![]() |
dpelago, a parte gli scherzi...dopo 36.000 km di Gs, e volendola sostituire, la ST1200XTZ l'ho considerata fin da prima che uscisse. Quando è finalmente arrivata in concessionaria l'ho provata per benino da Valli Moto. Mi ha fatto subito una bella impressione e se non fosse stato per il peso, a mio parere maggiore e non ben distribuito, l'avrei forse acquistata.
|
anche io ho avuto occasione di provarla da Valli, a me è piaciuta e, onestamente, il peso in più non è che si senta poi tanto....
|
Quote:
Che la Supertenere pesi più del GS non è una opinione. Lo dice la bilancia. Che il peso non sia ben distribuito è una affermazione che mi trova in totale disaccordo. Al contrario la moto è molto ben bilanciata, e complice un comparto sospensioni notevolmente più evoluto rispetto a quello BMW, ha un comportamento dinamico migliore ( o per essere super partes... diverso). Il boxer risulta, grazie alla particolare distribuzione dei pesi data dall'architettura del motore, più agile nello stretto ( vedi tornante) , ma non è in assoluto una moto più equilibrata di quanto non lo sia Yamaha. Poi i gusti sono personali e restano tali. Tieni anche conto che hai percorso 36.000 km sul GS, pertanto prima di apprezzare una moto sensibilmente differente a livello di scelte costruttive, è possibile che Tu necessiti di percorrere un po' di strada. Ogni volta che si prova una moto differente rispetto alla propria si è un tantino spaesati.... Dpelago Supertenere 1200 |
Mukka64 , nella mia brevissima prova , è stata proprio la percezione del peso e la maneggevolezza a meravigliarmi. Il mio ADV sembrava pesare 2 volte la supertenere
Un altro bellissimo video dei test in Marocco http://www.youtube.com/watch?v=dI7Sjh77yxQ |
@dpelago:
hai mai pensato di metter su quella decina di cavalli che a tua detta mancherebbero? Magari levando il trombone di marmitta, e installando una più leggera e un filtro aperto, con una giusta mappatura ove necessario? Sarei curioso di un tuo parere in merito al cambiamento di carattere della moto. Non necessariamente è un discorso di cavalli, ma di prontezza di risposta ai bassissimi (sugli alti nn penso ce ne sia bisogno per la tipologia di moto...) |
Per aleibz. Non mi piace pasticciare le moto.....:-o
A mio parere devono rimanere come "mamma le ha concepite". Comunque se proprio si vuole trovare una lacuna al Twin Jap , la stessa risiede in una certa mancanza di allungo. O meglio in una totale mancanza di cattiveria agli alti. La moto non difetta ai bassi regimi. Certo non è una fionda fuori dalle curve lente, ma i progettisti hanno a parer mio, deliberatamente cercato la massima dolcezza di erogazione. Lecitamente si puo' domandare una unità più "cattiva", ma piuttosto che smaneggiare sulla moto, meglio acquistare un KTM LC8..... Dpelago Supertenere 1200 |
e per quanto riguarda la longevità: il motore del xt1200z è derivato da qualche moto in famiglia yamaha o è un progetto tutto nuovo?
Quanti km ci si può aspettare da una moto così? o ti aspetti! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
un po' come se fosse antane
|
Quote:
|
Quote:
Dpelago Supertenere 1200 |
Quote:
La mia dolce metà, che stazza 1,75, sulla Yamaha dice di stare un gran bene. Ma in realtà è salita per pochi chilometri e pertanto neppure lei è un parere attendibile. Quello che posso dirti per converso è che la Yamaha con il passeggero si comporta bene, rimanendo neutra ed equilibrata. Con la sella in posizione alta, per chi come il sottoscritto è 1,80, le manovre in sella da fermo con passeggero , impongono una certa attenzione.... Dpelago Supertenere 1200 |
Quote:
|
dpelago, una domanda quasi O.T., non ho letto tt e 4 le pagine quindi non so se qualcuno te l'ha già posta. Nel caso mi scuso anticipatamente:
Tu sei passato da un SMT ad un S.T.1200, quindi due generi veramente imparagonabili tra essi. Come mai lasciare una moto tutta pepe come la SMT per una più turistica come il S.T. Hai cambiato tipo/esigenze di utilizzo? Avevi bisogno di usarla molto di più col passeggero? O semplicemente ti sei accorto che la SMT non era la moto per te, ti ha deluso...? |
Quote:
Tutte le moto sopra citate mi hanno soddisfatto a pieno, ognuna da parte sua. Semplicemente volevo una tranquilla compagna, dopo il "terremoto SMT". P.s. Per fare il pirla mi faccio prestare la Z 1000 MY 2010 che ho regalato al fratellino.... |
Quote:
comunque complimenti per la yamaha e sopratutto per come hai finora descritto questa moto. mi piace leggere le persone come te. Quote:
|
Bella, davvero bella sulle riviste ma dal vivo m'ha un pò deluso, mi è sembrata finta, il cruscotto mi dava l'impressione di una psp con diecimila informazioni tutte appiccicate che non c'ho capito un c...o. Valigie in alluminio? dove? sono di plastica punto e basta, d'alluminio è solo il rivestimento esterno, se le aprite dentro è tutto plasticone, ah! per aprirle dovete obbligatoriamente sfilare la chiave dal quadro per cui se vi dovesse servire qualcosa, tipo il casco jet, dovrete spegnere per forza la moto e durante un viaggio vi assicuro non è il massimo. Il casco!quale casco? scusate quello non ci entra neanche a martellate. vabbè dai ci salgo, in due, prima impressione molto maneggevole, sella bassa, da fermo e nelle manovre non impaccia, ottima impressione. la provo sempre in due, leva del freno posteriore e cambio li sento troppo vicine al carter ma questa é solo impressione. Nel traffico anche con le valigie sguscia bene e nelle fermate e ripartenze sembra una bicicletta. Il motore però non m'è piaciuto, la moto va ma non ha grinta, non ha carattere non è per niente cattiva e non mi piace come gira, mi da l'impressione di uno strano rumore. il controllo di trazione entra spesso ma è docile e non imbarazza, provo a fare come con la mia, metto la sesta a 1500 giri per vedere come riprende, lasciamo stare, non è cosa sua:-( Prendo l'urelia e gli tiro un po il collo, la moto prende 205 di contakm, in due e con le valigie, forse riusciva apredere altri 5 km/H ma nonostante il cupolino alto ho dovuto abbassare un pò la testa, l'aria che prendevo non era il massimo, la frenata è molto buona e la moto rimane piantata a terra, non sbacchettava e non ha fatto strani scherzi. Rientro al conce la riguardo, parlo con il passeggero, mi dice "non m'ha trasmesso niente è piatta, neanche il sound". Riprendiamo l'adventure 110, riparto, c...o questa è tutta un'altra cosa, in terza se non mollo me la metto per cravatta e poi volete mettere il fascino della Bmw. non è perchè è la mia, di moto ne ho avute tante tutte enduro e maxi, faccio 25/30 mila km l'anno e vi assicuro che attualmente se non è il massimo poco ci maca. un saluto a tutti Bryan
|
Ottima recensione .............. e vista dal vivo è una bella moto ma non la cambiere con la BMW!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©