Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS sul bagnato: un test molto interessante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312436)

carlo.moto 31-03-2011 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 5663566)
Sulle auto l'abs è obbligatorio per un semplice motivo: può salvarti la vita. Non è detto che lo faccia ma può. Già di per se questa cosa ne legittima, a mio avviso, l'obbligatorietà.
Anche a sforzarmi non capisco perchè su una moto, che dal punto di vista della sicurezza passiva, è infinitamente più pericolosa di un'automobile il discorso dovrebbe essere differente.

Ti stra-arci-mega quoto :D

TigerDux 31-03-2011 14:20

Se hai bisogno di essere ultrasicuro non andare in moto ma nemmeno in macchina.
Inoltre ti consiglio di evitare di attraversare la strada .... ancora meglio se rimani a casa, sperando che la tua abbia caratteristiche costruttive antisismiche.
Ovviamente sto scherzando .... come spero anche tu quando chiedi che l'ABS diventi obbligatorio.

TD

carlo.moto 31-03-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da TigerDux (Messaggio 5667385)
Ovviamente sto scherzando .... come spero anche tu quando chiedi che l'ABS diventi obbligatorio.

TD

Per quanto mi riguarda Ti assicuro che condivido il post precedente e non sto scherzando

Mikey 01-04-2011 08:47

Quote:

Originariamente inviata da TigerDux (Messaggio 5667385)
Se hai bisogno di essere ultrasicuro non andare in moto ma nemmeno in macchina.
Inoltre ti consiglio di evitare di attraversare la strada .... ancora meglio se rimani a casa..........
Ovviamente sto scherzando .... come spero anche tu quando chiedi che l'ABS diventi obbligatorio.

TD


Ma se i sistemi di sicurezza attiva e passiva sono inutili orpelli che privano del piacere della guida...mi chiedo: perchè mettersi il casco?
Se uno è un pilota di tale levatura da esser incapace di errori e sopratutto capace di prevenire ogni imprevisto che si può presentare durante la guida ...beh allora non cadrà mai e, in tal caso, ha tragione chi dice che i sistemi di sicurezza sono inutili e quindi, direi, perchè privarsi del piacere del vento tra i capelli?
Perchè questa norma liberticida che ci obbliga a mettere il casco? ;);)

pacpeter 01-04-2011 08:53

Quote:

Ovviamente sto scherzando .... come spero anche tu quando chiedi che l'ABS diventi obbligatorio.
per me DEVE diventare obbligatorio. almeno eviterebbe molte cadute con costi sociali enormi.

pensare che in italia è un accessorio talmente poco richiesto , che molti modelli di moto non lo prevedono, solo per il nostro mercato, neanche come optional.

probabilmente qui i presuntuosi - fenomeni sono la maggioranza

TigerDux 01-04-2011 09:09

Ecco volevo evitare ... ma come al solito i talebani incombono :).
Il mondo non è solo nero e bianco ma è perlopiù di scale di grigio.
Saresti così gentile di fare scegliere a me quale gradazione di grigio preferisco ?
Il mondo di omologati e di obblighi mi orripilisce.

Ho qualche dubbio sull'ABS perchè ho provato sulla mia pelle e ti garantisco non non è bello tentare di frenare e andare dritto, forse senza sarei solo scivolato (forse).
qualcuno dice..."DEVE diventare obbligatorio" già e perchè non mettere il casco quando vai a fare la doccia... sai quanti ne scivolano il giorno sotto la doccia ogni giorno ?!

Alla faccia della libertà di espressione, questo è il mio ultimo contributo al tema sull'ABS, nonostante abbia sempre fatto sempre critica costruttiva e non distruttiva (chi lo vuole lo usi ma non mi obbligate, please).

TD

mary 01-04-2011 09:33

fino:
Quote:

.... faccio però fatica, tanta fatica, ad imparare ad usarlo ... in altre parole non riesco a non modulare la frenata
Mountagnin:
Quote:

e con me siamo in due
...e con me siamo in 3...

Personalmente sono sempre stato un sostenitore dell'ABS.

Chi dice di frenare meglio senza non sa di cosa sta parlando anche in considerazione del fatto che, mentre quella era una prova e tutti sapevano dove dovevano frenare e cosa sarebbe successo davanti a loro, nell'uso della moto su strada il pericolo è inaspettato e le reazioni non sono sempre quelle che si hanno in una prova.

Bravo Claudio, hai fatto bene a postare i 2 video.

mary 01-04-2011 09:38

smokey:
Quote:

sono cresciuto quando andare dietro, all'aperto, su un pick up, era una esperienza felice, e non un crimine da confisca mezzo; quando si andava in gita, con l'alfetta di papà, non c'erano le cinture, ma si sopravviveva; se un ragazzino veniva bocciato, i genitori non facevano ricorso al TAR o denunciavano l'insegnante, magari davano uno scappellotto al figlio; se un amico veniva escluso dalla squadretta di calcio, non veniva mandato al sostegno psicologico; se una ragazza ti rifiutava, guardavi l'amica e non si creavano i presupposti di un temibile serial killer.
Sì, saranno pure bei ricordi ma..., molto meglio oggi!

Secondo me.

pacpeter 01-04-2011 09:40

un motivo semplicissimo: appurato che il dispositivo è estremamente efficace come protezione attiva, anche se non perfetto ( vero, in alcuni casi allunga la frenata) , appurato che il costo sociale degli incidenti è altissimo, il rischio di coinvolgere altri nella caduta idem, renderlo obbligatorio diminuirebbe le cadute e quindi il costo da esse derivante.

anche il casco, ha dei difetti: ti isola molto dall'ambiente circostante, ti limita la visibilità, ma i vantaggi superano a tal punto i difetti che alla fine lo si è reso obbligatorio.

in teoria sarebbe più sensato , parlando di libertà, di criticare il casco obbligatorio. in fondo, se sbatto la testa non faccio male a nessuno, se scivolo in moto, potrei invece far danno ad altri.........

ma è un discorso un pò egoista. viviamo in una società, in cui tutti abbiamo una parte per farla funzionare, società che si accolla eventuali aiuti di cui potremmo aver bisogno. per questo, obbligare all'uso di dispositivi che rendano più sicuro andare in moto è cosa saggia e giusta.

ultima considerazione: tu hai espresso la tua idea, io la ho contestata dicendo la mia, ma argomentandola. ti potresti inalberare se io rendessi obbligatorio l'abs. ma non ho questo potere. esprimevo un parere.

certo che la mia spiegazione certo non era a livello della tua, dove continui con frasi tipo: fare la doccia con il casco ecc.....per supportare la tua tesi.
io ragionavo in modo un pò....diciamo........ diverso...........

mary 01-04-2011 10:30

pacpeter:
...esatto!

mangiafuoco 01-04-2011 12:42

il problema è che il mototurista è un kappista, possessore di K1200RSport...(lo dice all'inizio il tizio di MCN)...quindi avrà sicuramente pensato a non tirare la frenatona per paura di rimanere in frenata residua e schiantarsi...:lol:

Wotan 02-04-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 5664390)
non c'erano le cinture, ma si sopravviveva

Condivido in pieno il senso del tuo intervento, ma faccio notare che quando eravamo piccoli, le morti in auto erano il doppio di quelle attuali, con un parco circolante nettamente inferiore.

Wotan 02-04-2011 10:06

La cosa più interessante di questo test è che esso dimostra inequivocabilmente che se si vuole viaggiare sicuri, avere l'ABS non basta, occorre anche saper frenare.
L'ABS offre in più la sicurezza di non cadere - e scusate se è poco - e consente di arrivare più facilmente ai limiti fisici del veicolo - e non è poco neanche questo - ma è evidente che esso non si sostituisce all'abilità di chi guida.
Cosa che dovrebbe far piacere a tutti, vero?

mangiafuoco 02-04-2011 18:57

peraltro non mi spiego la grande differenza CON ABS tra il tester ed il pilota. Dopotutto in quel tipo di frenata devi pinzare tutto, il resto lo fa l'elettronica. Boh.

Roberbero 02-04-2011 20:02

La differenza è presto spiegata.
Se freni subito al max, panic stop, non dai il tempo alla forcella di caricarsi e l'abs entra in funzione immediatamente, alla fine ti rallenta lo stesso, ma perdi dei metri.
Se invece cominci a frenare con delicatezza, si fà per dire, mano a mano che la forcella si abbassa puoi aumentare la potenza.
Quando arrivi quasi a fine corsa, non puoi più, aumentare la potenza e se lo fai entra l'abs.
Quindi se sai frenare è meglio, anche se hai l'abs.

Muntagnin 02-04-2011 20:15

Mi state mettendo in confusione.....con il telelever la forcella affonda in frenata?
La mia K1200GT 03 deve avere un difetto perchè in frenata non affonda

Roberbero 02-04-2011 20:23

Hai ragione ma io non ho il telelever, ma una forcella tradizionale come il cbr della prova.
Ho guidato moto col telelever, ma non lo conosco a fondo.

Muntagnin 02-04-2011 20:33

@ Roberbero

capisco che ammettere di avere una jap non sia motivo di orgoglio.... :) :) :) .. ma non ti angustiare .. nessuno è perfetto :)

mangiafuoco 02-04-2011 20:52

Il fatto che non ci sia affondamento non significa che non ci sia trasferimento di forza.

Roberbero 02-04-2011 21:11

Non ho una giap, ho avuto un transalp 700 e ancora maledico il giorno che l'ho presa, ho un F800GS, e prima avevo un F650 del 94.
Comunque non mi piace ne il boxer, ne il cardano, ne il telelever ne l'ABS.
Spero che continuiate ad ospitarmi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©