![]() |
Quote:
|
Proxy io gioco a basket e vado a nuoto una volta alla settimana, ma i tuoi esercizi mi interessano.
Mandameli pure e grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Io invece la moto la uso tutti i gg e anche il WE.......azzo è nuova fatemela godere.
:D :-o :D :D :D :-o |
Quote:
|
Quote:
leggi le interlinee |
Allora.
Prima ho provato a spostare il manubrio in avanti ma purtroppo tutto il blocco dei comandi (speccchietti compresi ) si sposta in avanti e sostanzialmente il manubrio diventa "lontanissimo" e il pinzare freni e frizione diventa difficilino. Ci riprovo perchè l'ho fatto un pò di fretta, ma forse la soluzione migliore e cercar di trovare la posizione leggermente avanzata e cambiarla spesso durante i viaggi. |
L'hanno già detto in tanti, ma quando uno si disfa di una moto seria (K), ci vuole un certo tempo per abituarsi alle altre :cool:
|
ma che state dicendo???
i blocchi comandi sono fissati al manubrio su supporti gommati... non serve svitare le viti... che sono fissati con frenafiletti... basta fare una leggera forza e ruotano.... uno deve poterseli inclinare come vuole... io ho cambiato posizione al manubrio decine di volte sul GS1150.. minkia... ma bisogna dirvi tutto... ;) siete proprio dei GENTLEMAN BIKERS... pensate che a modificare le cose... poi parte la GARANZIA... :lol: :lol: :lol: |
Porca miseria, ed io che pensavo di essere un caso strano.
Invece vedo che pure altri hanno lo stesso problema al cocige. Purtroppo in effetti dipende dalla posizione eretta a cui anche la mia RT costringe (soprattutto per persone alte, 1,87 nel mio caso, anche se non pesanti, 73 kg.). Infatti la sella, per come è conformata, non permette di cambiare posizione e sopratutto, causa anche il tipo di manubrio, non permette di tenere naturalmente il busto un pò piegato in avanti. Ho notato un bel miglioramento alzando la sella, viaggiando quindi con le gambe meno piegate, su cui poter scaricare più peso. Alzarsi ogni tanto sulle pedane e soste più frequenti certo aiuta. Sarei interessato a sapere se qualcuno ha però provato anche dei coprisella imbottiti di cui nel forum si comincia a parlare. Paolo R 1100 RT |
|
Ossignur ...ragazzi ... tutto 'sto casino per un pochino di mal di schiena ????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: A me basta stare in ufficio per otto ore ... per avere un mal di schiena dell'accidenti :confused: :confused: :confused: ... e manco mi diverto !!!! :mad: :mad: :mad: Dai, ... è solo un po' di "peso degli anni" !!!! Io a 56 anni, ormai, col mal di schiena ci convivo, tutti i giorni !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
Bè schighera fino a che il mal di schiena (che poi qua si parla di mal di coccige) in uff ci sta ma il mal di coccige in moto me giran i bal.
|
non so perchè ma ....in tutte le giratine con qualche amicetto....la droga + scambiata ....mi sembra ........l' AULIN......quando lavo le giacche ci trovo sempre qualche bustina dimenticata....però bella pulita....quando siamo andati alla tt c'è stato uno che nel cuore della notte s'è fatto una iniezione x poter continuare il giorno dopo....un pò la posizione un pò i lustri ....mi sembra che fra tutti ......anche storti ma sempre sopra .....
.....aumentano gli anni ma anche i km.....auguri a tutti me compreso... |
Quote:
:lol: :lol: :lol: non devi spostare il manubrio ruotandolo sull'asse, devi comperare gli appositi distanziali! |
Quote:
devi vedere come ne parlano sui forum statunitensi... meglio una sella ortopedica studiata apposta. |
non esistono distanziali per muovere avanti e indietro il manubrio del GS... solo alto e basso...
quelli sono per le moto da cross/enduro... comunque su ADVRIDER il top che montano quasi tutti è questo... by ricardo kuhn... riser appositi e manubrio PRO TAPER... http://www.motomacondo.com/protapers.html http://www.motomacondo.com/protaper_oilhead.html http://www.motomacondo.com/popups/pr.../protaper4.jpg http://www.motomacondo.com/popups/pr...s/oilhead1.jpg http://www.motomacondo.com/popups/pr...s/oilhead3.jpg |
Ma è altissimo saranno 3/4cm tutti.
|
guarda il pilota nella foto... penso che sia ben oltre 1,90 di altezza... guarda le ginocchia...
eppure la sua posizione è perfetta... io se avessi il GS li avrei già montati... logicamente con il manubrio PROTAPER... ricardo kuhn ha studiato l'ergonomia del GS e ha studiato appositamente quei riser rispetto al manubrio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©