Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Suggerimenti di guida: uso del pedale del freno in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328854)

nicola66 27-08-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da feather (Messaggio 6041253)
la mia moto ci sta benissimo in strada.

forse se la guidasse un altro

feather 27-08-2011 21:47

detto da te, mi sento terribilmente ferita...

pacpeter 27-08-2011 22:03

feather: lui ha una moto che se usa un qualsiasi freno si ferma, tanto è un catrame.

non capisce assolutamente che non sono tutti dei piloti provetti, nati con un talento mostruoso, ma persone che potrebbero avere bisogno alcune volte di qualche trucco per migliorare una curva che gli è venuta male, o correggere qualche cosa ........

non ci arriva proprio e si esprime sempre con una superbia fastidiosa.

sarà forse anche un gran pilota, non lo so, ma di una cosa sono certo. non sarebbe in grado di insegnare niente a nessuno.

i tanto bistrattati istruttori di guida, magari non saranno dei gran piloti, ma comprendono le difficoltà degli allievi e insegnano alcuni trucchi che danno una mano.

cosa che il nostro amico comune ( il verdone milanese) , sa fare e parecchio bene. mi è bastato parlarci un poco, ha una capacità di spiegarti esattamente quello che volevi sapere, di capire dove sta la tua indecisione ecc......


Quote:

dopo il punto di corda si da gas e basta.

sempre se si è capaci.
capito cosa dico? lascia perdere......

feather 27-08-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6041361)

cosa che il nostro amico comune ( il verdone milanese) , sa fare e parecchio bene. Mi è bastato parlarci un poco, ha una capacità di spiegarti esattamente quello che volevi sapere, di capire dove sta la tua indecisione ecc......

....................................

;)

Lo dirò a Commodoro.. gli farà piacere leggerti ;)

Mansuel 28-08-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6040322)
te l'ha detto lui?

No lui parla molto poco, ma forse neanche sa quello che fa.

Lo ha detto Vittoriano Guareschi in una intervista pubblica.
In accelerazione controlla le derapate col freno posteriore ;)

nicola66 28-08-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6041580)
No lui parla molto poco, ma forse neanche sa quello che fa.

Lo ha detto Vittoriano Guareschi in una intervista pubblica.
In accelerazione controlla le derapate col freno posteriore ;)


quindi solo sulle curve a destra?


Mansuel dai per favore non mettertici anche tu che sei uno dei pochi seri.

p51mustang 28-08-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6041281)
forse se la guidasse un altro

Ragazzi parlate male delle altre moto, ma della tuono r MAI, perchè m'incaxxo come una bestia! l'ho avuta fino a due anni fa e quella come tenuta di strada e precisione è imbattibile!

martix77 28-08-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 6041580)
...

Lo ha detto Vittoriano Guareschi in una intervista pubblica.
In accelerazione controlla le derapate col freno posteriore ;)

Infatti, come hanno mostrato durante Grand Prix, Stoner è l'unico col freno autoventilato sul posteriore.

Si vede che il suo utilizzo non è così sbagliato! :!:

Nicola66, eddai, pe' 'na cosa che t'ho detto! Stai a rosicà? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

antonino1983 29-08-2011 08:31

si do conferma a martix77 ho visto anche io quella parte di gran prix, addirittura diceva credo fosse Lucio Cecchinello che durante i primi test in carriera con lui il disco posteriore fumava, e stoner li rassicurò che era normale, infatti tramite varie modifiche si arriva a ciò che è adesso il freno posteriore di stoner.
Cmq il punto della discussione è usare il freno dietro per migliorare la traiettoria in caso si arrivi lunghi in una normale curva, e non l'uso del freno posteriore per fare il tempo.
Ciao.

camelsurfer 29-08-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da paofra (Messaggio 6041162)
...ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva,...Dove sbaglio?

Fin che qualcuno fa a chi ce l'ha più lungo, qualcun altro pone domande serie a cui nessuno risponde.
A me mi interessa pure saperlo. Anche.

Wotan 29-08-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 6041261)
A mio parere, per chi si definisce neofita, l'unica preoccupazione dovrebbe essere quella di effettuare una curva curando la traiettoria che permette di percorrerla in sicurezza e sopratutto nella propria corsia. Poi il resto sono chiacchiere, correggere con il posteriore... accellerare frenando... tecniche che sottintendono velocita non consone alla pubblica strada

Ti sbagli di grosso: la tecnica si usare il pedale per chiudere la traiettoria funziona perfettamente ed è utilissima anche a bassa velocità.

Non stiamo parlando di curvare con il corpo fuori sagoma e il ginocchio a terra o chissà che cosa, usare il pedale in curva è una cosa banale, utile e alla portata di tutti, ma proprio tutti i motociclisti, anche i neofiti.

Wotan 29-08-2011 10:53

Quote:

Originariamente inviata da paofra (Messaggio 6041162)
Faccio una domanda forse stupida, e sicuramente da principiante. Provo spesso, nei limiti della sicurezza e calma, ad usare il freno post. in curva per affinare la tecnica finche' diverra' automatica, solo che essendo abituato a stare sulle pedane con l'avampiede perche' cosi' mi sento piu' a posto come assetto, mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva, e questo mi pare un po' scomodo oltre che problematico, come vi regolate? Dove sbaglio?

Quando usi il pedale, ovviamente devi spostare il piede nella posizione normale.
Se il movimento è fatto correttamente - cioè muovendo la gamba solo di quel poco che basta, la variazione d'assetto è limitata e non crea eccessivi scompensi alla guida.
Un sistema per evitare ogni sbilanciamento consiste nell'anticipare precauzionalmente lo spostamento del piede prima dell'ingresso in curva; in tal modo si rimane nella stessa posizione durante la sua percorrenza e non ci sono problemi.
Personalmente, faccio così quando percorro le curve cieche di strade che non conosco (e che quindi non so se stringeranno o meno) e le curve in discesa, dove la moto tende ad accelerare e ad allargare la traiettoria.

fastfreddy 29-08-2011 10:54

questa storia di frenare mentre si dà gas mi ricorda la tecnica di Schumi: accelerare mentre ancora si sta frenando per uscire più veloci dalle curve

tutte "tecniche" (lo metto tra parentesi perché a me sembrano cose da macellai, detto in tutta franchezza) che probabilmente aiutano a contenere un pò gli scompensi di assetto che si hanno nei cambiamenti di direzione e nel tiro-rilascio ma che comunque 1) sottintendono una guida smaliziata e 2) in pista (che normalmente andando per strada son cose inutili se non addirittura deleterie ...mettere assetto, meccanica e pneumatico ancor più sotto stress, magari su asfalto problematico, per uscire più puliti e/o veloci?!?)

accelerare mentre si frena o frenare mentre si accelera? ...non mi sembra questo il problema :lol: :confused: :)

pacpeter 29-08-2011 10:56

Quote:

mi ritrovo a dover spostare la gamba per arrivare al pedale del freno, di conseguenza sposto anche l'assetto del corpo in curva,...Dove sbaglio?
sei su strada. quindi non è proprio necessario buttarsi fuori con il corpo per curvare. anche perchè se usi questa tecnica, dopo poco sei stanco e non riesci più a guidare. per usare il pedale del freno posteriore, vedi di prepararti prima, avere già il piede pronto sul freno . se ti è scomodo, regola la pedivella .

Wotan 29-08-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 6041247)
se c'hai na moto che sta in strada da schifo buttala.

Forse non ricordi come sono fatte le moto che hanno problemi di on-off.
La mia li ha, e piuttosto che entrare col motore in rilascio e poi passare al tiro dopo la corda, ci sono situazioni in cui preferisco tenerlo in tiro col pedale e rilasciare il pedale in uscita, anche se la traiettoria non è da correggere.

pacpeter 29-08-2011 11:00

Quote:

accelerare mentre si frena o frenare mentre si accelera? ...non mi sembra questo il problema
si tratta anche di imparare a "sentire" la moto usando tutti i dispositivi che essa ha. capirne il funzionamento, come si comporta ........

poi i discorsi " tanto vado piano" lasciano il tempo che trovano. nei giri ho visto molti, troppi, anche tranquilli, gestire malissimo una situazione inaspettata. una curva che chiude improvvisamente, un ingresso troppo allegro per un attimo di distrazione, una perdita di aderenza in uscita..................

Wotan 29-08-2011 11:01

Ripeto: è una tecnica alla portata di tutti.
Lo posso dire con sicurezza, perché ai corsi ho visto gente parecchio lenta imparare subito la tecnica e migliorare nettamente la propria sicurezza.
C'è molta gente che è terrorizzata dall'entrare troppo velocemente in curva, perché le hanno insegnato che in curva i freni non si toccano, e quindi frena troppo prima della curva e la percorre ad andatura eccessivamente bradipa; scoprire che una tecnica correttiva c'è, li rassicura e rende la loro guida più fluida e sicura.

pacpeter 29-08-2011 11:01

Quote:

Forse non ricordi come sono fatte le moto che hanno problemi di on-off.
la sua OVVIAMENTE non li ha..................:lol:

wot: scriviamo un'altro trattato??????????

Wotan 29-08-2011 11:02

E' a carburatori, ci mancherebbe...

fastfreddy 29-08-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6043701)
una curva che chiude improvvisamente, un ingresso troppo allegro per un attimo di distrazione, una perdita di aderenza in uscita..................

usare il freno in curva se necessario, è un discorso ...usare una tecnica che prevede di frenare in uscita mentre si dà gas, è un altro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©