Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova della Guzzi Stelvio 1200 NTX (test ride) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305595)

mukka64 04-02-2011 09:51

Un meccanico bravo che Ama le GuZZi? Se interessa ne ho uno su Lucca...purtroppo gli tocca lavorare sulle Triumph :)

noiseiskinky 04-02-2011 10:18

Quote:

Originariamente inviata da mukka64 (Messaggio 5514102)
Un meccanico bravo che Ama le GuZZi? Se interessa ne ho uno su Lucca...purtroppo gli tocca lavorare sulle Triumph :)

:D , lo conosco, ci porto la Bonnie: mitico, ha un 850 t3 mi pare con tipo 3 o 400.000 km

noiseiskinky 04-02-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5513875)
Occhio che le borse si aprono solo da un lato e hanno le cerniere in plastica molto fragili.

oppure la prendi senza e ci monti le hepco o le zega o ....

noiseiskinky 04-02-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5513875)
Occhio che le borse si aprono solo da un lato e hanno le cerniere in plastica molto fragili.


dalla provenienza della foto che hai come avatar dovresti sapere se quelle borse si aprono o no, anche a seguito di cadute

vadocomeundiavolo 04-02-2011 10:57

Lo sai che non ricordo più dove ho preso la foto.
Mi sembra una faccia simpatica.

als 04-02-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 5514186)
:D , lo conosco, ci porto la Bonnie: mitico, ha un 850 t3 mi pare con tipo 3 o 400.000 km

passatemi il riferimento, può sempre tornarmi utile ;)


Per le borse concordo con noises, uno può scegliere la versione standard e montarci pure delle comode e normali givi ;), l'apertura a libro la preferisco rispetto all'apertura dall'alto.
Concordo con vadocomeundiavolo che l'apertura con cerniere su un lato (come per queste trax) è più rischiosa rispetto alle borse con il coperchio completamente rimovibile.

noiseiskinky 04-02-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5514309)
Lo sai che non ricordo più dove ho preso la foto.
Mi sembra una faccia simpatica.


in uno dei primi post su www.stelvio2stelvio.it

mukka64 04-02-2011 15:56

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 5514186)
:D , lo conosco, ci porto la Bonnie: mitico, ha un 850 t3 mi pare con tipo 3 o 400.000 km

...ma nn sarai mica il NIK!? :) ... LUI è un miTTico iRRiducibile guZZista :lol:

Franz64 04-02-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 5514189)
oppure la prendi senza e ci monti le hepco o le zega o ....

oppure
http://www.givi.it/Valigie-laterali/...TRK33N-TREKKER
si aprono dall'alto - parzialmente - o di lato - totalmente
e ci son pure le borse interne ;)
molta resa, (relativamente) poca spesa ;)

ah...testate un 3 ore sotto il diluvio, h2o non ne entra :lol:

Cerea a W

Pav82 05-02-2011 12:29

possiamo denigrare la piaggio che ha preso in mano il marchio ma la verità e che la Guzzi senza questi "mentecatti" di manager avrebbe chiuso lo stabilimento di Mandello da moooolto tempo. le moto adesso sembra che stiano risolvendo le loro pecche con le indicazioni dei clienti. e se si ascoltano i clienti molte volte si ottiene un bel risultato! Per quanto riguarda la stelvio in particolare non mi piace per niente il frontale (mi sa di moto vecchia) e avere una moto del genere un serbatoio da 18 bè...mi sembra un controsenso. mi dicono che il livello del carburante sia impreciso...non sarebbe l'unico (vedi truimph tiger e gs). poi per il resto finiture molto curate. dalle foto di Bradipo ho notato particolari molto belli. se l'hai presa è perchè ti piace. hai fatto bene. se stavo ad asco,tare tutti quelli che mi dicevano di non comprare la multistrada 1100 invece del gs come quello di mio padre...non sai quante emozioni mi sarei perso macinando le alpi europee. fosse per tutti ci sarebbe solo la bmw, honda e yamaha. chi almeno non le prova non dovrebbe neanche azzardarsi di gettare merda su certi marchi solo per sentito dire o perchè la moto del suo amico ha avuto un problema! poi però non si parla mai dei gs che rompono i cilindri o i cardani. tutte le moto si possonmo rompere..chi più chi meno.

cobra65 05-02-2011 12:46

Che dire ... le tue parole riflettono una passione per quella moto che impediscono a chiunque di poter muovere qualunque tipo di critica alle tue affermazioni.

E' bello vedere che esistono ancora "amori" di questo genere...

Comunque la moto rivela particolari davvero di pregio assoluto. Non saprei se possa avere le stesse doti dinamiche dell'ADV, ma qualitativamente sembra essere di certo una degna espressione della nostra tradizione motoristica...

Il suo design nella parte anteriore non mi entusiasma, lo trovo abbastanza pesante, ma è un fatto di puro gusto personale, quindi...

Comunque complimenti per la scelta, perchè sei riuscito ad acquistare un oggetto che Ti soddisfa pienamente e quindi ... hai fatto centro.

Ciao.

M

bradipo 05-02-2011 14:02

cobra65 la KTM ADv e' una enduro pura con motore 1000
dal tiro nervoso che vuole solo essere lanciato al galoppo.
Il massimo lo da in mani esperte.

La Stelvio e' una moto da turismo comoda e facile per un
uso amatoriale, buona per ogni giorno.

Quindi due moto opposte.

La ho avute entrambe e dico che la Stelvio
proprio per la sua facilita', stanca meno, e comunque
ti soddisfa nella guida normale con costi di gestione umani.

Il serbatoio ha solo 18 litri, e' vero ma io faccio 240 Km alla riserva.
E poi mica siamo nel deserto,no? Pgni 200 Km mi fermo, cosi' stacco un po'.;)

Oggi ho percorso 150 Km di statale a velocita' normale,da passeggio.
La moto mi segnava il 5% cioe' 20 Km/litro.

kovalainen 05-02-2011 23:40

:) bella moto, complimenti anche per il report :D

bikelink 06-02-2011 07:32

la moto vista dal vivo è davvero ben fatta.
ora con il serbatoio 32 litri..in cima alle preferenze delle future "speranze" nel box :!:

gianluGS 06-02-2011 07:45

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 5517112)
cobra65 la KTM ADv e' una enduro pura con motore 1000
dal tiro nervoso che vuole solo essere lanciato al galoppo.
Il massimo lo da in mani esperte.

La Stelvio e' una moto da turismo comoda e facile per un
uso amatoriale, buona per ogni giorno.

Quindi due moto opposte.

La ho avute entrambe e dico che la Stelvio
proprio per la sua facilita', stanca meno, e comunque
ti soddisfa nella guida normale con costi di gestione umani.

Il serbatoio ha solo 18 litri, e' vero ma io faccio 240 Km alla riserva.
E poi mica siamo nel deserto,no? Pgni 200 Km mi fermo, cosi' stacco un po'.;)

Oggi ho percorso 150 Km di statale a velocita' normale,da passeggio.
La moto mi segnava il 5% cioe' 20 Km/litro.

sinceramente IMHO chi si spara tapponi da 400 km tutti di fila al galoppo non ha capito niente di cosa significa viaggiare in moto. E fermarsi. E godere di tutto quello che ti circonda

als 06-02-2011 12:32

l'autonomia della stelvio non era soddisfacente per chi è abituato a fare molti km e per me era l'unica pecca di questa moto. Questo non mi ha impedito di viaggiare e di godermi il viaggiare, su questo sono pienamente d'accordo con te

p51mustang 06-02-2011 14:06

Io provai la prima seria della Stelvio e fu una delusione totale.
Il motore fino a 4500 sembrava quello della Hornet, praticamente nulla, oltre i 5000 giri veniva fuori prepotentemente però certamente non superiore al boxer in quanto a potenza ed allungo.
Le vibrazioni erano avvertibili a tutti i regimi, il cardano in qualche staccata secca mi fece un paio di giochi che non mi piacque per nulla.
Credo e spero che adesso sia migliorata perchè le cose da migliorare erano tante davvero.
Avendo provato più volte il GS, credo comunque che il divario tra la bavarese e la Stelvio sia ancora notevole e favore della prima.
Personalmente se dovessi comprare una enduro stradale non avrei dubbi oggi: GS 1200.

als 06-02-2011 15:06

Ciao mustang, spero che tu non l'abbia provata nella mia città altrimenti capisco perché sei rimasto deluso :mad:

Per mia esperienza diretta, una differenza marcata tra GS e Stelvio è la qualità delle moto che ci fanno provare. La tedesca era perfetta, anzi additivata per fare migliore colpo sul cliente.
L'italiana .... beh, lasciamo perdere (ho un particolare astio verso certi concessionari!!)

Io tutte queste differenze sulla "moto" non le ho trovate, almeno parlando di sensazioni di guida e uso su strada ed è per questo che poi ho scelto l'italiana.
Concordo con te che la stelvio vibra di più della GS ma come cardano e motore non cambierei quello italiano con quello tedesco. Specialmente il motore versione 2008, almeno per me che venivo da un vstrom1000 bello performante ;), ha un allungo molto più gustoso del GS.

Gusti personali, ed è bello che sia così ;) :)

p51mustang 06-02-2011 18:11

E' chiaro che le sensazioni sono del tutto soggettive.
Da sempre sono stato un ammiratore della Guzzi, mi picciono le varie Griso, Norge, la Bellagio e la California, ma tutte le volte che le ho provate non ho mai trovato il piacere di una guida che fosse equiparato al piacere estetito che provavo per quelle moto.

als 06-02-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 5519312)
E' chiaro che le sensazioni sono del tutto soggettive.
Da sempre sono stato un ammiratore della Guzzi, mi picciono le varie Griso, Norge, la Bellagio e la California, ma tutte le volte che le ho provate non ho mai trovato il piacere di una guida che fosse equiparato al piacere estetito che provavo per quelle moto.

Perfettamente d'accordo, se una moto non da piacere è solo un mucchio di plastica e ferraglia ;)

ciao
ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©