![]() |
Quote:
|
Chiedi a Eugeniog......
|
Ciao. Ho avuto per tantissimi anni praticamente tutti i tipi di GS, dalla r80gs al 1200gs del '05. Ho preso in febbraio '10 la Stelvio ntx, una buona moto con cui ho percorso 15000km.
...tra qualche settimana riceverò di nuovo una GS. |
Sicuramente migliorata...
|
A volte mi verrebbe da rispondere male a certi commenti ma poi lascio perdere ;).... troppi pregiudizi e troppa paura di accettare che esistano altre moto valide oltre la propria.
Per quello che è la mia esperienza, la stelvio è una moto valida, affidabile, divertente, adatta al turismo, emozionante e emozionale. Non nego che abbia delle pecche ma non tali da impedirci di viaggiare e mai siamo rimasti a piedi. un saluto ale |
Quote:
questo dimostra che ti piace il GS, e che la preferisci. Dovrebbe dimostrare altro? |
sembra la Quota 1000
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho detto che è brutta, e lo ripeto.
Poi magari andrà benissimo, sarà la migliore enduro stradale esistente, non dico di no. Ma rimane brutta, IMO. E non credo di essere l'unico a pensarlo. Altrimenti venderebbe di più, visto che molti scelgono una moto (a parità di qualità generali) anche per l'estetica. Quindi c'entra poco liquidare la faccenda con "i gusti sono gusti", perché le moto si fanno per venderle, quindi bisogna tenerne conto, dei gusti della maggioranza. Oppure bisogna essere bravi (o avere culo?) e presentare una moto esteticamente sconcertante ma riuscire a formare i gusti della gente, come fece BMW col GS 1100. Cosa che riesce molto raramente, anche alla BMW. E non c'entra un cacchio l'essere esterofili: la nuova MV F3 è bellissima, la Stelvio fa oròre. (anche se, come detto, questa qua è leggermente meglio della precedente). |
Grande tommy come sempre!!! Anche io ripeto che imho non piace poi Sara pure meglio del gs!
La Nuova alle 15 era ancora coperta e sono uscito da eicma |
Quote:
le' MV varie sono bellissime e non vendono. Non e' necessariamente veo che una moto deve essere BELLA per vendere. Devi farla diventare bella. E su questo si aprono scenari giganteschi. NEgli anni 80, avere le timberland, i calzini bianchi, i jeans Closed e l'inutile piumino ciesse era figo, solo cosi' eri BELLO. Applicare concetti estetici e canonizzare l'idea di bello su un oggetto come il GS e' un'operazione difficile se permetti. Riesci a dire che e' bella come lo diresti di una pinza, magari perche' associ a questa un'idea di funzionalita' ed ergonomicita' che ti fa sentire ganzo, inarrestabile, invincibile ecc ecc. E' l'idea su cui il marketing ha costruito l'idea di bello sul GS che non e' bello. Ma e' una gran moto. IMHO La stelvio lo e' altrettanto, ma adesso non piace all stragrande maggioranza delle persone, fondamentalmente perche' e' una Guzzi (o non e' una BMW): ne discende che i fari sono inguardabili, il serbatoio e' piccolo ecc ecc. Moooolti anni fa c'era una pubblicita' su una rivista di informatica di un software di virtualizzazione del MacOS che girava su Sun Sparc: c'era un lottatore di sumo giapponese con un tutu' rosa che danzava sulle punte. E' la cosa che mi torna in mente tutte le volte che vedo un GS ADV frontalmente. Ragion per cui a me ad esempio non piace "esteticamente".... |
Quote:
Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
Venendo al resto, anche prima del 1100 4V le BMW sostanzialmente non se le filava nessuno, se non una nicchia di mercato molto piccola e tradizionalista. La BMW è riuscita a uscire da quella nicchia, facendo un prodotto per molti versi rivoluzionario (almeno rispetto alle abitudini della nicchia stessa) e che ha avuto appeal sul vasto pubblico, creando tra l'altro quello sdegno tipico del "tradimento" in molti vecchi clienti del marchio che ben conosciamo qui. Io non sono un esperto di marketing e non so dare buoni consigli alla Guzzi per fare altrettanto, quindi mi astengo dal fare il "CT" della situazione. Ma non posso non rilevare che l'opinione comune tra i miei amici motociclisti è che la Stelvio sia inguardabile. Opinione che -come detto- condivido ampiamente. Ovviamente non siamo un campione rappresentativo, non abbiamo gusto in fatto di moto (nota bene: molti di quegli stessi amici dicono che anche il GS è brutto), fatto sta che la Stelvio vende poco. Il fatto che sia una Guzzi c'entra solo fino a un certo punto. Fai una moto bella (pubblicizzala bene) e la vendi, indipendentemente da cosa c'è scritto sopra o dalla nomea che ti porti appresso. (posso citare anche la Trumph, viva solo grazie alla Speed Triple?) |
spiegatemi che significa IMHO, scusate la 'gnuranza..
|
IMHO = In My Humble Opinion = Nella mia modesta opinione.
IMO è uguale, ma senza "modesta". :) |
Quote:
Mi interessa una moto trattata male e senza ritegno...prestante e rivendibile...che si intraversa facendo quarta prima da 120 a 30 all' ora!!! Rivendibile......da paiura!!!! |
Quote:
Quote:
Onestamente non riesco a trovare elementi "oggettivi" nella bruttezza della stelvio, cosi' come non ne trovo nella bellezza del GS. C'e' una percezione. Non so come definirlo meglio. Del resto sono considerate altrettanto brutte moto come il VAradero, il supertenere', il 990 KTM. Io trovo BELLA quest'ultima ad esempio. Nel senso che emoziona me. Ma sono tra i 350 ai quali piace (349 l'han comprata). Quote:
E si sa che spesso le maggioranze risultano volubili. P.S. IMHO : in my humble opinion |
Quote:
|
Quote:
Quanto al resto, credo si possa riassumere così: tu pensi che lo scarso successo di vendita della Stelvio sia imputabile principalmente alla diffidenza verso il marchio e all'innata "esterofilia" italiana. Io invece penso che, semplicemente, la Stelvio non sappia dare quella percezione di "brutto che però piace" che caratterizza il GS, e che il problema sia pertanto principalmente estetico. Il risultato alla fine non cambia, comunque. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©