![]() |
Quote:
:D :D :D :D :D :D :D :cool: |
SERIO
Ho visto adesso l'intervista a Rossi, sono seriamente preoccupato sul suo stato di salute, occhio spento, sembra dimagrito e la pelle biancastra da ...mi fermo qui, speriamo che mi sbagli. |
Speriamo che su Spies non arrivino ordini di scuderia a castrarlo ...
non mi stupirebbero ... |
Quote:
|
Quote:
Ciao Andrè |
Quote:
|
Rossi XI 'esimo
Vabbè :mad: speriamo che domani piova :lol:
|
Quote:
http://img833.imageshack.us/img833/6438/senzaolo1ns.jpg |
[QUOTE=valter 58;58903..., questo anno è nato male per Ducati e Rossi ed è giusto che cerchino di accelerare lo sviluppo della moto in previsione del 2012 , un imbocca al lupo.[/QUOTE]
Si sara meglio...perche alla moto manchera sicuramente un secondo....ma a lui ne mancan due |
Quote:
|
Quote:
La moto resa vincente da altri era 1000 di cilindrata mentre Stoner ha vinto con la prima 800. Uno dei piloti che hanno reso vincente la 1000, Capirossi, l'anno dopo beccava un secondo da Stoner. E come tutti sanno Stoner era un ripiego, il pilota di punta era Capirossi. Ma c'è veramente qualcuno qui che crede che Capirossi avrebbe vinto nel 2007? Le indicazioni fuorvianti di Stoner, tanto fuorvianti non saranno state, se la ducati è sempre stata competitiva, anche l'anno scorso. Mentre le giuste indicazioni di Rossi hanno causato un declino in 5 gare, ed alla fine la rottamazione del mezzo. Lui si che l'ha saputa sviluppare. |
Solo soldi ................... Quindici milioni di eurozzi!!!!!!!!!
|
Quote:
Stoner è un gran Manico , fatti non pugnette. |
Quote:
Vittoriano era collaudatore ai tempi del team Capirossi e Stoner. Le uniche modifiche che la Ducati fece alla moto di Stoner furono il comando del gas, aveva richiesto anche la modifica della carenatura ma non fu accettata per problemi di budget. |
Quote:
Delle volte i soldi sono piu' importanti della figura di m.... Schumi docet ..:lol::lol: |
Quote:
|
L'ultimo dei moicani ....
|
domani il vale arriva nei primi cinque!!!
|
Dopo appena sei gare in questo anno di debutto, il team Cardion AB Motoracing ha confermato che continuerà a lavorare con Ducati per la stagione 2012, con un’opzione per estendere la collaborazione fino al 2013.
In una conferenza stampa organizzata nel pomeriggio di giovedì sul circuito di Assen, Karel Abraham (senior), il figlio Karel Abraham (junior), quello di domenica sarà il suo GP numero 100, e il Director Project MotoGP di Ducati Alessandro Cicognani, hanno illustrato il progetto che li vedrà collaborare insieme per la prossima stagione, con l’introduzione della 1000. ”Sono molto soddisfatto, ci sono dei cambiamenti decisamente interessanti rispetto al contratto di quest’anno. Sono convinto che tutto ciò mi aiuterà nel mio processo di crescita nella classe regina, sia per il resto di questa stagione che per la prossima” ha dichiarato il pilota ceco Abraham a motogp.com. ”Guardo avanti, non so se avrò l’opportunità di salire in sella alla GP11.1, ma non vedo l’ora di provare la Ducati 2012. Oltre all’aumento di cilindrata ci sono altro cose interessanti: hanno lavorato sul telaio e rivisitato l’intera moto quindi, rispetto a quest’anno, saranno molti i cambiamenti. Ancora non ho avuto modo di vedere i dati e leggere le informazioni tecniche, quindi non posso scendere troppo nei dettagli”. Riguardo al contributo di Rossi nello sviluppo della GP12, Abraham ha poi aggiunto: “Penso sia un grosso vantaggio per noi perché Valentino ha davvero molta esperienza dalla sua, ed ha costruito molte moto prima quindi farà sicuramente un ottimo lavoro”. Cicognani ha aggiunto la sua: “Siamo lieti di aver rinnovato la collaborazione con Cardion AB Motoracing per il prossimo anno, e in particolar modo, siamo felici di poter contribuire alla crescita di Karel in MotoGP. È ancora giovane e questa è solo la sua prima stagione nella classe regina, ma sta accumulando sempre più esperienza e dimostrando il proprio talento, gara dopo gara”: Abraham ha chiuso 7º a Jerez e a Silverstone, e suo padre non nasconde il proprio entusiasmo: “Finire in top ten è perfetto, soprattutto vista la sua giovane età. Anche se per due volte è stato aiutato dalla pioggia, è una cosa positiva. Due conclusioni fra i primi sette è un risultato decisamente incoraggiante per la squadra”. |
Karel Abraham in cifre ( ha 21 anni !! )
Esordio 2005 in Classe 125 Scuderie 2005 al 2009 - Aprilia 2010 - RSV e FTR 2011 - Ducati Miglior risultato finale 10° GP disputati 99 GP vinti 1 Podi 2 Punti ottenuti 282 Giri veloci 1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©