Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   XT1200Z - chi c'è l'ha? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327346)

dab68 02-08-2011 14:08

Ciao Mansuel,
ho scritto quello, perché sulla rivista 2 ruote nella sezione listino nuovo, in ogni pagina vengono pubblicizzate diverse moto.
La maggior parte riportano il peso a secco, ma alcune riportano (senza dirlo) il peso col pieno di benzina.
La XT1200 viene riportata con 261kg che corrispondono al pieno di benzina (quasi 24 litri).
Di conseguenza, è facile cadere in un pregiudizio del "troppo pesante".
A secco, non sarà un peso piuma, ma è sempre più leggera di una gs adv.
Questo tipo su ADV Rider le ha pesate col pieno e poi il risultato.
Se riesco a trovarlo, posto il link.

dab68 02-08-2011 17:57

No, non riesco più a trovarlo.

fastfreddy 02-08-2011 18:12

Bella scelta, complimenti ...mi piace un sacco e non l'ho presa perché già con la Stelvio ero fuori budget (l'avrei presa blu :eek:) ed ero titubante sull'ergonomia per chi è alto come me ...prima o poi riuscirò a provarne una ...adesso se ne vede in giro qualcuna

brao :thumbup:

dpelago 02-08-2011 19:13

Sono appena rientrato a casa con il mio Tenerone, da 3 giorni fantastici in Trentino.

Il tempo di lavarla e domani riparto per una settimana in centro Italia.

La Supertenere - non finiro' mai di dirlo - è una moto che ti conquista guidandola. Non ti rapisce al primo chilometro, ma più la guidi e più ti innamori.

Dpelago Supertenere 1200

noiseiskinky 02-08-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5986683)
Ktm adv990 Kg 239
Gsadv 1200 Kg 272 circa
Yamaha xt1200. Kg 267
.


straaaaaaaaaaaano :)

dab68 02-08-2011 23:31

Lo so che è strano, ma sono state pesate tutte col pieno di benzina.

noiseiskinky 03-08-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5992248)
Lo so che è strano, ma sono state pesate tutte col pieno di benzina.


facevo dell'ironia dato che a occhio e avendole provate la mia sensazione e' che le moto pesassero grosso modo uguale... si e' spesso dibattuto sulla leggerezza dei GS raffrontata alla pesantezza delle concorrenti (escludendo la KTM, la quale pero' ha un serbatoio giudicato "diversamente capiente"), cmq su motociclismo di questo mese nella prova della NTX ho letto ad esempio che la GS STD con borse pesa 254kg, immagino quindi che l'ADV pesi di piu', mettiamo una 15ina di kg e direi che sostanzialmente le moto di questa categoria hanno pesi negli stessi ordini di grandezza, poi magari la distribuzione dei pesi rende il GS gestibile un po' meglio nelle manovre da fermo.

dab68 03-08-2011 11:53

Guarda, ne ho parlato solo perché in alcuni giornali, non fanno distinzioni sul peso a secco o col pieno di benzina.
Loro scrivono il peso e la gente lo legge come tale, senza sapere a cosa si riferisce.
Non per parlar bene della moto che mi sta arrivando, ma solo perché gli è stato assegnato un titolo di "moto pesante", mentre invece sta nella norma con gli altri.
Tutto qui.

noiseiskinky 03-08-2011 12:03

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5993349)
Non per parlar bene della moto che mi sta arrivando, ma solo perché gli è stato assegnato un titolo di "moto pesante", mentre invece sta nella norma con gli altri.
Tutto qui.

infatti era un "quoto" pieno :)

rudel 03-08-2011 12:38

Quote:

Allora chi le compra le tiene gelosamente custodite in garage
certo che a mettere in discussione la supertenerè ci vuole coraggio...molto molto meglio del gs e per fortuna non ancora assediato da proprietari da bar...come il gs appunto

GOBBOMAI 03-08-2011 13:17

Signori, gran moto.

Io dal Tosco ho preso le valige che vedi in foto (sono le più grandi di tutte, ma sono realizzate appositamente per la ST 1200, quindi l'ingombro di 98cm risulta meno ampio delle varie Touratech trax nonostante la capienza ), poi ho preso il regola cupolino ed il portapacchi che invece non vedi in foto.

http://img28.imageshack.us/img28/3511/dscf6053b.jpg
Shot at 2011-06-27

http://img813.imageshack.us/img813/1236/dscf6054.jpg
Shot at 2011-06-27

fastfreddy 03-08-2011 13:23

bellissima ...quel frontale è un'opera d'arte :eek: (le scatole in alluminio rovinano tutto, come sempre ..vabbé )

cardio58 03-08-2011 14:09

Io l' xt1200z lo maltratto da maggio 2010 in tutte le condizioni......:lol::lol: che vi devo dire.......

Gran moto......affidabilissima......

dpelago 03-08-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da cardio58 (Messaggio 5993918)
I......affidabilissima......

Normale... trattandosi di Jap.

Dpelago Supertenere 1200

area62 03-08-2011 20:20

andate a disturbare su altro forum!!

dab68 03-08-2011 22:42

:lol::lol::lol::lol::lol:

Wittmann 04-08-2011 07:28

Domanda scontata,il kit e la preparazione Tosco a quanti euro ammonta?

dab68 04-08-2011 23:36

Ciao Wittman, ancora sull'HP2?

La centralina vale 250€, il resto, non so.

dab68 05-08-2011 00:04

Ah, ritirata oggi.
Solo 66km.
Per le impressioni... Forse è presto.
Comunque, a pelle:
i 2 cilindri appaiati, sembrano essere un v2 o L2.
In S spara subito a bassi giri, poi si appiatta un po' per continuare vigoroso in alto, ma la sua indole è la coppia in basso (dopotutto gli faccio fare almeno il rodaggio).
Nel traffico è sveltissima, scende in piega da sola.
Il motore frulla con una linearità impressionante.
Per ora la seduta è comoda, come il manubrio.
Le pedane pare siano un po' basse, infatti l'angolo delle ginocchia è fantasticamente comoda :) (sono 183cm)
Nonostante l'Akra, non è per niente invadente il rumore. Verificherò senza db killer.
Il cupolino originale, nella posizione più alta pare sia come il GS standar.
Le sospensioni sono ben fatte e ben frenate. Si sente molta sostanza, la GS se lo sogna...
Fatta la prova del gradino marciapiede. Col telelever pare sempre si stia smontando qualcosa, specialmente nel retrotreno. Ne ho avute 3,quindi so di che parlo.
La frenata è ben modulabile, poco meno invasiva del GS e più incisiva del ktm ADV.
L'abs è fantastico. Pare non sentirlo, ed entra solo quando serve per la stabilità.
Difficile da descrivere, mai sentito così.
La frenata combinata UBS la devo ancora valutare bene. Forse perché è talmente bilanciata che poco si avverte. Comunque è presto.
La strumentazione è ben leggibile, nulla da eccepire, pratica e ben visibile.
Strano l'indicatore della temperatura che misura l'aria che entra nell'airbox (come temperatura). Infatti scrive AIR e non TEMP. Strano!
Ovviamente, il radiatore che è sul lato sx si fa sentire. Oggi c'erano 34 gradi e l'aria calda si sentiva sulla gamba. Si sentiva, non significa che si bruciava. A pantaloncini corti ci si pela, sicuro. Ma di solito vado sempre a pantaloni lunghi...
Il cardano, brutto da vedere ( lo ammetto) è di una silenziosità unica.
Su strada veloce, la moto è molto stabile. Posso dire binario.
La si sente ben piantata a terra. Mi fa ricordare la mia vecchia GS ADV 1150.

Bhè, per soli 66 km penso sia sufficiente.
Ah, un difetto al volo:
In S la riposta sell'accelleratore e del motore è così istantanea che pare batti in testa per come riprenda velocemente dai bassi regimi. Nel senso che da certe martellate... Strappa quasi le braccia. Qui parlo da 1500 rpm!!!

Zel 05-08-2011 01:08

ci sarebbe un moderatore anima buona che può riportare il titolo in corretto italiano "chi ce l'ha"? mi fa friggere lo stomaco tutte le volte che lo vedo elencato..

(chissà perché fare un errore più dispendioso che scrivere correttamente... capisco il contrario, ma questo no)



Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5998538)
La si sente ben piantata a terra. Mi fa ricordare la mia vecchia GS ADV 1150.

infatti come comportamento dinamico è la vera nipotina della GS 1150 aggiornata agli anni 2010; molto più di quanto non lo fosse e sia mai stata la GS 1200...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©