Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mts 1200 touring s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328070)

paolo chiaraluna 13-08-2011 15:19

Quote:

Originariamente inviata da lonelybiker (Messaggio 6014349)
Concordo che su asfalto la differenza sia abissale a favore della MTS, ma guardando "Long Way Round" e "Long Way Down" dubito che si possa affermare che in off la MTS possa fare quello che fa la GS.

si in genere si tratta degli l'itinerari preferiiti dal 99% dei possessori di GS :)

lonelybiker 13-08-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 6014353)
si in genere si tratta degli l'itinerari preferiiti dal 99% dei possessori di GS :)

C**** c'entra?
Si parla di ciò che le due moto sono in grado di fare.

paolo chiaraluna 13-08-2011 16:41

continua a dubitare fino al prossimo film con telecamere con troupe, telecamere al seguito e d un paio di MTS...chissà che vedendo un altro film facciano le stesse cose...

lonelybiker 13-08-2011 16:46

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 6014475)
continua a dubitare fino al prossimo film con telecamere con troupe, telecamere al seguito e d un paio di MTS...chissà che vedendo un altro film facciano le stesse cose...

Niente di più probabile

RikyPS 13-08-2011 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6007580)
@Ricky: faccio bene io a non provarla?

fai bene!:lol:

saveriomaraia 13-08-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 6014335)
Concordo col dire che di off con la GS se fa tanto quanto quello che uno fa con la MTS, quel poco di più che fa la ruota da 19 lo si perde in peso, caso mai.

il peso a secco delle due moto è più o meno lo stesso: la MTS fa 190 kg a secco e senza cavalletto centrale, la GS 220 kg col pieno. A conti fatti emerge che uno è un modo meno onesto di dichiarare lo stesso peso dell'altra.

In merito all'off: non si parla di quanto off si faccia, ma di quanto off le due moto siano in grado di affrontare: la MTS non è stata fatta per reggere certe sollecitazioni, la GS si, compatibilmente con dimensioni e peso, s'intende.

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 6014335)
La differenza sta che su asfalto le due moto non sono nemmeno paragonabili....

sono paragonabili eccome, io la MTS l'ho provata e te le paragono al volo:

-La MTS pare più leggera da fermo perche ha la sella stretta e leggermente più bassa.
-la MTS si impenna appena ti distrai, la GS si impenna se sei veramente determinato (...e capace) a farlo.
-la mts ha un sound strepitoso e dà emozioni forti, la GS molto meno.
-la mts sono più moto in una, è vero: quando cambi settaggio cambi letteralmente moto,
-la GS però dà più piacere di guida.

Sarà la dolcezza di erogazione, sarà qualche droga che ci spruzzano sopra ma tant'è: quando, dopo il giro di prova della MTS sono risalito sul GS non ho potuto che dire: Gran moto la ducati ma mi tengo 1000 volte la mia.
Cordialmente e con 1000 scuse a te e al resto del mondo per l'ennesimo confronto GS-MTS

Sturmtruppen 14-08-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6014732)

-la GS però dà più piacere di guida.

Questa non mi pare di averla mai letta. Parlando di motocicletta sarebbe determinante per la scelta, almeno per il mio modo di andare in moto.

Cione66 14-08-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6015183)
Questa non mi pare di averla mai letta.

E ci sarà un motivo... :lol:

paolo chiaraluna 14-08-2011 14:17

E' scritta invece: sul manuale di uso e manutenzione del GS....

ED IL POLSO 15-08-2011 09:51

Complimenti Paolone....Sull'affidabilità io per ora sono contento...
Ho ritirato la mia S touring il 24 Maggio 2011 e ad oggi sono a 15.000 km e va tutto alla grande. Purtroppo dovevo fare il tagliando ai 12.000 ma dovrò portargliela ai 17.000 perchè il conce è chiuso per ferie.. :-)
In 15.000 km non ha consumato un etto di olio...
L'unico "neo" è per me, il frenoposteriore...dovrò cercare un paio di pastiglie un pò più performanti...

ED

Sturmtruppen 15-08-2011 11:40

@Cione: è una battuta o vuoi dire qualcosa?

Mi dite i prezzi dei tagliandi e dei pezzi di ricambio? In Ktm erano scandalosi!

fino 15-08-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6016519)
@Cione: è una battuta o vuoi dire qualcosa?

Mi dite i prezzi dei tagliandi e dei pezzi di ricambio? In Ktm erano scandalosi!

per i tagliandi:

il primo a 1000km: 150 euro
il secondo a 12k km: 190 euro
il terzo a 24km: 530 euro

per i ricambi, anche se per questa moto non ho ancora avuto bisogno di nulla, posso garantirti che i listini dei ricambi ducati costano ne più ne meno di qualsiasi altro costruttore al top di gamma.

e di dirò di più ... mi permetto anche di interpretare il pensiero del Cione che poi sarebbe il mio .... difficile è affermare che ci sia più piacere a guidare su strada un BMW GS che una ducati Multistrada .... poi i gusti sono gusti, ma ecco anch'io questa, perlomeno sino ad ora, non l'avevo mai sentita

fino

saveriomaraia 15-08-2011 23:59

allora diciamo che a me il GS da più piacere di guida.

così va meglio?

cmq gran bella moto.

sillavino 16-08-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6017357)
allora diciamo che a me il GS da più piacere di guida.

.


...e anche ad altre decine di migliaia di motociclisti.....

zioice 16-08-2011 14:12

Le ho avute entrambe e, come ho già scritto, sono due moto abbastanza diverse e solo in parte sovrapponibili: capacità di carico e lunghi viaggi sicuramente meglio BMW, anche per la capillare rete di assistnza fuori dall'Italia. Per brevi viaggi o gite di una giornata su asfalto, il MTS è sicuramente di un'altro pianeta, soprattutto come piacere di guida: più leggera, più reattiva e soprattutto molto più emozionante!
Ho amato il GS quando potevo viaggiare in coppia con mia moglie e le valige, come amo il MTS ora che, causa allargamento della famiglia, le mie uscite sono quasi solo in solitaria e quasi sempre in giornata.
Non si può proprio dire che il GS abbia una guida emozionante... ha sicuramente tante altre qualità, mentre l'emozione ritengo sia una delle migliori qualità della Ducati.
ciao!

Saetta 16-08-2011 14:30

Il GS ha molte (moltissime) qualità.Ho avuto il 1150 , ben due 1200 e perfino un 800 :eek:

Ma la definizione di guida "emozionante" la lascerei alla KTM 990 SM (in tutte le sue declinazioni) ed alla Ducati, che però ho solo provato dal conce, mentre la KTM SM mi ha fatto sirridere finchè l'ho avuta :!:

Sicuramente la Ducati ha dalla sua, oltre ad una dose imbarazzante di cavalli, anche un'estetica azzeccata, ma voglio vedere cosa tirerà fuori dal cilindro la KTM per questo fine d'anno.
Poi, nel 2012, prenderò la mia seconda KTM SM, nella versione SMT con abs :D

jimmymigliore 16-08-2011 22:03

Io l'estetica azzeccata la vedrei con un becco un poì meno da insetto e linee un po' meno spigolose...(speriamo che leggano quelli della ducati).....per il resto moto che rasenta la perfezione.

"Paolone" 17-08-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6014732)

sono paragonabili eccome, io la MTS l'ho provata e te le paragono al volo:
,
-la GS però dà più piacere di guida.

Sarà la dolcezza di erogazione, sarà qualche droga che ci spruzzano sopra ma tant'è: quando, dopo il giro di prova della MTS sono risalito sul GS non ho potuto che dire: Gran moto la ducati ma mi tengo 1000 volte la mia.
Cordialmente e con 1000 scuse a te e al resto del mondo per l'ennesimo confronto GS-MTS

Tutte opinioni assolutamente rispettabili ma assolutamente soggettive e quindi personali. Giusto il fatto che dici che il GS da più piacere di guida, si entra proprio nei gusti personali.
Il boxer a mio avviso sta bene proprio su una RT, da "equilibrio" e sicurezza e diciamo affidabilità (anche se l parentesi ci starebbe tutta). Ma di piacere di guida rispetto al carattere di una mts siamo veramente su un'altro pianeta.
Ho avuto il GS e proprio con la multi non ci azzecca niente o poco, solo il fatto appunto di essere due moto. Giudizio personale dettao dalle mie esperienze. Poi l'elettronica della MTS non ha paragoni con quella di un GS. Controllo di trazioni e sospensioni sono anni luce avanti....
La Multi come carattere la paragono alla Tiger, provata a suo tempo (quindi ne ho un'idea molto superficile). Altro motore il 3 cilindri Triumph ma anch'esso di grandissime qualità.

"Paolone" 17-08-2011 15:38

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6014732)
il peso a secco delle due moto è più o meno lo stesso: la MTS fa 190 kg a secco e senza cavalletto centrale, la GS 220 kg col pieno. A conti fatti emerge che uno è un modo meno onesto di dichiarare lo stesso peso dell'altra.

A conti fatti a mio avviso emerge che su una i kg si sentono di più dell'altra.
Sarà un vantaggio in termini di kg reali limitato ma che diventaassolutamente rilevante una volta in sella....

paolo chiaraluna 17-08-2011 15:41

Basta cancellare la scritta Ducati e mettici un bel marchio BMW e sei a posto :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©