![]() |
Un mio caro amico sostiene che una Ducati "è come una moglie zoppa", fa quello che deve fare ma non è mai perfetta.
|
Quote:
|
Quote:
ps. mio modesto parere nè |
E' anche il mio parere Frabrì
|
Quote:
|
dipende dal calibro ahahahahah
|
Quote:
|
Lupo, chiarisci la tua posizione..!!!
|
di solito rispondere a questi tread elogiando le caratteristiche della propria moto porta una sfiga pazzesca .... per cui me ne guarderò bene ....
le moto a me piacciono anche di più delle donne .... per cui .... se mi piace una moto se posso me la faccio .... fino |
La K1600GT è una bella moto ma mangia olio, vedere nella sezione dedicata!
|
ma dopo si viene radiati dal forum? non so se ne valga la pena comperarla....ora che c'e' pure il multipoint
|
... qualche tempo fa ragionavo con un "uomo felice" della sua Ducati, ed in effetti siamo scivolati su un tema fanciullesco ma secondo me anche molto vero.
Acquistare una moto che ha le prestazione di MTS, significa accettare di misurare se stessi in rapporto ad un mezzo che quasi sempre ha doti che sovrastano la nsotra capacità di sfruttarle... Quindi è una sfida... Il GS invece rappresenta la certezza di usare una moto friendly, che ci sorride ogni volta che la calziamo ed è in grado di farsi apprezzare da chiunque, ma proprio da chiunque... Se MTS ha il senso della sfida, il GS rappresenta la SICUREZZA... Per i detrattori, MTS è una moto che sa essere stimolante e sorprendente in ogni frangente, mentre GS è talmente facile da passare persino per ... BANALE! |
Vero e quoto al 100%, anche se, nel caso prevalga l'uso in coppia della moto ritengo GSA una spanna sopra il Multi.
|
Il bello di fabrizio e che 15 giorni fa' lo avevo lasciato che voleva trovare un K1300 usato ! ......... A proposito Fabrizio i gattini sono pronti passo a prenderne uno ?
|
Quote:
|
Anche io ero in procinto di acquistare una Multi. Dopo il test drive la Ducati mi aveva convinto in pieno. Il conce di Varese era stato gentilissimo, e mi valutava anche bene la mia KTM SMT.
Persi due notti insonni, memore di tutte le traversie patite da ex Ducatista, e degli sfotto' che ancora oggi bersagliano i Ducatisti della nostra compagnia, sempre più amici dei meccanici. Ma la Multi mi piaceva. Mi piaceva troppo. Poi una mattina da Viemme, a Paruzzaro, dove mi ero recato per un preventivo, esce un tizio che bestemmia. Era appena rimasto a piedi con una Multi . Non me la sono sentita. Ma tutte le volte che ne passa una, non posso far a meno di voltarmi, vedendo quanto è bella, e pensando a quanto vada bene. Quando va. Se hai più di una moto, la Multi può essere un'ottima seconda cavalcatura. Oppure puo' essere la tua prima moto, se non percorri 20.000 km l'anno. Ma se quando hai una rogna ti incazzi a prescindere come il sottoscritto, il mio consiglio è di guardare gli esemplari altrui. Dpelago Supertenere 1200 |
Quote:
Cioè dove e quando la Ducati comincia a fregare la BMW ? |
Quote:
dirò solo che guido ducati da oltre 10 anni .... 200K Km all'attivo .... mai visto un carroattrezzi ... mai rimasto per strada .... certo ho sempre assolto alla manutenzione programmata con estrema attenzione e della mia moto ho una cura maniacale (ma questo anche con le jappe precedenti).... Con la Multi1200S 20k km in 11 mesi ... mai un problema .... .azz. lo so che non avrei dovuto dirlo ..... da adesso in poi potrebbe capitarmi di tutto fino |
Non mi sembra che i vecchi luoghi comuni sulle ducati si attaglino al nuovo corso della produzione, la quale mi sembra migliorata molto e con essa il controllo qualità e la serietà dell'assistenza.
Se vi piace compratela. Non ha senso spararsi mille seghe mentali su quel che potrebbe succedere se...ma... |
se può interessare sto mese su sky discovery mi sembra, seguono l' intera catena di montaggio della mts, bello da vedere :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©