![]() |
Venti e passa mila euro di motocicletta..e si spegen al minimo? Uno non deve sgasare? E poi, che dovrei fare io? Cambiare la mia? Ma me la tengo stretta stretta!
Roba da matti.. |
Quote:
Ho fatto cosi anche con la mia :D |
Quote:
Anche il mecca del mio conce, già al primo rilievo del difetto, (al tagliando dei 1000 km ai primi di febbraio 2010) mi ha detto questa cosa, ma in termini un pò diversi. Secondo lui infatti il problema è che i motorini passo passo, che controllano il passaggio dal minimo al massimo della benzina, ed i corpi farfallati, sono sottodimenzionati. Quindi non riescono a seguire adeguatamente gli impulsi dati dalla centralina, e reagiscono in ritardo creando perdita di colpi, e nei casi più gravi, lo spegnimanto del motore! Forse quel che è stato chiaro da subito ad un semplice meccanico è stato recepito solo dopo decine di segnalazioni dai "cervelloni" ingegneri della BMW che spero abbiano modificato quei particolari come è stato detto! |
..dimenticavo una cosa importante, che va ben oltre le due ruote:
ciao Tonigno! :D Fa piacere rileggerti qui. Un abbraccione. |
Quote:
invece, per fortuna, la storia è un pò diversa...;) io ho più l'impressione che sia il mecca del tuo conce che non ci capisce e trova scuse un pò troppo cervellotiche..:lol::lol: quella dei corpi farfallati sottodimensionati poi è la più bella....infatti nel mod.2010 li hanno fatti più grossi...e guardacaso, proprio nel mod 2010 hai il problema dello spegnimento :mad::mad: |
Quote:
Mi farebbe piacere rivederti anche dal vivo!!:D |
Quote:
Spesso sono gli utenti a non riconoscere il difetto!! Mi è capitato personalmente di sentire la my 20101 di un amico perdere un paio di volte colpi e chiedergli se aveva notato quel difetto .... e sentirmi rispondere che la sua moto andava perfettamente!!:mad: Secondo me è un difetto molto più diffuso di quanto si pensi, ma molti lo sottovalutano! Comunque se ce ne son tante ad avere quel difetto ci saranno altrettanti mecca che non ci capiscono un .... "beneamato"!!:lol::lol: |
Quote:
Pero' il difetto c'è e puo' essere pericoloso se ti si spegne e nelle migliori delle ipotesi non succede nulla o rompi la moto o ci lasci sotto una gamba. Io comunque amo la mia moto per ora non la cambierei con nulla: Pero' anche BMW deve fare la sua parte seno' finito l'amore c'è il divorzio.:love9: |
esatto, basta che la moto si spegne una sola volta in piena rotonda con macchine che ti circondano e sei sotto!!!
bmw deve trovare una soluzione a questo problema secondo me pericoloso. Io in 16000km di gs std 2008 mai uno spegnimento irregolare. In 430km di moto nuova (gs 1200 adv My10) già uno spegnimento in pieno rettilineo in scatala! |
Per quel che attiene la tua domanda sulla eventuale sostituzione di un prodotto in garanzia, effettivamente la legge prevede che, se un oggetto ha difetti tali da inficiare definitivamente ed irrimediabilmente la destinazione d'uso, e tali difetti non sono risolvibili con la sostituzione di pezzi, l'oggetto vada sostituito integralmente!
Ma naturalmente anche in questo caso non basta la semplice richiesta, e l'eventuale sostituzione passerebbe per un'azione giudiziale, con i tempi, le problematiche probatorie, ed i costi connessi! :mad: Il nocciolo della questione non è però quante volte hai fatto rilevare un difetto al conce, ma se tale difetto è oggettivamente irrisolvibile o meno!;) Spero di essere stato chiaro! ;)[/QUOTE] lasciate perdere io ho già fatto scrivere un paio di volte dal mio avvocato e loro continuano ad insistere che il prodotto è perfetto :mad: :mad: vedi qua : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=263978 |
Quote:
Credo però che se un pò di noi cominciassero a scrivere a BMW Motorrad e per coniscenza a Motociclismo ed ad altre riviste del settore, qualcosa potrebbe muoversi anche a prescindere da un giudizio! Io lo farò appena avrò verificato la disponibilità di modifiche sul my 2011 e l'eventuale indisponibilità di montarle sulla mia moto! |
aggiornamento
Ho ricontattato il conce il quale ha girato il problema a BMW Italia che però non si è fatta sentire!!
:mad::mad: A questo punto, anche al fine di mettere un "paletto" alla questione, domattina parte una letterina di richiesta ufficiale per BMW Italia e, per conoscenza, anche a Motociclismo! Sono disponibile anche a scrivere a nome di un gruppo di utenti che avessero lo stesso problema, perchè potrebbero esserci le basi per una class action! Eventualmente contattatemi in m.p.! |
Parlo da profano...non sarà u n eccessivo smagrimento della miscela al fine di rispettare le normative sull'inquinamento e contenere i consumi????
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La storia della batteria bassa di carica mi fa sorridere, non ci credo nemmeno un po'. E in ogni caso anche le inceertezze non sono gradite, soprattutto perchè a cascata determinano poi incertezze anche nella guida. Devo preoccuparmi del traffico che mi circonda o della moto che potrebbe spegnersi da un momento all'altro??? Se riusciamo a fare un gruppetto posso provare a buttare giù un testo in bozza, differenziato per BMW e per le riviste (perché solo Motociclismo?). Per ora però mi pare siamo solo in tre...pochini per far gruppo, no? |
Quote:
L'olio però in temperatura ci va, anche quando fa molto freddo arriva almeno alla terza tacca (per quanto possa far freddo a Roma). E comunque il difetto me lo fa anche dopo 200 km di fila, quindi...:confused: |
Allora, io vi provo a dire quello che mi ha detto un venditore della concessionaria dove ho firmato l'accordo per comprare la mia ADV del 2006.
Avendo letto tutta questa discussione, gli ho chiesto quale fosse il suo parere sulla questione (e soprattutto se ne era a conoscenza). Lui mi ha risposto che conosceva il difetto e che è una cosa circoscritta ad un certo numero di moto. A loro gliene sono rientrate 3 con questo problema, e che in 15 minuti di officina il problema è stato risolto. A suo dire tutto nasce dalla fasatura di fabbrica, che è stata fatta su un certo numero di motori con 1 punto indietro piuttosto che in avanti (o viceversa, per me che non ne so nulla è la stessa cosa, per cui adesso non ricordo), il tutto causato da un paio di operai che per qualche giorno hanno fasato i motori in modo errato. Quindi mi ha detto che succede che andando ai bassi, decellerando, il motore tende a morire proprio per l'errata fasatura. ...ora questo è quello che mi ha detto, e io lo riporto esattamente così come l'ho sentito. Spero possa essere un'indicazione utile, se è una ca...ta chiedo scusa, ma sono in buona fede. Mi auguro che risolviate in fretta il problema, lamps a tutti. |
certo che ogni concessionario racconta la sua.:confused::confused:
ora vediamo cosa ci diranno altri concessionari.:rolleyes::rolleyes: |
Vogliamo nome e cognome di questi operai :lol::lol::lol:
Cmq quanto dice il concessionario è molto plausibile ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©