![]() |
Quote:
Altri insulti non ne vedo. Quindi non hai più nulla da rinviare al mittente. |
Ho letto le vostre prove, me le sono lette tutte. Come parere ho espresso unicamente la critica, peraltro diffusa, della poca avvenenza di questo mezzo. Non ho voluto interferire in disquisizioni tecniche perchè non sono preparato sulla materia, poi perchè la moto non mi interessava provarla, ho solo detto in due righe che Zio Titta avrebbe fatto un test probabilmente meno tecnico, ma più alla mia portata intellettiva, che riconosco scarsa, ma che mi consente ancora, nonostante l'ètà avanzata, di distinguere in un forum interventi a me più consoni da altri che in me generano totale indifferenza.
|
Rimando al mittente una palata di merda e un bel po' di cazzate...
|
Filippo, io ho una Honda, leggiti la mia (piccola) prova (del tutto simile come considerazioni a quella del più bravo e preparato Wotan), non mi sembra di essere di parte, anzi.
|
Quote:
Adesso, se la piantassi di fare l'offeso e cercassi di capire che le critiche che ti sei sapientemente tirato addosso sono fondate, sarebbe un bene per te e per tutti. |
Io non sono offeso, ma a sessantanni cosa vuoi che mi offenda, mi dà solo fastidio chi si esprime in maniera volgare e gratuita. Le critiche vostre sono validissime, grazie comunque al forum che consente di esprimersi a chiunque. Ma adesso mi sembra che non sia il caso di proseguire.
|
Nessun problema a proseguire, basta che tutti manteniamo i toni su un livello civile.
|
messaggio aperto per Zio Titta
Zio, provala! altrochè! percepirai quel nonsochè di tappeto volante il tutto con quella nonchalance psicofisica che mette piacere.... sensazione che conosciamo bene.... quella capacità, nel suo incedere, di filtrare e lasciare trasparire quasi solo il buono che c'è, con l'aggiunta di una consapevolzza di infinita forza a disposizione, non obbligatoriamente da utilizzare, anzi sembra un sacrilegio metterla in evidenza la protezione sulle braccia non è granchè ma più che sopportabile, forse la RT fa meglio ma la nostra vecchia conoscenza direi di no Zio poi mi dirai se sono stato sufficientemente A-tecnico |
Quote:
..ora ad ognuno piace ciò che piace..e bello ciò che lui vede bello.. ma io mi sono tenuto la LT solo ed esclusivamente per questo motivo.. ..se voglio fare lo scemo per strada ho comprato un ADV (non lo faccio quando mi andava di correre mi divertivo per quel che erano le mie possibilità e capacità in pista)..ho visto con i miei occhi gs e adv incchiappettare nel misto moto sportive (quasi 100kg di differenza con la GT a correre li senti)..questo per dirti che sempre non è oro quello che luccica per tutte le cose, e quindi anche per le motociclette.. |
madcorso, per quel che ho potuto capire dalla mia breve prova, ritengo che una protezione migliore sulle braccia, si trovi solo su RT, su GW, forse su HD o giusto sulla vecchia LT
significa che non esistono altre moto sopportabili a 140 all'ora....? per sopportabile intendo dire che è pari a quella della mia KGT o di una FJR o di una GTR... certo si entra nel campo della soggettività io non sono disturbato dalla protettività sulle braccia della mia KGT, anche per giorni consecutivi ripetuti, quindi penso che non lo sarei nemmeno dalla K6 e nel mio caso non sarebbe ad esempio motivo di non acquisto o di disappunto Ricordo invece una interessante annotazione sulla scarsa protettività in caso di pioggia (che se ricordo bene era proprio tua Medcorso), sia per il pilota che per il passeggero e che per ora nessun altro ha avuto modo di confermare; se confermata anche dalla pratica di questi primi possessori, sarebbe deludente, molto deludente! Il consiglio migliore per ZioTitta è provare la moto, anche solo per rispondere ad una curiosità... ognuno di noi, percepisce ed apprezza sensazioni differenti, e me ne guarderei bene dal commentarle Solo per precedenti nostre simili esperienze dueruotistiche, per scambi di opinioni che già negli anni passati abbiamo avuto, presumo che Zio Titta, come me, potrà essere ben impressionato dalle caratteristiche della K6 non significa incensarla come oro, non significa che è la moto migliore del mercato La tua scelta di tenere la LT e di abbinare una ADV, è una ottima scelta!! nella possibilità di avere più moto, piacerebbe anche a me, anche se non è detto che sia per tutti la migliore scelta... |
@pancomanu
Scusa se rispondo solo ora ma il tempo lo trovo solo per leggerti/vi (avendo un albergo/ristorante/bar)....... Effettivamente la mia era un'esagerazione ma con un fondo di verità. Quando vivevo a Milano la K era lontana anni luce dal mio ideale di moto. Usandola come mezzo di trasporto, in Germania l'ho trovata l'ideale. Ora vivo in collina e vedere, qui, uno che gira in Ferrari e che per parcheggiare da me deve entrare in retro.......Se poi aggiungiamo tutte le altre strade/stradine......Quindi, concludendo, trovo giusto che ognuno si tolga gli sfizi che crede ma con un minimo di senno.... |
P.S. La ferrari è usata quotidianamente
|
Ciao, Tag ! :)
Certo che la provero' : sono vaccinato ! Sapendo che sarebbe uscita la K1600 ho di proposito comprato la RT nuova. In questo modo, sono vincolato a tenermela per almeno un anno, in modo da veder affiorare eventuali difetti del 6 cilindri. E sono convinto di aver fatto benissimo ! Guarda Luc : l'ha provata, e subito l'ha comprata... Probabilmente, ci sarei cascato anche io : sentire "quel" sibilo, emesso pero' dal triplo dei cavalli, non lascia scampo. Adesso, immune al canto delle sirene, potro' davvero decidere se sara' o no la mia prossima moto. A presto ! |
eh già zio...
il sibilo |
Visto che il tread è k1600 vs r1200rt, io ci rimarrei all'interno e da RTista convinto invito a farmi elencare dai Kappisti 1600ini cosa può fare in più la 1600 che la 1200 non può fare .
Intanto vi elenco le prime cose che mi vengono in mente che la 1200 può fare e la k1600 non può. Circolare tranquillamente in città con o senza traffico con o senza borse fare la gincana tra le macchine parcheggiare immediatamente in poco spazio fare la spesa al supermercato fare retromarcia con relativa tranquillità mettere giù la moto dal centrale con noi sopra con un leggerissimo colpo di reni possiamo permetterci di appoggiarla a terra ( basta avere i paracilindri ) e nel peggiore dei casi spendere 30 euro per ritoccare la borsa laterale attraversare un acquazzone anche per km e km e poter continuare a fumare il sigaro permettersi di farsi anche qualche stradina bianca andare all'elefante e attraversare una tormenta di neve ( fatto ). Questo così sull'unghia di getto ! Senza poi contare, ma questa è un'altra storia , ( leggete la firma ) che ormai sto provando già da un pò il boxer 4 cilindri pronto per la nuova rt. Oltre non mi è concesso andare! |
lascia perdere i confronti..non hanno senso!!
Invece ...che è sta storia del Boxer 4 cilindri???....un anno fa scrissi che per me il boxer 4 cilindri con il medesimo ingombro dell'attuale boxer, avrebbe rappresentato il passo che avrebbe lanciato la GS in cima alle classifiche per altri 10 anni.!! Avevo letto una dichiarazione del general manager di BMW che diceva che il progetto, anche se preso in considerazione era strato abbandonato..!! c'è qualcosa di nuovo??:-p |
Quote:
Tanto per farci 4 risate (altrimenti qui dentro rischiamo di passare dai discorsi seri a quelli troppo "seriosi"), permettimi il gioco di parole.... "Ha senso essere assennati, ma spesso la sensazione e di sentirsi assatanati.":arrow: |
io me la sono provata a lungo semplicemente per curiosita`.
Siccome ho la fortuna di potrela usare piu` o meno quando voglio, esattamente come tutte le altre moto che sono in concessionaria, incluse occasioni di varie manche, il problema di doverla acquistare o meno nemmeno si poneva. Ci son cose che mi hanno convinto. Altre meno. Sono arrivato alla conclusione che, a parte lo sfizio di avere il 6 cilindri con la musica che ne consegue, si tratta di un buon compromesso, che fa bene piu` o meno tutto ma nulla veramente benissimo. La RT e` meglio per i viaggi ed e` piu` maneggevole. La 1300GT e` piu` impegnativa nella guida ma rende decisamente di piu` nello sportivo andante, pur mantenendo un ottimo confort. Come per quasi tutte le moto oggi in circolazione, e` un ottimo mezzo che dara` soddisfazioni a chi se l'e` acquistata. Anche perche`, ed in particolar modo con mezzi di quella stazza, piu` la si guida e piu` ci si prende la mano. Vedo che molti di quelli che l'hanno presa o ordinata provengono dalle k1200LT. Qui` e` ovvio chi il balzo in avanti e` molto notevole. Poi, ed e` il fattore forse piu` importante, e` una semplice questione di gusti. La razio qui` c'entra poco o nulla. C'e` che e` convinto -ed ha il diritto di esserlo- che una GS, sia piu` efficace di una superportiva nel misto... Non penso che possa esistere una prova oggettiva in senso lato. Visto che chi la propone ha le proprie esperienze e peculiarita`. Diciamo che ci sono quelle sicuramente poco affidabili. Riviste italiane di motociclismo in primis. |
La butto in "caciara"......
Se ti tira ha senso pure la Mazzamauro altrimenti anche Silvya Saint è inutile......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol: |
R 1300 RT??
"ormai sto provando già da un pò il boxer 4 cilindri pronto per la nuova rt". Urgono delucidazioni! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©