Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda crossover V4 - 1.200 cc (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293019)

Mansuel 03-11-2010 12:21

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 5277007)
Quotone. Ma costerà di più .. parecchio ...

La moto è valida.
Secondo me è anche bella :eek:

Però ha una base di progetto ampiamente ammortizzato, è dal 2002 che producono tutta la meccanica.
Solo la carrozzeria è nuova.

Se ci andassi solo su strada non avrei dubbi a prenderla subito.

Il prezzo DEVE essere necessariamente in linea ad una immagine che non è debitamente curata da campagne pubblicitarie adeguate (come per esempio GS o Multistrada).

Altrimenti ne vendono zero :-o

Mansuel 03-11-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5277071)
Mai dubitato delle loro performance sportive. Ma di Crossrunner in pista mi sa che ne vedremo poche. ;)

In pista col VFR ci sono andato e dietro ci rimanevano non solo le naked ma parecchie sportive replica ;)

Certo che se la prendi solo per la pista forse hai sbagliato moto! :confused:

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5277071)
Come vendite no.

Il VFR finora è stato penalizzato da due fattori principali:

1. il prezzo di molto superiore alle naked che di fatto rappresentato la categoria entry level per i neo motociclisti

2. i semimanubri bassi che nell'uso cittadino e prettamente turistico risultano scomodi

Per il punto 2 (manubrio alto e impostazione più rilassata) hanno brillantemente risolto con questa Crossrunner.

Se rimedieranno anche il punto 1 (prezzo) non vedo limiti al successo.

Unknown 03-11-2010 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 5277071)



In risposta, in Kawasaki, hanno fatto il 750 proprio perchè avesse un'erogazione piena in basso.

Ho avuto la Z750 prima versione e posso dire che l'erogazione piena in basso non cel'aveva proprio.Contemporaneamente potevo utilizzare anche una Z1000 di un amico,erano identiche ai bassi,sembrava di guidare uno scooter fino ai 7/8000 giri per poi scapparti da sotto il sedere per la potenza che erogavano improvvisamente.

Dogwalker 03-11-2010 12:33

http://www.kawariders.com.au/attachm...2&d=1154091719

http://www.motorcycle.com/gallery/ga...Dyno_Chart.jpg

DogW

tommygun 03-11-2010 12:39

Comunque visto che c'erano potevano pure dare una "aggiornatina" al V4, magari proprio togliendo quel VTEC che non è stata quell'idea geniale che pensavano... a parte il beneficio sui consumi nella modalità "8V", per tutto il resto era meglio la versione precedente "always 16V".

Mansuel 03-11-2010 12:42

Un difetto congenito nelle curve di potenza è che di solito si riferiscono alla piena apertura del gas.

Invece di fatto e specie per la strada si usano aperture parziali per le quali i comportamenti sono assai differenti.

SuperMotoTecnica ha introdotto difatti anche le curve di potenza con gas parzializzato al 50% ;)

Dogwalker 03-11-2010 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 5277159)
SuperMotoTecnica ha introdotto difatti anche le curve di potenza con gas parzializzato al 50% ;)

Che sono ancora più inutili, dato che, mentre oltre il massimo non si può andare, a scegliere di quanto aprire la farfalla sotto il massimo è il pilota. Non è che, al 50% scatta qualcosa è il polso fa male. ;)

Quello che il pilota sente di più non è la curva di coppia al 50%, e neanche al 100%, ma è quello che succede se, a partire da un qualsiasi regime costante, decide di aprire la manetta. Non esiste però un grafico di questa resa puntuale.
La cosa che ci si avvicina di più è la misurazione della ripresa.
400m da 50 Km/h.
VFR 800: 14,1s
Z750: 13,2s

DogW

Flying*D 03-11-2010 13:16

ma non e' un V4 basato sul nuovo 1200????????:mad::mad::(

Dogwalker 03-11-2010 13:26

No. E' il vecchio 800 V-tec a cui, a giudicare dai dati diffusi, non hanno cambiato, non dico il profilo delle camme, o la lunghezza dei collettori di aspirazione, per rendere l'erogazione un pelo più turistica, ma neanche una virgola di mappatura.

DogW

ToroMatto 03-11-2010 13:27

Sulla enduro si!

Flying*D 03-11-2010 13:32

sulla enduro-protipo montano il 1200..

poiche' avevano annunciato una serie di motori di media cilindrata basati sul 1200, pensavo questo fosse il primo..

SKITO 03-11-2010 13:47

io avrei lasciato il v twin con 30 cv in più (non sarebbe stato un problema per la Honda trovarli) e sopratutto la catena

Capitan Booster 03-11-2010 14:13

nun se può vedè ....... ad occhio e croce una "minestra riscaldata" in chiave TDM.

Basta co stè moto "inteligenti", non mi stò comprando una stampante multifunzione... la moto è passione non un elettrodomestico.

Condivido che il progetto sarà ampiamente ammortizzato e la meccanica ipercollaudata ma se il maggior costruttore al mondo si mette a fare questi "giochetti" per far quadrare i conti siamo messi proprio male. Avrei preferito una sorte migliore per il mitico V4.

...... e basta co sta plastica, linee semplici e livree monocromatiche ..... ma non tutti sono all'altezza, meglio fare la moto "transformers" e buttarla in caciara ....

PHARMABIKE 03-11-2010 15:07

hanno riciclato la vecchia VFR.... mi piace, e' intelligente, sabato la vedro' dal vivo !!!!!!!!!!

ceneremusic 03-11-2010 15:13

A parte il mio telefono che fa delle foto pietose...vista da 10 cm.
E' bella e ben rifinita.
Se sembra il GS...un po'...ma è bella dal vivo.
Sembra piu' una GranTurismoVeloce che un' enduro....

http://lh3.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TN...0/IMG_1536.JPG

http://lh6.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TN...0/IMG_1537.JPG

http://lh6.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TN...0/IMG_1538.JPG

Paoletto 03-11-2010 15:19

La crossrunner mi intriga, utile e carenata quanto serve aspetto di vedere borse e il resto

Steve59 03-11-2010 15:47

Che dite... un consiglio... va beh, lo chiedo...
Posso pensare di andare a comperarmi uno degli ultimi Vadaretro prodotti, oppure aspetto la produzione di questa??

Mansuel 03-11-2010 15:48

Ritorno alle origini
 
Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 5277534)
hanno riciclato la vecchia VFR.... mi piace, e' intelligente, sabato la vedro' dal vivo !!!!!!!!!!

Che poi più che un riciclo è un ritorno alle origini :!:

La prima V4 Honda fu la VF750S del 1982
http://www.vfr-japon.com.ar/Imagenes/1984_Sabre700.jpg

Poi scoppiò la moda delle sportive carenate, supersportive, il mito delle prestazioni su strada e quindi si prese una direzione precisa coi semimanubri bassi e raccolti... :-o

Ma il ritorno alle origini mi piace molto :D
http://www.hondaitalia.com/sites/def...ROS2011SWB.jpg

SKITO 03-11-2010 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 5277666)
La prima V4 Honda fu la VF750S del 1982

bellissima ma inguidabile uno tra i più grandi cessi costruiti dalla Honda
sia come ciclistica che come motore

CMB 03-11-2010 20:17

L'endurona mi piace, l'altra..beh la lascio volentieri ad altri..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©