Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Lampadina faro RT 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302159)

alebsoio 15-01-2011 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5458828)
il generatore,la batteria e il faro della moto ti ringraziano.

Enzo

Non sono daccordo ovvero se si mette la resistenza in parallelo per ingannare il canbus l'assorbimento risulterà pari o quasi alla lampadina H7.:confused:
Se il kit assorbe 35W la resistenza assorbe i restati 20W altrimenti si accende la spia. ;)
Penso, ma qui non ho dati precisi, che anche i kit per canbus abbiano direttamente la resistenza all'inerno per cui in discorso non cambia.
4,5 Ampere assorbe una lampadina H7 e 4,5 Ampere assorbe il kit per ogni lampadina.

Per il faro ok perché scalda meno.

Alex :)

Enzino62 15-01-2011 14:37

Bërlicafojòt
lo xenon riscalda meno di una lampada a filamento normale percio'la parabola ringrazia.
Il mio kit è cinese quanto quello che hai postato tu',uguale nelle forme e nelle lampade e nella luminosita(6000K),io con tre kit e le due lampade a led come quelle te lo procuro a poco piu della meta',se poi vuoi solo gli anabbaglianti anche meno.

alebsoio
Mi spiace ma di devo contraddire,il mio kit e slim digitale da 35w(è scritto sulla centralina),significa che le due lampade hanno un assorbimento di 70w invece dei 110 delle normali.
La spia errore non accende perche'il kit la elude con un circuitino interno e non con una restistenza che la posta al consumo di 55w.
se la tua tesi fosse valida allora qualsiasi kit da 50w xenon andrebbe bene e siccome un kit da 50 w lo trovi anche a 30 euro mi sentirei ancora piu'rubato da chi vende il kit "professional"come lo chiamano loro,a 200 euro...
Ben diverso le lampade a led che ho messo nelle posizioni,li cè integrata una resistenza che le porta al consumo di 5w quanto la lampada T10 originale.

ZANGI
le centraline le ho messe,la sx tra intercapedine degli strumenti e la plastica,la dx affianco alla radio,ma io avendo la radio ho le casse che risicano,se non hai la radio dove vanno le casse ne metti anche tre di centraline(ma tu hai gia lo xenon...)
L'abbagliante l'ho tolto perche'voglio mettere altre due kit nei micro flooter che sto'finendo di montate e avere 5 lampade xenon su una moto non credo che sia il massimo.



Enzo

PINO55_PE 15-01-2011 14:55

Ahhh Enzì.....;)con tutto sto XENON , non è che dobbiamo venire a portarti le arance e le sigarette?..........ammesso che fumi....... :):):):):)
Saluti
Pino.

rebusau 15-01-2011 15:17

Mi interessa sapere tutto,in questo campo sono un novellino e sto imparando

PATERNATALIS 15-01-2011 18:20

"....la elude con un circuitino interno..." che .... aumenta l' assorbimento?
Se il CAN bus controlla l' assorbimento di corrente, come in effetti fa, per ingannarlo devi aumentare l' assorbimento di corrente. Lo puoi fare con una resistenza o in un altro modo ma non credo ci siano altre vie a meno di trovare una centralina che dialoghi col can bus come fa ad esempio quella del caricabatterie originale. Ma non credo che i crucchi abbiano lasciato aperta un porta cosi' grande nel loro software. Non sono mica la Microsoft!;)

Doppiolampeggio 15-01-2011 18:24

Io invece attendo con impazienza la data che concorderò con il nostro buon Enzino per la duplice modifica Xenon e trombe. Esssendo un imbranato, preferisco far fare i lavori a chi è competente, anche se questo mi costerà qualche euro, perchè basta una piccola rottura di un particolare per poi rimpiangere di non aver dato la mukka in mano ad un "mungitore" professionista. ( e qui mi sono giocato il lavoro di Enzino ).:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Enzino62 15-01-2011 21:53

Per niente,chi mi conosce sa'le mie manine come operano e non sono poche le persone che conoscono il mio garage-officina.
se la moto è in garanzia ti dico gia'subito che non metto mani,lavoro professionale per quanto mai bmw non riconosce se non cè una loro certificazione e questo lo dico per onesta'.

Enzo

Bërlicafojòt 15-01-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5460547)
Per niente,chi mi conosce sa'le mie manine come operano e non sono poche le persone che conoscono il mio garage-officina.
se la moto è in garanzia ti dico gia'subito che non metto mani,lavoro professionale per quanto mai bmw non riconosce se non cè una loro certificazione e questo lo dico per onesta'.

Enzo


Sante parole Enzino,purtroppo sante parole mamma BMW docet! :!::!::!:

Doppiolampeggio 15-01-2011 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5460547)
Per niente,chi mi conosce sa'le mie manine come operano e non sono poche le persone che conoscono il mio garage-officina.
se la moto è in garanzia ti dico gia'subito che non metto mani,lavoro professionale per quanto mai bmw non riconosce se non cè una loro certificazione e questo lo dico per onesta'.

Enzo

Scusami Enzino ma spero di aver capito male. Io la RT non l'ho ancora ritirata e non penso di voler aspettare 2 anni prima di montare le trombe e gli xeno sulla mukka. Ora se le modifiche le si fanno senza modificare niente della mukka non vedo perchè si debba perdere la garanzia. Il massimo che si potrebbe verificare è che la tromba si guasti o si fulmini una lampadina o più semplicemente un fusibile. Si cambiano e tutto finisce li non pensi ?. Io non credo che se si rompe in garanzia un ammortizzatore non me lo cambiano in garanzia perchè ho montato le trombe o ho messo gli xeno. Attendo gradita risposta. Grazie.

P.S. Ovviamente tutti i rischi futuri sarebbero a mio esclusivo carico è ovvio.

robertag 15-01-2011 22:42

un bel campo minato quello della garanzia... ed il cerca mine lo ha in mano la mamma bavarese...:mad:

PATERNATALIS 15-01-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 5460646)
S ....Io non credo che se si rompe in garanzia un ammortizzatore non me lo cambiano in garanzia perchè ho montato le trombe o ho messo gli xeno. .

Questo lo credi tu. A Monaco penso siano di parere decisamente diverso. Molto diverso. Diversissimo.

"Ora se le modifiche le si fanno senza modificare niente della mukka" ..trattasi forse di OSSIMORO???

Enzino62 16-01-2011 09:02

Montando xenon e trombe non scombini niente della moto se non i due tappi che chiudono le lampade che verranno bucate per far passare i cavi centralina,il problema è che se tu avrai in futuro un problema alla moto tipo la batteria difettata o il generatore difettato o addirittura il blocchetto comandi elettrici difettato(tutto puo'capitare)in officina,o chi periziera'la moto vedendo che tu hai sull'impianto elettrico cose non originali ti contesta la garanzia,pensa che in bmw non ti alimentano nemmeno il gps dalla spinetta dedicata che è sotto la piastra forcella con il loro cavo originale perche'di decade la garanzia.
ma questo non succede solo in bmw,anche se compri un'apparecchio elettrico,se vedono che nn ha i sigilli oppure hai portato delle modifiche non autorizzate che magari portano anche miglioria ti decade la garanzia.
Comunque sia,ripeto,non è cattiveria,nel fine settimana ho due RT 1200 da xenare,percio'la volonta'cè,ma come detto gia'non metto mani su moto in garanzia,se vuoi il kit io te lo fornisco e poi tu ti arrangi.

Enzo

Enzo

Alkowa 16-01-2011 11:07

Voi avete xenato anche l'abbagliante ?
Su xenonlamp.it se faccio un conto del macellaio al volo, includendo anche l'abbagliante mi viene a costare piu di 300€ anziche i 250€ indicati dal venditore ebay del post precedente ...
Ho sbagliato qualcosa ?

alebsoio 16-01-2011 11:12

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5459958)
"....la elude con un circuitino interno..." che .... aumenta l' assorbimento?
Se il CAN bus controlla l' assorbimento di corrente, come in effetti fa, per ingannarlo devi aumentare l' assorbimento di corrente.

Esatto, era quello che intendevo anche io.
Il canbus controlla l'assorbimento della corrente.

A dire la verità anche io avrei una mezza idea di montare gli xeno ma l'altra mezza idea mi blocca poiché mi capita almeno un paio di volte al mese di andare in Svizzera.
Gli gnomi ahimé gli ho visti fermare moto quasi sempre italiane per targhe inclinate/sporche, freccie o peggio scarichi non omologati con multe non da poco. :confused:

Alex :)

maxriccio 16-01-2011 11:48

Odio gli gnomastri ( a parte Federer ) a casa loro fanno i perfettini poi vengono da noi e ne combinano mille!!!

Alkowa 16-01-2011 12:07

Esatto, era quello che intendevo anche io.
Il canbus controlla l'assorbimento della corrente.

A dire la verità anche io avrei una mezza idea di montare gli xeno ma l'altra mezza idea mi blocca poiché mi capita almeno un paio di volte al mese di andare in Svizzera.
Gli gnomi ahimé gli ho visti fermare moto quasi sempre italiane per targhe inclinate/sporche, freccie o peggio scarichi non omologati con multe non da poco. :confused:

Alex :)


Io abito vicino al confine e ci vado ogni sabato a fare benzina, nonostante abbia la carta sconto, con le due precedenti bmw sempre xenate mai aVuto problemi... Si sono sempre fatti le japu super truccate...

Doppiolampeggio 16-01-2011 19:29

Perdonami Enzino, tu hai tutti i diritti di rifiutarti di intervenire su di una moto in garanzia, ma quello che mi domando è questo, se una persona accetta di correre il rischio di perdere la garanzia, non capisco per quale motivo tu ti rifiuti di fargli il lavoro, mentre se una moto non è più in garanzia allora il lavoro è fattibile. Ammesso di voler veramente fare le modifiche, se tu mi fornisci il kit, oppure me lo monti pure, non capisco dove sia la differenza se non quella che se il lavoro lo fai tu è "quasi" sicuro che tutto proceda nel migliore dei modi, se invece lo fa uno inesperto come il sottoscritto è quasi sicuro che farà danni ( più o meno reversibili).
Vabbuò, al momento opportuno vedremo, per il momento ti ringrazio per la tua disponibilità nel fornirmi il kit. Come si dice dalle mie parti :" poch l'è poch, mà l'è mej dè nient".:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

robertag 16-01-2011 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 5458791)
...
Per Roberto se le cuffie originali DEI MICROFLOTER non vanno bene perchè poco profonde puoi utilizzare quelle di silicone per le TORTE!:lol::lol::lol:

A LAVORI ULTIMATI POSTATE QUALCHE FOTINA????:arrow::arrow::arrow:
E appena posssibile un resoconto sui miglioramenti riscontrati nella guida notturna....:!:

per un attimo le ho prese in esame... ma mia moglie mi ho colto sul fatto e ho dovuto desistere:lol::lol::lol:
a parte le boiate; presto, dopo quelle del supporto navigatore, arriveranno le fotine dei microflooter-xenati...:arrow:

robertag 16-01-2011 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 5462232)
...
..... Come si dice dalle mie parti :" poch l'è poch, mà l'è mej dè nient".:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

da queste parti invece si dice:
piutost che gnint, lè mej piutost...:lol:

silver hawk 16-01-2011 19:39

Perfetto. Ora ho proprio le idee chiare!!
Ora so come illuminre la Malpensa se va via la corrente dell'aereoporto.
Però non so perchè le lampadine si bruciano.
E vaiiii!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©