Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   (serie R tutte) batterie - thread invernale. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295520)

adessociprovo 14-04-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da corruz (Messaggio 4676946)

...organizzato il tipo eh.. ;) :D

alessio catoni 14-04-2010 23:42

piastra si bauletto no
 
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare una piastra perla mia mucca r1150r cche sia anche decente?
:mad::mad:
grazie

adessociprovo 15-04-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da alessio catoni (Messaggio 4678360)
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare una piastra perla mia mucca r1150r cche sia anche decente?
:mad::mad:
grazie


scusa ma qui non si sta parlando di batteria? e cosa che centra la piastra??!

mirkog73 15-04-2010 22:40

tranquillo, se sono riuscito a sostituirla io che non ne capisco una mazza...può farcela chiunque....mi raccomando gli innesti al rimontaggio....io non li avevo inseriti bene.....e ti risparmio il cinema :-)

Quote:

Originariamente inviata da Superpeter (Messaggio 4675968)
Ma qualcuno di voi sa quanto si aggirano i prezzi del concessionario per cambiare la batteria?
A 'sto punto non so quanto mi possa convenire iniziare un qualcosa che mi sembra improponibile per la mia manualità!!!!!

Grazie


Superpeter 16-04-2010 16:40

Ragazzi...ho risolto l'arcano: officina vicino casa...mi montano una Huyasa (???) e tutto compreso a 100€....direi che 20 eurozzi in più senza troppo sbattimento ci stanno...no????

Welcome 16-04-2010 17:22

Che arcano? :lol::lol:

Speriamo sia una YUASA che e' un buon prodotto e non quella che dici te che mi sa di cinesata :lol::lol:

Verifica che ti montino una batteria a ridotta o nulla manutenzione altrimenti per rabboccare devi smontare il serbatoio.

letterale 16-04-2010 17:53

Quote:

Originariamente inviata da corruz (Messaggio 4676946)

Quando si dice precisione tetescaaa

Superpeter 21-04-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4685078)
Che arcano? :lol::lol:

Speriamo sia una YUASA che e' un buon prodotto e non quella che dici te che mi sa di cinesata :lol::lol:

Verifica che ti montino una batteria a ridotta o nulla manutenzione altrimenti per rabboccare devi smontare il serbatoio.

Hai ragione....infatti il prezzo è lievitato leggermente appunto perchè mi monteranno una batteria che non necessita della manutenzione.

Grazie per la dritta!!!!!!!:D:D:D

RM63 28-04-2010 14:55

Sostituzione batteria r1200r
 
Ciao a tutti,

ho intenzione di sostituire la batteria originale, perchè l'ultimo giro che ho fatto, mi ha dato segnali poco rassicuranti all'avviamento...:confused:
Ho visto la spark 550, mi sapete dire se il modello si adatta all'alloggiamento originale, e se ruotando la batteria di 180°i cavetti arrivano ai poli senza problemi??
Grazie a tutti

RM63 05-05-2010 20:32

Grazie a tutti della solidarietà accordata...
possibile che non ci sia nessuno che abbia installato una batteria spark!!??

maurossi 05-05-2010 20:45

Allora , io ho istallato la odyssey 535 , che se non erro , per misure e contenuto e' praticamente uguale alla spark 550 , la batteria e' piu' larga e piu' alta dell'originale , pero' con qualche accorgimento in un'oretta la monti senza problemi , devi tagliare un pezzo di alette laterali della batteria (ci sono molti 3d a riguardo) , poi per i cavi , devi adattare con del rame di spessore i morsetti i cavi arrivano senza problema , ma li devi scostare dai morsetti originali perche' interferiscono con il supporto della sella , poi siccome e' piu' alta dell'originale devi fare exnovo il reggi batteria , ma niente di eclatante , se sei appassionato di bricolage e hai un po' di attrezzatura , non e' un problema , ripeto in un'oretta parti con la batteria nuova

Flyingzone 05-05-2010 21:27

Con la Odissey non inverti i cavi....e ho parlato molto di questa batteria,ne sono entusiasta!

TigerDux 05-05-2010 22:16

Perché non l'originale con un bel manutentore BMW grigio ?

TD

mxman 15-06-2010 11:14

allora, dopo vari tentennamenti ho preso questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...d=612604146015

la odyssey costa 138 euro spedita a casa. questa 73 spedita a casa. Magari mi pento, ma un mio amico la sta usando da tempo e non ha accusato alcun problema.

BMWBOXER 16-06-2010 07:50

Non si vede nulla

Black Dream 16-06-2010 15:36

Consiglio spassionato: per primo batteria al gel, non importa la marca, io comunque l'ho pagata 60 euro 3 anni fà ed è ancora perfetta, ma il trucco c'è: bisogna attrezzarsi con un bellissimo mantenitore di carica elettronico (non originale BMW), lo trovate in tutti i motoricambisti attrezzati, io sono stato per quesi sette mesi in missione all'estero ed al mio ritorno la batteria era in perfetto stato. Saluti
BMW R 850 R SE - STUPENDA! ! !

magiagiu 16-06-2010 15:39

sono d'accordo con Black Dream il mantenitore è meglio non bmw, montata la settimana scorsa, bosch 60 euri nuova, poi dato la moto al coce.................

Fbrex 30-10-2010 17:40

(serie R tutte) batterie - thread invernale.
 
Ciao a tutti, ho da poco una R850R del 2006. Ho provato a cercare nel forum e si parla molto di batterie e caricabatterie, ma non ho trovato l'informazione che cerco, quindi mi rivolgo ai più esperti di Voi che senz'altro mi potranno aiutare.

Mi riferisco, non alla presa di corrente classica a cui si innesta il mantenitore di batteria, ma al polo positivo posizionato a fianco della presa e coperto dal gommino. Mi dicono che sia stato predisposto per poter accendere, in emergenza, la moto con una batteria esterna senza dover smontare quella sotto il serbatoio, e fin qui ci credo.
La mia domanda è: se devo rivitalizzare la batteria della moto, posso attaccarmi a questo polo positivo con un carica batteria classico (quello a morsetti, intendo)? Attancando ovviamente il negativo su di una massa qualsiasi.

Grazie fin d'ora.

Naturalmente, in attesa di una vostra dritta, verificherò con un rivenditore/produttore di batterie se il carica che possiedo Bosch KL1206 sia adatto per le batterie moto al gel.

Papero56 30-10-2010 18:45

;)Certo che puoi usarlo

Fbrex 30-10-2010 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 5267040)
;)Certo che puoi usarlo

Grazie della pronta risposta.

Poi, ho visto dal libretto che il fusibile n.3 è quello dedicato all'orologio e al tachimetro. Staccandolo, l'orologio ovviamente si ferma, ma non ci dovrebbe essere null'altro che consuma la batteria da fermo, vero?
Mi sembra un modo semplice ma efficace per prolungare la vita alla batteria, salvo che ciò implichi qualche altra complicazione che non conosco....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©