![]() |
sì, con la modifica bartubless potresti montare la camera d'aria, ma devi togliere la valvola a funghetto per far passare la valvola cilindrica della camera d'aria.
non puoi inoltre montare fermacopertoni, a meno che non monti una seconda valvola a funghetto quando metti i tubless |
Quindi o Tubeless o camera d'aria la scelta è tra questi due..... Bho.......!!!!
|
@Peranga:se mantieni il cerchio originale o un'altro con lo stesso canale il fermacopertoni non lo trovi uguale. Di quella misura non esistono. Tant'è che anche se la nostra è concepita per il fuoristrada non c'è nemmeno il buco realizzato per il fermacopertoni. Stesso problema c'è anche per il 990 adventur ktm che monta lo stesso canale anche se il post. è da 18.
|
io però sul 990 ktm il fermacopertoni l'ho visto
Magari era artigianale |
il titolare di bartubless dice che il posteriore ha l'antistallonamento mentre l'anteriore no!
|
Una buona scusa per fare le penne :D
|
allora riprendiamo in mano la discussione che ormai sta diventando un gratta capo...
visto che sto usando la gs prevalentemente in OFF ...fango e neve e pietraia.. cone le karoo mi sono trovato veramente MALE... ho montato un pirelli scorpio PRO FIM sull'ant. da gare e adesso l'avantreno non scappa piu.. ( devo solo rifare l'olio delle forche e spero di risolvere anche un po la risposta dell'avantreno)...dietro invece è u DISASTRO..con un canale da 4.50 è una condanna ... sto sempre di traverso... il mio pusher di fiducia di pezzi aftermarket non si è piu fatto vivo..dice che ha problemi di mail..fatto sta che io da novembre che sto cercando dei cerchi ( o meglio dei raggi e lame da poter montare sulla gs ) Ho rimediato un treno completo ant e post di cerchi originali con dischi di un altra gs 800 ( 450 euro) adesso ho gia smontato i raggi del mozzo posteriore e vorrei trovare dei raggi da "18 per il post. ma con una lama da 2.50 e dei raggi nuovi per una lama rinforzata da "21 per l'anteriore ho mandato una mail a twalcom e tt piu altri artigiani in itali ama non riesco a trovare una via d'uscita... |
@Chri
ma a questo punto visto il tuo utilizzo non ti conviene darla via e prendere un ktm superenduro o adventure? le sospensioni sono sospensioni ed hai già il 18 al posteriore... :eek: |
si si certo...con il kappone ce so boni tutti a fa off :lol:...( scherzo ...è un mostro di moto ..ce l'ha un mio amico con la quale sale ovunque senza fatica ) ma il ktm non mi piace ... a me piace la gs bavarese e non il buldozer austriaco e con la mia gs ci voglio fare off.. ergo.. ci metto il 18 e faccio le sospensioni... mi sono dato via un africa twin con la quale andavo ovunque (neve,fango e pietre) ... adesso che ho una moto piu fresca fatta su idea della africona con piu tecnologia a livello ciclistico ( tra le altre cose preferivo una moto ancora piu sparatana dal punto di vista tecnologico-motorisco) ,con piu motore e piu caxxetti..ma che mi sbarella sul fango e neve.. ufff che amarezza questo mercato fatto di ibridi ( ne motociclisti da strada ne da off con una moto da posteriore "17 con canale da 4.50) forse non si era ancora capito che a me non importa piu di tanto se casco con la gs.. ( ormai neanche si contano piu le volte che mi sono sdraiato nel fango )
la bmw dovrebbe preparare due versioni per la gs.. te compri la gs strada ma puoi montarci il (pacchetto enduro "18 2,50) o viceversa... ma che siano sostanziali le differenze e non da frocetti da bar... hanno riaperto un segmento di mercato molto in crescita... ci vorrebbe molto poco vabbe finite le polemiche... spero di risolvere questo problema della lama posteriore... giusto per info .. sto cercando un monocilindrico per fare le uscite in off piu estreme..ma con la gs ci faccio tutto il resto ( compresa tunisia in primavera) dune mie... sto arrivandooooooooo :eek::eek::eek: |
Beh....non posso non darti che ragione a questo punto.... :)
|
mi hanno risposto e forse ho risolto.. mi rimane il dubbio per il cerchio ant. poichè me lo farebbero forse un po troppo stretto per la gs.. la gs pesa un po di piu di una cross o una endura indiavolata..quindi mi sa che chiedo se mi mettono un 2.50 anche sull'ant.
in ogni caso vi giro la mail di risposta di un produttore... Buon pomeriggio, il nostro lavoro è proprio quello di eseguire montaggi, quindi le consiglio di farci avere i suoi mozzi. Il prezzo per la trasformazione con cerchi di 1,85x21 o 1,60x21 nell'anteriore e di 2,50x18 (takasago excel a 4 scritte neri) + il montaggio di nuovi raggi rinforzati è di euro 478,00+Iva. Saluti, Barbara non mi sembra malvagio che dite ? |
scusate...ma averi bisogno di consiglio... sto facendo preparare i cerchi ma come potete leggere dalla mail mi monterebbero un 1.85 sull'ant. che dite non è troppo stretto? ce la fa a gestire il peso della giessina?... quelle preparate per i rally o trophy che montano? io sono molto tentato ..per me uscirebbe un avantreno da monocilindrico... uhauahuahauaauhahua
|
Quote:
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/209/p1010643ox.jpg/]http://img209.imageshack.us/img209/8969/p1010643ox.jpg[/URL] Mefo e non temi quasi nula... |
heehhehhe...grande mefo.... ..l mia adesso davvero si arrampica piu o meno ovunque.. che figata.. altro che karoo da peg perego...
|
@ chri
alla fine per quanto vai a spendere e quello che cerchi direi che hai fatto un ottima scelta! |
grazie caro... in effetti penso uguale.. mi sono mosso bene.. con pazienza e precisione, dopo prove su prove.. e finalmente penso anch'io d'aver fatto bene..non vedo l'ora che arrivino...:lol:
|
Ho contattato la bartubeless e mi hanno detto che anche l'anteriore è possibile alverlo con il bordo antistallonamento cambiando il cerchio con euro 230,00 + euro 180,00 per il trattamento dei due cerchi, ant + post.
Quindi con € 410,00 + ss si avrebbero entrambi i cerchi tubeless.... non male.... Che ne dite.... |
Secondo me, se non fai fuoristrada con il coltello fra i denti la modifica è un must.
Sarei francamente indeciso se fare la sostituzione del cerchio per guadagnare l'antistallonamento. Visto che il tubeless si affloscia lentamente e non parte per la tangente come invece il posteriore sicuramente fa, ci penserei due volte. ...è un'opinione, chiaro: non ho mai provato a farmi da oltre 90 km/h a zero con la gomma anteriore a terra - ma me la vedrei meno bene con il posteriore: questo per sicuro. Chiedo qui se a qualcuno è capitato: a me solo a bassa velocità (<50 km/h) e solo in off, quindi non faccio testo. Cmq, se la vera conseguenza è solo quella di rovinare un bordo di un cerchio, me ne fregherei altamente - visto che lo si deve cambiare aspetterei anche con il rischio di dover rifare il trattamento sul cerchio nuovo. |
A me è successo con la mia vecchia tt, ho sorpassato una macchina e si sono spaccati due raggi della ruota davanti,ero sui 70-80 all'ora...diciamo che è un'esperienza che non voglio ripetere ecco....:)
|
@gaspare: sicuramente quello che faccio di off è solo qualche strada bianca, non mulattirere di certo ma comunque roba tranquilla..... Visto che sto facendo il lavoro penso sia meglio farlo completo....;)
Se riesco quest'estate mi voglio fare un bel giretto..... sperem :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©