![]() |
Altro link interessantissimo! PV, proporrò che il tuo sottonick diventi "il minatore"... :D
|
grazie trotta anche se non sono propriamente un nano una gitarella in scozia la farei volentieri con biancaneve
|
Magari imbucandoti in qualche isola sperduta in un cottage di pietra grigia col focolare acceso... :arrow::arrow::arrow:
|
barth avevo letto tempo fa un tuo intervento sulla scozia ed aspettavo che riapparissi:D ora provo ad approfittare della tua competenza e gentilezza e ti chiedo se ti andrebbe di buttar giù un itinerario da fare in 12 giorni con partenza ed arrivo a newcastle
p.s. io e mia moglie andremo la seconda metà di luglio :wav: |
Concordo pienamente con Barth, personalmente ho preferito la parte costa Nord e Ovest sino a Fort Williams (Dove ho trascorso una notte in un B&B di cui non ricordo il nome). Cenato in un Pub del centro. Ottimo cibo e ottima birra.
Nella parte Nord sono partito dal famoso John O' Groats per arrivare sino a Durnes. Ci sono delle belle strade panoramiche. Purtroppo verso metà giornata (vs le 14) si è alzata (o abbassata) una nebbia pesante che ci avvolgeva. Molto suggestivo il paesaggio da brughiera. Purtroppo però la visibilità era limitata. Il nord della Scozia mi è rimasto nel Cuore e mi spiace non averci trascorso più tempo. |
Quote:
Dedica più tempo al Nord. A me è piaciuto molto il tratto che da Ullapool va a Thurso. Il più selvaggio ed a mio avviso affascinante. Sono anche stato alle Orcadi, bello il paesino di St. Margaret’s Hope. Ti dico quali problemi ho incontrato. 1)Condizioni dure, Molta pioggia ma quel che è peggio un gran vento al traverso. Spesso ho modificato il mio itinerario per non essere costretto a lottare sempre col vento. A skye una vera bufera mi ha fatto desistere dal girare l’isola. Nei miei viaggi in Norvegia, Finlandia, Svezia mai avevo trovato un vento simile. 2)Molto turismo. Ad Ullapool ho trovato a stento un B&B dove dormire e pure a Fort Williams. Ti conviene prenotare via Intenet almeno in quelle zone. 3)Un po’ cari i traghetti (all’andata ho fatto Zeebrugge-Rosyth ed al ritorno Newcastle-Amsterdam), Non avevo prenotazione, ed al ritorno ho avuto fortuna a trovare posto. Buon viaggio e vai senza troppe mete prefissate |
il mio ricordo della scozia è legato ad un viaggio nel 1988 era nel giugno ricordo che erano in corso gli europei di calcio e viaggiai con mezzi pubblici treni e corriere da Glasgow a Inverness alle orcadi poi giù a edimburgo. Ricordo una settimana di sole caldo tutti ci dicevano che non era mai capitata una settimana così calda. Ricordo le notti belle fresche con i giovani scozzesi che riempivano i pub's e si gavettonavano con secchi d'acqua mentre i turisti italiani si distinguevano per i piumini colorati che allora andavano di moda.
Tra l'altro mi è venuto in mente che il proprietario di un b&b ci diede un passaggio tra le colline scozzesi in una vecchia macchina piena di peli di cane col cofano del motore che traballava e che durante la marcia abbastanza sostenuta si aprì scoperchiandosi di botto. cmq un bel viaggione |
Bello lo scorcio sul giro nelle colline con la macchina scozzese... mi fa venire in mente la Anglia di Harry Potter!
PV, hai fatto i tuoi bei giri anche tu, eh! Dai che hai tutti quelli futuri da fare e raccontare! |
Vedo solo ora questo 3ad:-o...
dato che anche noi faremo la Scozia a parte l'itinerario che +o- ho già visto, per il dormire ci sono problemi? qualche consiglio? Dimenticavo andremmo nella seconda metà di agosto, so che è un po tardi ma prima non è possibile. |
Quote:
Di traghetto, prenotando con c.a. 1 settimana di anticipo ho speso €450,00 per: - 2 persone - Cabina con letti a castello senza oblò ma con bagno in cuccetta. - Cena - Colazione - Moto Anche io un paio di volte ho avuto difficoltà a trovare dei B&B. Ad ogni modo ho notato una cosa: - Se si arriva in prossimità della tappa di pernottamento per le h17.00 - 17.30 non ci sono problemi. Ho sempre trovato alla grande. I problemi maggiori li ho trovati arrivando dopo le 17.30. Ricordo ancora a Fort Williams, arrivato alle 17.15 al B&B all'engresso della citta (provenivo da Durness) abbiamo trovato posto senza problemi. Alle 19.00 usciamo per la cena e c'era il cartello del tutto esaurito!! |
Quote:
Se siete solamente in 2 e vi adattate non dovreste avere molti problemi. Se non siete amanti del Camping la soluzione più versatile sono i B&B. Ce ne sono parecchi anche se molto piccoli. Nella maggior parte dei casi si tratta di privatia cui avanzano un paio di camere e le affittano. I prezzi che ho trovato io osciallano dalle £50,00 per una doppia con bagno in comune (solitamente un'altra camera) alle £70,00 per una doppia con bagno privato. Per quanto riguarda il bagno in comune questo era solamente con un'altra camera. Quindi 4 persone con 1 bagno. Bastava organizzarsi e non c'era nessun problema. Per la mia esperienza anche gli standard di pulizia erano molto buoni. Inoltre ho avuto la fortuna di incontrare tutte persone di una cordialità estrema. Mi son piaciuti molto i B&B con 1 o 2 Camere poichè era come essere in famiglia e i titolari avevano proprio la passione. La sera info per la cena e a colazione si chiacchierava un po', qualche dritta per la strada e cosa vedere. Se vai nelle grandi città ti conviene prenotare con un po' di anticipo. Ad esempio io ho prenotato ad Edimburgo poichè ad Agosto c'è un festival militare, il Tattoo e trovare un buco è un'impresa. Se hai dubbi e cursiosità chiedi pure !! Consiglio, se piace la natura, di dedicare un po' di tempo al nord e la costa Ovest che secondo me è la più bella. I castelli dopo un po' son tutti ugali. |
Quote:
|
Mettendo insieme ciò che mi ha attratto nelle relazioni che ho trovato in QDE e in altri forum e ciò che mi ha attratto nella guida Footprints sulla Scozia, questo potrebbe essere l'itinerario del viaggio 2011.
http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TP...zia%202011.jpg ...ora, tralasciando Orcadi e Shetland, mi chiedo: possibile che nelle zone vuote non ci sia nulla che vale la pena andare a vedere? Voi che ci siete stati, che mi dite? |
@maxriccio: quando vuoi. Nel caso non risponda mandami un MP così mi arriva la mail di notifica
@Trottalemme Io la costa Est l'ho fatta. Per intenderci da Dundee su fino a Fraseburg e non mi ha detto più di tanto. Si ogni tanto incontri qualche paesino (tipo StoneHaven) Ma nulla che valga molto. Mentre è più bella la zona sopra Inverness (Fortrose). Tra Inverness e Wick si passa per Helmsdale ed il Dunbeath Castle. Da non perdere la strada tra Jhon O Groats e Durness che è molto bella e l'itinerario evidenziato. Anche il Lochness non è un gran chè, troppo turistico....tra l'altro pioveva. Io poi da Fort Augustus sono tornato su v.s Fortrose per la A831 |
Altri suggerimenti?
Scusate: è solo per ridare visibilitàal 3D... :!: |
per Trotta ....aspetta che riesumo il mio diario di viaggio ;)
|
Wildbabba spero che il mio diario dettagliato del 2008 possa esserti utile,partendo da Newcastle fai tappa ad Alnwick e Bamburgh (la costa Nordorientale inglese dove è stato girato il primo harry Potter,molto bello) quindi partendo da Edimburgo puoi copiare esattamente il mio giro indicato sul diario,ho girato la Scozia in lungo e in largo ma quello del 2008 è stato in assoluto il giro più bello :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184629 :) |
Bel suggerimento Barth!
|
Barth grazie, ti avevo invocato tempo fa ricordando che avevi fatto un dettagliato diario di viaggio, ma ti sei fatto desiderare :D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©