![]() |
Quote:
Mi raccomando...Bus in corsia, solo abbonati! :lol: |
Quote:
ma forse ..ripeto forse .... sai qual'è la differenza tra quelli come me e quelli come te .... è che io le cose che vedi tu non le vedo perchè non ci faccio caso , non mi interessano .... io guardo soprattutto la strada e il panorama .... del resto me ne fotto :) |
Quote:
|
Quote:
|
ahoooooooooooooo ..........e capiamoci .... me ne fotto :
di chi impenna si chi va in moto con le infradito si chi gli sventola la maglietta di chi è demente di chi mi va via la semaforo di chi mette fuori il culo e non è piegato per nulla si chi è vestito tutto a puntino ma ha sopra lo zainetto con jeans e maglietta però faccio di tutto perchè stiano lontano da me |
Quote:
però il giro in Bus...:lol: |
Quote:
Vero??:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' vero che in quell'occasione avevo lasciato li uno scarabeo 500 ma di strada in moto ne avevo fatta gia' parecchia!!! Sent from my U20i using Tapatalk |
Ma...e delle belle gare in pista? No,eh?
La pista: 1)Castiga inesorabilmente gli sboroni 2)Sfoga chi cerca adrenalina 3)Insegna la tecnica di guida 4)Non ti uccide quando sbagli 5)Non coinvolge chi vuol star tranquillo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ieri sono rimasto imbottigliato qui:
http://www.romagnanoi.it/News/Romagn...-Montanara.asp Non molto distante da dove giravano Muttley e Chiara. Per dire che non sempre la colpa è del motociclista :( Certamente se uno butta l'occhio sull'asfalto, di segni lasciate dalle rilevazioni delle FO se ne vedono parecchi. Ma è così da sempre e sempre sarà così. Puoi mettere i controlli che vuoi (a parte che quelli che incroci che te li segnalano) ma presidiare completamente le ns. zone montane è assolutamente impossibile....... Il Mugello a 220/240 € per mezza giornata poi, non aiuta di certo. Dato però che la "velocità" rimane uno degli aspetti più divertenti/ludici della guida su strada (auto/moto, e ognuno può cercarne dentro di sè le motivazioni) solo un uso intelligente della stessa può salvarci da situazioni potenzialmente pericolose: educazione stradale nelle scuole, patenti date con più criterio ed in generale un maggiore senso civico (e qui si parla di educazione in famiglia) potrebbero dare una bella mano alla crescita delle nuove leve..... Per noi, che ormai siamo "segnati" da un certo tipo di cultura motoristica, non è comunque impossibile far lavorare meglio i pochi neuroni che ci restano....:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
a settembre, il "demente" intutato di turno, è riuscito ad allargare a tal punto da centrarmi in pieno......... anche se io sto a destra che più a destra non si può ;) e se sono ancora qui devo ringraziare il cielo ! |
Se posso, direi che un conto è andar forte, un conto è andar forte mettendo anche direttamente a rischio l'altrui incolumità.
Spesso purtroppo le cose sono inscindibili. Recentemente ho fatto il muraglione di sabato ed ho forzatamente avuto contatto con il mondo dei "fanatici"... ma ne ho trovati ben due stesi, uno a salire, e uno a scendere. Che dire? Non c'è storia. Fare quelle strade li di sabato o di domenica vuol dire rischiare sempre... rischiare frontali e rischiare di essere toccati... quindi l'unica soluzione è evitare determinate strade in determinati giorni... oppure farle in ore pasti, quando tutti sono fermi a bere e mangiare. Non ci sono controlli possibili, o controlli tali da imbrigliare questo tipo di estro... per cui, tranquillamente, si fanno altre strade. Esigere ed incazzarsi serve solo a fare due fatiche... perchè tanto le cose non cambieranno MAI! Ciao. M |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©