Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Batteria? Gs 1200 quale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303368)

cascade63 03-09-2012 01:11

Io la utilizzo da aprile in sostituzione della originale, comprata nel QDE Point di Milano dove volevo montare la Odyssey.
Mi è stato spiegato che la qualità è la medesima ma il prezzo è decisamente inferiore.
Ripetto all' originale ha una tenuta di carica maggiore, ance senza attaccare sempre il manutentore ho trovato la moto sempre pronta all' accensione.
Io quindi la consiglierei.

playmake 03-09-2012 08:14

A prescindere da cosa monterai ti consiglio di leggere le due righe che ho scritto nel box nel thread dedicato alle batterie. io ho messo yuasa 70&.

956PIPPO 03-09-2012 08:55

sono indeciso tra yuasa (ytx20ch) e motobatt (mbtx16).
ora ho la 20ch, va da tre anni, senza cedimenti, la cambierei solo per sicurezza dato che con quelle originali sono rimasto a piedi ben due volte.
mah

playmake 03-09-2012 09:48

Io ho messo la classica ytx 14-bs!

steven11 03-09-2012 09:58

pippo...
ma la 20ch è una 18ah e so che monta il gs 1200 adv del 2010 una 14ah
non è un po troppo?

e come dimensioni è uguale?

ci sarebbe la yuasa 14bs credo 240 di spunto
14ah stesse dimensioni

playmake 03-09-2012 10:04

Quella da 240a di spunto è la ytx 14 H-bs ma a quale pro??? Costa 109& vs i 73 della normale... Non credo che duri il 49.3% più della normale che i suoi 4 anni li fa sicuro ( la mia originale ne ha fatti 7...)

steven11 03-09-2012 10:57

ne ha fatti sette......
ma hai il bialbero o precedente?

secondo me con 240a la batteria sforza di meno e dovrebbe durare di +
io ho un adv 2010 l'originale è durata un anno e mezzo, l'altra messa a gennaio
e sempre sotto mantenitore, l'altro giorno dopo 3/4 avviamenti mi si è un attimo seduta
quindi credo che ci sia bisogno di un po di banane......

playmake 03-09-2012 11:24

Vero, 2005.

Una piccola nota sui mantenitori (abito ed utilizzato in prima persona).

Il mantenitore n non fa altro che micro cicli di carica scarica... Inutile dire che alla lunga benissimo non fa, la batteria non perde capacità ma come hai constatato si siede.

Se sui usa la moto tutti i giorni io non lo userei. Quando non la uso stacco il polo e la cattivo una volta al mese. Questa è la manutenzione fatta dal primo proprietario della mia noto e cosi è durata 7 anni. Io credo la cambierò ogni 3-4 massimo. Il prezzo è cosi basso rispetto alle concorrenti che è meglio cambiarla prima e via ;).

Questo per uso normale della moto. Se invece l'uso fosse cittadino con molto avviamento giornaliero e brevi percorsi il discorso cambia ed effettivamente batteria con spunto maggiore ha un suo perché (pagato a caro prezzo ndr)

mascalzone_latino69 03-09-2012 11:33

l'unica nota negativa della motobatt che sulla mia ESSE non entra precisa nell'alloggio della batteria originale ma è di qualche mm più grande !! x montarla c'è bisogno di qualche accorgimento!

956PIPPO 03-09-2012 12:32

la ytx14 H -bs non la prendo in considerazione perchè non conviene come rapporto prezzo/ampere di spunto.
la 20ch va benissimo, pensavo di provare la mbtx16 con 19 AH ma solo 250 a di spunto però

956PIPPO 03-09-2012 12:34

PS: la 20ch sempre SENZA manutentore e con faretti e garmin da alimentare.

steven11 03-09-2012 12:59

ma non fanno nulla i 20ah contro i 14dell'originale?
la 19 e la 20ah della motobat ci stanno nell'apposito alloggio.??

956PIPPO 03-09-2012 18:13

gli ah sono solo 18, non 20

Principedileah 16-12-2012 00:08

rispolvero il thread...ma qualcuno ha provato queste al gel??

http://www.ebay.it/itm/Batterie-GEL-...item3a6fcbaf50

cementone 16-12-2012 15:07

http://www.odysseybatteries.com/battery/DekaETX14.htm
mi dite qualcosa perchè anche io sono in procinto di rimanere a piedi[/QUOTE]

Io la uso da diversi anni su Cagiva Elefant 900 con evidenti problemi di avviamento... dovresti trovarla intorno a 130,oo ma forse la mia e' un 12A

Che dire..., un'ottima scelta...

torosan 17-12-2012 18:09

io mi sono trovato sempre bene con yuasa....

brusuillis 11-02-2013 09:31

Sarà che stamattina risento ancora del faticoso weekend carnevalesco... ma mi sto perdendo...

Parto dal manuale del mio GS ADV 2011 che riporta batteria AGM con capacità da 14ah.

Vedo il sito Twalcom che propone la Yuasa YTX14H-BS della serie High Performance a 14ah.

Guardo il catalogo Yuasa http://www.yuasabatteries.com/pdfs/2...apps_specs.pdf e tra le specifiche della batteria in questione trovo che è da 12ah.

http://i48.tinypic.com/icmsz9.jpg

Dov'è l'errore?

Altri dati contraddittori:

http://www.motoshopitalia.com/produc...oducts_id=6539

Qua riportano tra i dati che la batteria è da 12ah ma la foto riporta chiaramente 14ah.

http://www.motoshopitalia.com/waterm...H-BS_Yuasa.jpg

Rafagas 11-02-2013 21:08

Nella mia ADV del 2010 c'è una bella mini YTZ 14 come dice anche il manuale Yuasa!

brusuillis 11-02-2013 23:27

Quella da 11.2ah?

Ma allora non ci capisco più nulla.

Il manuale di uso e manutenzione della moto riporta una batteria da 14ah e montata ti trovi una da 11.2ah?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Superboxer 14-02-2013 20:34

Oggi pure io sono stato piantato dalla ennesima batteri montata sul r 1200 gs del 2007.
La prima in garanzia dopo pochi mesi, le altre con scadenza biennale, manutentore sempre collegato durante il fermo, max 15 giorni.
Ma mi sono girate soprattutto perchè la mattina alle 7,30 è regolarmente partita e a mezzogiorno si accendeva a malapena il quadro e azionando lo start come risposta appena un tec..tec..
giornata rovinata, anche perchè non saprei che batteria scegliere non ho voglia di mettermi a fare modifiche per montare le batt. usa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©