![]() |
P.S.: con le altre moto questo non accadeva mai.
ho avuto tre anni un'honda cbr valentino ho fatto il telepass perchè tutti i casellanti uscivano........... e una volta mi ha fermato anche la pula ... per vederla !! poi e' passato a yamaha e ...........caporetto !! |
Quote:
|
condivido, era solo per far vedere la differenza
|
Nicola, costava 18500 per la precisione col kit motard....
Comunque io sono ricco e mi cambio tutte le piastre che voglio.... Sei contento adesso? |
Quote:
Basta una sola caduta che va male, con qualsiasi tipo di moto, per dilaniare tutto con uno spuntone di roccia. Ma quante sono le persone che hanno l'AT per utilizzarla come nel video che hai postato? Eppure presumo che già conosca questo video: http://www.youtube.com/watch?v=K6wkjOo90Kg Ecco dai guidamela così l'AT.... L'AT così come te la vendevano è una normalissima moto da turismo oggi ampiamente e nettamente superata da qualsiasi analoga soluzione. Vi ostinate a paragonare un cascettone di 20 anni fa con un mostro da 100 e passa e cavalli di adesso, snello e veloce come l'HP2...a che pro... lo sapete solo voi... Bah |
Lassà stà è tempo perso.....
Per un pò ci ragiono poi perdo la pazienza.... |
Quote:
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=jbhy51Mwv0k |
la AT marathon correva, per l'appunto, nella categoria marathon, dove le modifiche ammesse erano minime.
http://www.nightwings.org/Marathon/M...n-home-it.html non vedo bene come si possano paragonare una moto disegnata per la PD del 89 e una costruita sei anni dopo per uso di enduro leggero a corto raggio. |
Quote:
|
state andanto tutti OT, mo arriva Fabrizio e vi s'inchiappetta.
|
torno in topic io.
Motore boxer che fa anche da struttura portante paralever telelever cardano monobraccio posteriore (oggi lo diamo per scontato, ma quando uscì l' r80 g/s il mondo disse: "cristo santo, si sono scordati mezzo forcellone"). In altre parole si sono inventati una moto unica, senza seguire alcun canone... e ce n'è voluto perchè si imponesse. E loro ci hanno creduto: badate che il GS è esploso col 1200, cioè dal 2005 in poi, dopo 25 anni di evoluzione e di caparbia insistenza della BMW sul progetto!!! E com'è andata a finire? Guardate un po' la stelvio: forcellone monobraccio. La tiger, la multistrada....insomma il GS è andato per una strada nuova, ora è leader, gli altri stanno ad inseguire. Ecco perche costa di piu'. |
Comunque.......la BMW costa di più ...perchè..........NON SO' PERCHE' !!!!!!!
|
costa di piu' perche' c'è gente che la compra a quel prezzo....
|
Quote:
in piedi dritto sulle pedane dal bordo del plexi alla mentoniera del casco, in verticale, ci sono circa 60cm. |
Stamattina a Padova ci - io e la mia Giessina azzurrina - ha superato una F800GS bianca col bauletto mezzo acciaio/mezzo no con dei bei attacchi in alluminio per le borse laterali, mica abbiamo fatto le corse però già due BMW all stessa ora, sulla stessa strada, allo stesso semaforo quasi vicine allo stesso posto di lavoro...ma siamo a Monaco? E' una malattia, peggio dell'influenza, ha strascichi come l'asma bronchiale, non ne guariremo più...
Zigo |
Quote:
|
Prima di acquistare BMW stavo per concludere con Honda CBF1000ST...nessun rammarico...
Zigo |
Quote:
|
Quote:
Prova a mettere l'AT ad una inclinazione di 20° e tu stare dritto in piedi in verticale a piano del terreno e vedi dove ti ritrovi il plexi non a caso la vecchia AT (87) aveva (come anche po le TR) il plexi tagliato ..... ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©