![]() |
Annalisa prima che mi spiegassero questa cosa di attendere prima di accendere era uni strazio anche x me.
Ora nn si verifica più Se si spegne é perché non do il giusto numero di giri o nn ho la marcia giusta x quei giri |
Ieri la moto appena presa si è spenta 3 volte andando a velocità molto lenta. Stasera ho aspettato lo spegnimento e non ha dato problemi, non so se è un caso, vi tengo aggiornati
|
lo fa in continuazione ai bassi regimi sto girando solo in citta nelle ultime settimane e la centralina non gestisce le andature sotto i 35 Km a Luglio faccio un anno che la guido sulle lunghe percorrenze non si spegne in corsa per fortuna mai
|
niente, anche aspettando lo spegnersi delle luci andando pianissimo lo fa lo stesso, quando viaggio a rregimi più alti nessun problema
|
Anche a me, pur aspettando sempre che si spengano le luci, ogni tanto al minimo si spegne. Ho notato che quando lo fa, se si riaccende subito continuerà a spegnersi ai semafori seguenti, se invece ci si ferma, e si rifà la procedura da zero (ruotando la chiave) allora è facile che il problema scompaia (almeno per quel giorno..).
|
ecco....................leggo che questo dello spegnimento e' un problema comune(purtroppo) :sad11:
io son talmente "terrorizzata" dallo spegnimento improvviso, che ormai tengo sempre la moto costantemente e lievemente "accellerata"; a volte questo problema mi stressa a tal punto che mi vien voglia di prendere l'auto.:rolleyes: e devo dire che mi son presa anche un bel paio di paure la portai a suo tempo in officina e furono fatti dei lavori (non mi ricordo cosa, ma di sicuro cambio candela ) ma il problema non e' mai sparito del tutto. anche io ho notato che su tratte veloci/viaggi un po' sostenuti, la moto generalemente va che e' una meraviglia, cosi' come ho notato che e' assolutamente casuale il presentarsi del problema. lo fa a motore caldo, a motore freddo, se attendo che si spengano le spie prima di accendere, cosi' come se l'accendo al volo; non lo fa magari per 2/3 giorni, e poi in un giorno si spenge quasi di continuo . ultimamante il difetto ha cominciato a ripresentarsi piu' frequentemente, e la cosa mi da sui nervi................insomma 1) a volte non c'e tempo/modo di tenere la moto accellerata 2) chi mi sente pensa "va che deficente, non riesce a tenere accesa la moto/non la sa usare" 3)io la uso sopratutto nel traffico e negli spostamenti quotidiani, a basse velocita' e con semafori/incroci/rotonde molto frequenti...............e son sempre li a pensare"ora si spenge" eccheduemeloni che mi fa!!!! :rolleyes: l'unica cosa che ho notato ultimamente e' che spesso quando si spenge, c'e' odore di "incombusto" (non so se il termine e' giusto, perdonate l'ignoranza); insomma si sente odore di benzina come se non fosse bruciata bene. la prox settimana vedro' di riportarla in officina bmw.............mi tremano gia' i polsi al pensiero del conto :mad: |
tranquillizzati lo fa a motore in sosta ai semafori andando alle bassissime andature nei parcheggi alle ripartenze alla maggior parte di noi, in corsa o in autostrada non mi è mai accaduto ne su strade di montagna e quando accade sempre a 10 o 20 Kmh
|
tuareg..........io mi sforzo di tranquillizzarmi, ma davvero questa cosa mi da ai nervi :mad:
sto serimente pensando di venderla e passare all F800r...............insomma, cambiare prorpio "vita". il problema e' che la mia mucchina/becchina mi piace e ci son molto affezzionata, e pertanto non mi decido.....ma se insiste, la prox primavera la sbologno :evil: |
Ho avuto lo stesso problema con l'apemaia 2001 durante una vacanza in Corsica alcuni anni fa. Al ritorno ho fatto fare un aggiornamento alla centralina e, finora, non l'ha mai più fatto. L'avrei saputo.
|
l'aggiornamento alla centralino solo o anche altro? l'aggiornamento quanto ti costò? grazie
|
Salve a tutti.
Noto con dispiacere (x la moto) ed anche con "sollievo" (il mio) che questo difetto è generale su tutte le "piccole" :) Ho un F 650GS del 2004 preso a giugno. non sono più sceso da allora. inizialmente la moto strappava e singhiozzava anche alle alte andature si sentiva che l'erogazione non era costante. ed in più si spegneva. cosa non proprio simpatica soprattutto ai semafori. ora ho azzerato il TPS senza pulire il corpo farfallato. sembra quasi una bicilindrica, più corposa, morbida, elastica anche a bassi regimi. ora....qualche accenno a spegnersi sia all'avvio (il primo) che durante la marcia lo fa...ma tendo a non farci caso tanto è la differenza ed il piacere di guida rispetto a prima! un lamp a tutti! |
...è un difetto congenito di tutte le 650GS dal 2000 -2004.
La prima cosa da guardare è il cablaggio che corre lungo il canotto di sterzo...se stressato dalle fascette prova ca problemi...per esclusione procedere con tutti i sensori . Nel 2001 mi lasciò a piedi a Piombino. Assistenza - Livorno. |
Si spegne anche la K
Ciao a tutti,
Ho seguito con attenzione tutta la discussione e mi sono reso conto che non è solo un problema di gs , infatti ho avuto lo stesso problema con la mia K1200r questa estate, con caldo e basse velocita... Si spegneva come se non arrivasse piu alimentazione elettrica al motore... Una volta fermo ripartiva quasi subito con il motorino di accensione ripetendo di volta in volta il problema fino all'arrivo in spiaggia. Avete qualche suggerimento? Grazie |
se ne è parlato tanto però io vorrei essere sicuro per le 650 i modelli diciamo dal 2008 in avanti hanno ancora sto diffettuccio?
|
questa disscussione è molto interessante, anche perchè sarà capitato a tutti (o quasi) i possessori del giessino (ante o post 2004) che la moto si spegni al semaforo...
allora, io inizialmente ho cambiato il filtro benzina ai 43000 km e per un po' niente spegnimenti, ma poi sono ripresi poi l'ho portata da un altro meccanico che mi ha sostituito la pompa della benzina e pulito i corpi farfallati... sembrava tutto risolto, per un paio di mesi, ma poco prima di metterla via l'ha rifatto (specie la mattina, non so se per il cambio di temperatura o che altro) alla fine l'ultimo meccanico mi ha detto di mettere una batteria più potente... sarà il caso? |
un altro mio problema era, poi, che la moto, a volte, specie dopo fatto un giro e non la mattina a freddo, aveva difficoltà ad accendersi... quando succedeva il più delle volte dopo mi si spegneva al semaforo
ma la cosa che fa più arrabbiare è che sono eventi apparentemente casuali... possono sparire per mesi e ripresentarsi all'improvviso credo questo sia il maggior difetto della 650gs, dato che è una moto che cmq è portata per essere utilzzata anche in città |
Mah, la batteria? Non saprei.
|
Credo che sia una questione di centralina, quando la porti dal meccanico spesso staccano la batteria e la centralina si "resetta" ai valori di default, poi dopo un po quando riacquisisce tutti i valori ricompare il problema. Oltretutto a me capita solo se la uso un po in città, cioè se faccio una uscita lunga e mi capita di attraversare paesini, borghi, non lo fa, ma se la uso una settimana in città allora si.
|
A me si presenta il più delle volte dopo aver avuto delle "avvisaglie" all'accensione...ovvero difficoltà all'accensione, non tiene il minimo, se poi "sforzo" e parto allora diventa un calvario, ad ogni stop o semaforo si spegne, sino a quando non spengo riaccendo e, con il motore quindi già caldo, rimetto in moto senza toccare l'acelleratore. Solo allora sò che non avrò altri problemi.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©