![]() |
zioprete quanta ragione hai..!!!
|
Sul fatto che tutta questa potenza sia inutile su strada, concordo con Nicola66.
Sul fatto che in un certo senso sia divertente gestirla, concordo con Pacpeter. Sulla guida di Pacpeter, concordo con Wotan nel dire che il ragazzo ha un discreto manico, e che comunque lo riserva più alla pista che alla strada. |
come è giusto che sia.
|
Quote:
non vedo altra spiegazione, dato il contesto ipotizzato per l'impresa. invece mi domandavo (youtube non riesco quasi a vederlo da qui) tecnicamente dove mettono tutta la roba che serve a fare un compressore volumetrico su una moto che ha come tratto distintivo e atout fondamentale il passo più corto delle superpotenti non Replica. dove li sviluppano gli ingombri? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Ciao Pac |
Ciao Ponghino! :eek:
Prendiamo due ZZR? :lol: |
yes ,ma solo col volumetrico , poi si va a 60kmh:confused:
|
Quote:
|
SEEEEEE! 60 km/h.... ne ho vista salire una sul S.Bernardo in due che era uno spettacolo.... leggiadra e senza fatica.... sembrava un 250...
|
Quote:
|
no, affatto. appunto per quello mi interessava sapere chi altro si ritrova rappresentato nel tuo noi :lol:
|
Dipende da quale parte stai.... se tra le mezze pippette o tra quelli che non si pongono il problema della potenza...
|
Io secondo te da che parte sto?? :lol:
|
c'è libero arbitrio.... decidi tu... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©