Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Alla fine ho scelto - Supertenere 1200 - (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=296740)

dpelago 15-11-2010 15:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5311071)
. Mi sto convincendo che gli 800 cc siano piu' furbi dei 1200,quello che perdi e' molto meno di quel che guadagni

Questo è un discorso giusto se fatto "sulla carta".

Di fatto 100 Cv erogati da un 800 non sono uguali a 100 Cv erogati da un 1200. O meglio 100 Cv son sempre 100 Cv, ma il modo in cui vengono erogati muta radicalmente.

Sicuramente la Tigerina è più leggera e molto meglio si adatta ad un fuoristrada blando rispetto ad un ST.

Per chi pero' - come il sottoscritto - vuole una moto per percorrere lunghe distanze su strade asfaltate, la cilindrata ha la sua importanza.

Per la serie " Le dimensioni contano " :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

aspes 15-11-2010 16:37

certo, la cilindrata conta, ma dato che un triumph 1050 eroga nettamente meglio a tutti i regimi sia del supertenere' sia del gs 1200, bisogna ammettere che in parte dove non arrivano con la cilindrata arrivano col frazionamento. Onestamente non c'e' un solo regime motore in cui i 1200 bicilindrici possano fregare il triumph 1050. L'800 e' piu' piccolo e siamo daccordo, ma anche 50 kg di meno alla fine pesano come i kgm che devono spostarli, il che unito a una rapportatura opportuna fa si che le sensazioni possano differire, ma i numeri siano uguali. Aspetto con curiosita' i tempi della tigerina non solo in accelerazione, ma anche in ripresa senza scalare marcia, avremo delle sorprese.

dpelago 15-11-2010 18:16

Aspes, poste le Tue ragioni, anche i tempi (intesi come rilevamenti cronometrici) non dicono tutto.

Premetto di non voler difendere a spada tratta la cilindrata, ma il mio discorso è un tantino più ampio.

Indipendentemente dai cavalli erogati, e dai tempi che un mezzo "spunta" al cronometro, sono della personalissima opinione che una cilindrata maggiore certifichi un maggior "piacere di guida".

Esempio personale. La Supertenere non è - dati puri alla mano - una gran moto. Dopo un'ora di guida sul misto, me ne sono innamorato. Rsipetto al KTM " va di meno". Pero'....

Detto piacere non si misura in cavalli o in secondi, ma in souplesse di marcia.

Mediamente il bicilindrico profonde "piacere di guida" ai medi regimi, dove risulta più corposo di un 4 , pur dovendo scontare un'erogazione meno pulita ai bassi, e meno rabbiosa agli alti.

Alla fine è una questione di gusti, e come tale non oggettivamente dimostrabile. Ma nell'uso medio stradale, il "pilota tipo" guida in modo tale da rendere il bicilindrico di grossa cilindrata una scelta spesso vincente.

Poi c'è il fattore moda. Chi non ricorda la prima Fireblade 900 che poneva l'accento sul rapporto peso / potenza, piuttosto che sui cavalli erogati?

Oggi le endurone sono 1200. Probabilmente è uno spirito emulativo. Il GS , leader indiscusso è 1200. Se vuoi esserle pari, parti dalla cilindrata.

Dpelago KTM 990 SMT

cardio58 15-11-2010 18:23

Complimenti x l'acquisto, buon divertimento...:)

ROBBY 15-11-2010 23:39

io penso che chi compra un supertenere non puo'
come alternativa pensare ad un multistrada....
non sono due moto paragonabili di simile hanno il manubrio largo e il motore bicilindrico...
finite le similitudini..;)

Flying*D 15-11-2010 23:58

cambia il boiler....:lol::lol:


http://static.blogo.it/motoblog/scar...rapovic_30.jpg

branchen 16-11-2010 00:27

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 5312840)
cambia il boiler....:lol::lol:

Concordo... se poi hai bisogno di altre scimmiette dai un'occhiata qui

http://www.waspworks.com/gallery/sup...0181010_02.jpg

King Meda 16-11-2010 01:12

questa è una moto:eek::

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...20concept,.jpg

aspes 16-11-2010 10:23

Dpelago, concordo su tutto quanto hai detto per quanto riguarda la souplesse di marcia, e anche sul fatto che il piacere di guida non centra nulla con i numeri. Detto questo il supertenerone credo che entrera' a poco a poco nei gusti, io come ho detto dopo una iniziale freddezza comincio ad apprezzarne la linea pulita senza fronzoli, la sostanza senza ostentazione.
Anzi, Dpelago, mi piacerebbe ,visto che le hai avute, un confronto come erogazione/fruibilita' di motore tra gs/supertenere che il ktm sappiamo gia' che e' parecchio differente

dpelago 16-11-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5313306)
Anzi, Dpelago, mi piacerebbe ,visto che le hai avute, un confronto come erogazione/fruibilita' di motore tra gs/supertenere che il ktm sappiamo gia' che e' parecchio differente

Il mio GS 1200 risal al 2005. Pertanto i ricordi sono un po' sbiaditi. Ho pero' provato un MY 2010, per altro non perfettamente a punto. Era molto magro di carburazione, con evidenti scoppi di smagrimento ad ogni scalata. Detto questo si puo' fare un breve raffronto.

Il Boxer è un motore più "vivo" rispetto al twin giapponese. Pulsa , respira.... Se sei critico parli di difetti. Se lo ami di carattere.

L'unità Yamaha è perfetta.... Di una perfezione che sfocia in mancanza di personalità. Se lo ami definisci "da manuale l'erogazione" , per converso " ti sembra di bere un bicchiere d'acqua".

Cercando di essere "super partes" il boxer spinge con maggior vigore in basso, diciamo sino ai 3500 giri. Li la Yamaha prende il sopravvento, per perderlo nuovamente a favore dell'unità tedesca che allunga meglio.

Quanto sopra " a sensazione". Io preferisco il twin Jap semplicemente perchè mi pare vada meglio laddove lo si usa più spesso.

Sottolinea pero' una volta ancora che il GS MY 2010 che ho provato, a mio parere non girava come doveva.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago 16-11-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 5312808)
io penso che chi compra un supertenere non puo'
come alternativa pensare ad un multistrada....
non sono due moto paragonabili di simile hanno il manubrio largo e il motore bicilindrico...
finite le similitudini..;)


In termini razionali hai ragione. Ma la moto è passione e la passione nega la ragione....

Dpelago KTM 990 SMT

aspes 16-11-2010 14:05

io ho il gs 2005 e prima di scatalizzarlo il difetto ricorrente era proprio un buco ai medi. QUindi lo yamaha e' forte proprio ai medi, dove in effetti si usa di piu'. A me piace un motore con una erogazione tipo "calma dei forti", non isterico, di quelli da "mano divina contro la schiena" ,con la ruota molto collegata al gas (mio ideale il triumph 1050).
Se poi si alza di gas con progressione ancor piu' divertente

dpelago 16-11-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5314190)
io ho il gs 2005 e prima di scatalizzarlo il difetto ricorrente era proprio un buco ai medi.

Anche il mio GS ne era affetto. Onestamente al tagliando dei 10.000 una nuova mappatura aveva mitigato un po' il problema, per altro mai completamente risolto.

Per esperienza personale il "miglior GS" che io abbia mai guidato è un MY 2008.

Provalo comunque il Supertenere. Da come scrivi porebbe piacerti.

Dpelago KTM 990 SMT

Flying*D 16-11-2010 15:10

leggevo che con lo scarico aftermarket il motore gira piu' libero e migliora sensibilmente (non di potenza)...

considerando che il catalizzatore e' nei collettori, si puo' cambiare lo scarico tranquillamente e legalmente..

SKITO 16-11-2010 15:34

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 5314099)
L'unità Yamaha è perfetta.... Di una perfezione che sfocia in mancanza di personalità.

come tutti i japp da sempre, la solita noia piatti e perfetti (secondo me ovviamente:))

auguzt 16-11-2010 15:45

C'è un certo contrasto tra il tuo nuovo avatar e la tua opinione....

lucar 16-11-2010 16:03

dpelago ancora ricordo 2 anni fa quando all'eicma ordinasti per primo la smt ti feci un sacco di complimenti !!!!!!!!! (se ne avessi le possibilità la smt sarebbe la mia seconda moto)
come dice aspes probabilmente ora hai bisogno di una moto più sfruttabile e meno impegnativa, la st in questo modo farà per te anche se tralasciando il discorso estetico che è soggettivo (a me la vista da sx proprio non piace) imho il motore nella prova al tonale non è piaciuto per nulla troppo piatto nell'erogazione...
per il resto facile e comoda, in sella mi ha ricordato molto il mio vecchio amato varadero, moto brutta ma onestissima con cui ho fatto 90k km senza problemi!

SKITO 16-11-2010 16:08

Quote:

Originariamente inviata da auguzt (Messaggio 5314565)
C'è un certo contrasto tra il tuo nuovo avatar e la tua opinione....

be non ho mica detto che fanno schifo (anzi) :lol: ma sono noiosi come la morte, solo pochissime le eccezioni motoristiche japp che vantano un carattere proprio.
Questo non significa che non sono dei buonissimi motori ;)

Teccor 16-11-2010 16:50

Vaccaboia che bella sta kittata :eek:

http://www.waspworks.com/gallery/sup...0181010_02.jpg

lucar 16-11-2010 17:03

ago stai buono che con te fa la fine della tenerina......
ps: ma la xc 800 non l a provi? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©