma solo GS vs resto del mondo :lol:

é? ...me lo spieghi, ME LO SPIEGHI Monsieur Paul? :rolleyes: :rolleyes: :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©