Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   IL NUOVO GS ( su strada ) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304281)

DavideG650GS 12-06-2012 16:20

fantastica!!!!!!
 
Ciao a tutti, premetto di essere nuovo del forum e di essere alla prima esperienza con una moto BMW. :arrow:
La moto l'ho comprata a gennaio ora ha 3800 km. La mia impressione è più che positiva. Agile e scattante, per quanto può esserlo un entry level, è in grado di sopportare agevolemente il peso di due persone e di dare soddisfazioni alla guida. Vivendo in Liguria, sono spesso in salita :laughing::laughing::laughing: !!!!! La moto si è comportata bene durante i piccoli passi che ho fatto (centro croci, casoni, etc), solo che ho notato spesso riscaldarsi la temperatura del liquido del circuito di raffreddamento...magari voi che siete più esperti mi direte se è normale o no!!!
Difetti maggiori: mancanza del computer di bordo e il monodisco, anche se, avendo dotato la mia di ABS, soffro meno il problema.
Gommatura metzler, super aderente, anche se regolare pressione preumatici e precarico alla dimensione ottimale è costato numerosi tentativi!!!! Spero mi diciate voi come vi regolate
Valigie vario: utilissime anche se il top case della casa è troppo piccolo: sono alla ricerca di un top case che possa contenere due caschi e che sia esetticamente decente. Aspetto sugggerimenti
Nel complesso supera decisamente la prova.....
PS: Il forum è validissimo!!!!!!!!!!!

prismianico 13-06-2012 21:39

...con le Metzler ti consiglio -0,2 all anteriore e - 0,3 al posteriore
a libretto dice 2,2 / 2,8 con bauletto carico...opinioni.
ho poco feeling con le metzler.

DavideG650GS 16-06-2012 13:04

quindi prismianico tu dice di metterle a 2 e 2.5 a pieno carico? a me sembra, con le ruote così, di perdere un pò di aderenza dopo l'uscita dalla curva. Mi sbaglio?

prismianico 17-06-2012 16:13

Video in omaggio
 
..qual è il primo parametro da valutare per la messa a punto della propria moto???
...non è nessuna parte meccanica o elettronica della moto ma...il CONDUCENTE ( PILOTA ).
...ogni set-up ( di qualsiasi genere ) ha come prerogativa alcuni parametri principali,in questo caso alludo al PESO del motociclista...poi ci sono le variabili ma non voglio dilungarmi troppo...il sottoscritto pesa solo 68kg.
Quando affermo con bauletto carico,seppur essendo un maxia 52 lt,non significa a pieno carico con passeggero e borse laterali...sono comunque opinioni di un motociclista che guida da 22 anni ed è caduto rovinosamente 4 volte.

kokkobill 20-06-2012 14:03

ciao a tutti! "Cavalco" la mono GS dal luglio 2011. confermo tutto quanto di positivo letto in questo thread. Consiglio questa moto a tutti coloro che desiderano un mezzo su cui divertirsi in ogni ambito "on-off" anche in due! Chi desidera avere sotto le chiappe 200CV è pregato di non pensare neppure a questa moto! ;)
https://www.facebook.com/tabalook.motolook quì le foto della mia "Lucy"

prismianico 21-06-2012 10:14

Bmw g650gs...on the road

DavideG650GS 21-06-2012 12:30

PRISMIANICO ho visto le foto della tua moto: mi dici il modello del tuo bauletto? Mi sembra uno dei pochi che non sfiguri esteticamente con la GSsina!! Ci stanno due caschi dentro? Grazie!!!

prismianico 21-06-2012 16:56

Ho 2 bauletti che uso secondo esigenze diverse:
givi v46 e il mio vecchio givi maxia 52 ...tanto la piastra è la stessa.
contengono 2 caschi ugualmente.

Payo77 21-06-2012 20:51

@DavideG650GS prova a dare una occhiata qui: http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?t=265960

DavideG650GS 22-06-2012 14:39

Grazie Payo77...ho visto il blog... certo che dal punto di vista prettamente estetico il top case originale bmw non ha paragoni!!!!! il fatto che Prismianico mi abbia detto che nella givi V46 ci stanno 2 caschi mi riempe di gioia...penso sarà la soluzione che adotterò!!!

Pavlvs 23-06-2012 14:35

Una motina molto tranquilla e rilassante, per mototurismo a bassa velocità e qualche tratto di sterrato leggero.

Questa mi è sembrata la mia giessina monocilindrica dopo i primi 400 km.

Mi sarei aspettato una erogazione più cattiva, invece è fluidissima, quasi rilassata, la moto va su di giri con immediata tranquillità, senza incattivirsi mai, ma senza pigrizie.

Sembra davvero a suo agio tra le curve, le chiude benissimo, persino troppo per chi, come me, ha ridimensionato potenza e peso della sua moto (vengo da un Varadero 1000).

Si entra in curva con spensieratezza sapendo di uscirne senza intoppi, devo prenderci la mano ma credo di poter realizzare delle buone pieghe, del resto se ho imparato a piegare col Varadero credo di poter far qualcosa anche con la giessina.

Ottimi davvero i consumi, 400 km con 25 euro, non sono andato veloce ma i consumi sono eccellenti lo stesso, alla faccia di sceicchi ed emiri vari!!

Friziona morbida, come da critiche lette, ma cambio non così preciso come da agiografia della moto, persino duro nell'innesto della seconda, spero si ammorbidisca col tempo sennò dovrò farlo vedere da Motorrad.

Buona anche la cura generale della moto, avevo letto critiche negative, invece la moto è ben assemblata e molto funzionale, l'unico difetto di progettazione rilevabile a vista è la necessità di dover togliere il bauletto per accedere al sottosella.

Comodo il manopolone per regolare le sospensioni, comodo e divertente da usare, ottimi anche i freni, nonostante il singolo disco anteriore da 300, e nonostante un po' di spugnosità della leva, ma ho l'abs, ho fatto un paio di pinzate sullo sterrato per provarne l' azione e non mi sono mai accorto del suo ingresso....magari è rotto e non lo saprò mai!! :)

Un po' deludenti, invece, le borse originali, costatemi 1500 euro.

Sono da città, non da viaggio, il bauletto posteriore sembra quello dello Scarabeo, mentre le laterali hanno la capacità di una borsa da trapano Makita.

Io intendo viaggiarci e per me non sono un problema, viaggiando io sempre col minimo necessario, ma è chiaro che se comprate le borse idealizzando qualche viaggio oltreconfine...comprateve borse aftermarket che quelle originali sono insufficienti.

Un appunto sulla silenziosità del motore, persino eccessiva, sono della scuola di quanti credono che un buon rombo sia bello da sentire ed aiuti la sicurezza passiva della moto, del resto ho anche una Harley e non a caso dico 'ste cose.

Con l'Harley se non ti vedono ti sentono.

Poco utile anche il parabrezza più ampio, la moto offre una protezione discreta ma nulla più.

Insomma ho sbagliato gli optionals, ho preso quelli che non servono (bauletti e parabrezza) e lasciato quelli che servono (manopole riscaldate e presa elettrica), mentre l'abs è una mano santa, è la prima volta che guido una moto con l'abs, ho sempre avuto pregiudizi idioti sull'abs....e devo dire che rende la frenata perfetta, decisamente migliore di quella del Varadero, non si sente manco il consueto carico a sinistra della moto monodisco, il tutto nonostante che l'impianto frenante in sè sia poca cosa.

Nel complesso sono soddisfatto, ho quel che speravo di avere, un po' di leggerezza dopo una vita passata su robe da 280kg in su.

Devo però ancora convincere gli amici, che mi stanno massacrando, li avevo abituati troppo bene!! :cwm21:

Pavlvs 23-06-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 5499948)
la verità è che la gente non crede più nel mono e vogliono guidare tutti dei transantici da enduro come i suv nelle auto,che tristezza!

Quoto,
i bar sottocasa sono stracolmi di milledduisti che scomodano 290 kg per andare a prendere il cappuccino.

Poi, ogni 3 anni, ci fanno un viaggetto in Sardegna e....ci giustificano l'acquisto dell'hummer a due ruote.

Di quanti conosco col 1200, un terzo ne sono degni motociclisti.

prismianico 26-06-2012 16:06

Il camparino.
 
( alla milanese )
...ehi Raga
Programmino
...prendiamo i nostri boxerini
...infiliamo il zarino ( viale Zara )
...e giù fino al lago
CAMPARINO per tutti.
...così monto anche le laterali e la tuta companero.

uahshahshahahsahahahsha:laughing:

prismianico 26-06-2012 16:11

...ma una bella recensione sul nostro gsessino chi la fa???
Volevo attendere i miei primi 10000 km ma dopo l incidente di ottobre scorso sono fermo ai 7000km.
GOOD TRACK

mattia 26-06-2012 16:14

Perchè non ti basta quella al post 55 del webmaster di qde? :confused:
Ex gran pistaiolo di nutella! :lol:

prismianico 26-06-2012 22:27

...anch io fece una prima recensione piu di un anno fa
...ma era dettata piu dalla novita e dall entusiasmo dell momento...
ho letto le altre valutazioni che non differiscono dalla mia...però sono recensioni su una moto nuova.
Ora - con i KM - bisogna capire cos è che va e non va.
usura -tenuta -consumi dopo i 5000 km - accessori da evitare - perfezionamenti.

piccolo consiglio a chi è intenzionato a montare l appendice al parafango anteriore come la Sertao...NON FATELO!!!
applicandola diminuirà il flusso d aria al radiatore... con conseguente surriscaldamento nei lunghi trasferimenti...la nostra ha sospensioni piu basse.
sto seriamente pensando al cambio pignone...dopo 7000 km non mi ci trovo proprio.
installate un paramatore... quello della motech largo ...mi ha salvato la gamba.
attendo suggerimenti e consigli.
ciao a tutti e occhi aperti...specialmente agli incroci,ce sempre qualche daltonico alla guida...

prismianico 26-06-2012 22:39

La moto è solo uno strumento...non dimentichiamolo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=12333

prismianico 26-06-2012 22:41

...ed è per questo che ho scelto BMW.
..per il piacere di perdersi per poi ritrovarsi in terre sconosciute.

Pavlvs 29-07-2012 13:59

Presa la moto il 15 giugno, il 28 luglio, cioè ieri, ho finalmente fatto il tagliando dei 1000 km della G650GS, l'ammiraglia della classe GS!! :)

Riprendendola su subito avuto come l'impressione che la moto andasse meglio.

Poichè non credo nelle virtù taumaturghe dei meccanici Motorrad, mi sono fiondato sul Raccordo, nonchè su un paio di consolari, per verificare la bontà delle mie sensazioni.

Non va molto meglio, va molto meglissimo, come se avessero aperto lo scarico o cose del genere.

Meglio, perchè mi son gustato un paio di accellerazioni che ho avuto timore di impennare, ma ancor più certi bei scatti in ripresa che a momenti mi perdo quel carciofo del mio amico Andrea, dietro di me.

Credo che la cosa sia semplicemente dovuta al superamento della fase di rodaggio, col motore che si scioglie e va molto meglio di quanto andasse i primi km.

Sul raccordo - ahimè - è successa una cosa strana, che m'ha innervosito.

Faceva un caldo becco che, ad un certo punto, in piena corsa s'è scollato lo stemma Bmw sulla sinistra del serbatoio, che m'è finito sul ginocchio, permettendomi il recupero.

E' una stupidaggine che martedì conto di sistemare c/o il concessionario, volevo sistemarlo io con la colla a caldo ma essendo la moto in garanzia preferisco non toccarla manco per queste idiozìe.

Però dal punto di vista dell'immagine è veramente uno schifo, la Bmw che si perde il suo stesso stemma per strada, scollato come si scolla un giocattolo cinese.

Una sciocchezza assoluta, ma male lo stesso.

prismianico 29-08-2012 18:42

Impianto di raffreddamento...la ventola sulla destra ( luglio - agosto )...
...la disattiverei !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©